sabato 2 aprile 2016

Gnocchi Master gratinati con melanzane mozzarella di bufala e pomodoro



Continua la mia collaborazione con l'Azienda Master di Vedelago in provincia di Treviso leader nella produzione di gnocchi di patate, unici nella loro bontà sembrano fatti in casa, infatti sono passati uno ad uno sulla grattugia ! Quando prende la voglia matta di gnocchi averli a portata di mano è un grande aiuto e così si può preparare un gran piatto in pochissimo tempo. Ho ricevuto il meglio della loro produzione, gnocchi di patate cotti al vapore(sono quelli che ho usato per questa ricetta) ma anche gnocchi alla zucca, con spinaci e con gorgonzola e noci. La ricetta di oggi li vede gratinati e conditi "alla parmigiana" con melanzane fritte, salsa di pomodoro arricchita con profumato basilico, mozzarella di bufala filante e parmigiano, un piatto sfizioso  che accontenterà tutti i vostri ospiti, servito nelle cocottine monoporzione è anche molto carino, vero ?


mercoledì 30 marzo 2016

Pesto di fave con mandorle e menta

pesto di fave con mandorle e menta

Buona Pasquetta a tutti !

Oggi vi propongo una ricetta facile e gustosa, un pesto perfetto sia per sfiziosi crostini che per condire la pasta, è molto colorato e primaverile e quel tocco di scorza, succo di limone e menta aggiunge freschezza, ho usato un pane particolare, si chiama "puccia" ed è  tipico di Cortina d'Ampezzo...


venerdì 25 marzo 2016

"Al Ramaiolo" a Trieste due cuori quasi tre e buona cucina....

"Al Ramaiolo" a Trieste

Una new entry nella ristorazione triestina, un posto molto carino gestito da una giovane coppia in attesa di un bebè, anzi di una bimba....
Felice Pasqua a tutti voi !


martedì 22 marzo 2016

Muffins con cannella e buttermilk

muffins ciambellosi


I miei muffins hanno la gobba , sono storti e bruttini.....  Ho voluto spogliarli dal pirottino e rotolarli nel burro, poi in zucchero e cannella, morbidi e golosi si fanno in poco tempo e ancor più velocemente spariscono, brutti ma buoni insomma....Buon fine settimana a tutti !


giovedì 17 marzo 2016

Gocce di semolino con sesamo tostato ed erba cipollina



gocce di semolino con sesamo tostato ed erba cipollina

Oggi vi propongo una ricetta di un grande chef, tra l'altro Presidente dell'Unione Cuochi del Veneto, si chiama Claudio Crivellaro ed ho avuto il grande piacere di conoscerlo durante il mio soggiorno presso l' Hotel Terme Bristol Buja di Abano Terme dove lui è a capo della cucina



lunedì 14 marzo 2016

Filetto in crosta di bacon purea di fave e riduzione di Amarone

filetto in crosta di bacon, purea di fave e riduzione di Amarone

Avevo a casa una bottiglia di Amarone e cercavo una ricetta per valorizzarlo....Decidete voi la cottura del filetto, a me non piace al sangue ma nemmeno troppo cotto,il letto di purea di fave era molto saporito, buon fine settimana a tutti !



giovedì 10 marzo 2016

Risoni risottati con gamberi e zucchine

risoni risottati con gamberi e zucchine

I  risoni sono un formato di pasta poco usato in Italia, negli Stati Uniti vengono chiamati "orzo pasta" e sono molto apprezzati. Ho pensato di cucinarli come fossero riso risottandoli in una pentola di rame, perfetta per questo genere di preparazioni. La cottura è riuscita benissimo e non c'è stato nemmeno bisogno della mantecatura, la cremosità era già perfetta


domenica 6 marzo 2016

"Agli Amici" di Emanuele Scarello due stelle che brillano sempre di più...


"Agli Amici" a Godia (UD)



Sono andata a Godia...Dove? A Godia, una piccola frazione in campagna alle porte di Udine. A molti di voi Godia non dirà nulla ad altri si accenderà la famosa lampadina....Ma certo lì c'è il ristorante (aperto da più di cento anni) di Emanuele Scarello , l'unico chef con due stelle Michelin del Friuli Venezia Giulia...Bisogna andarci  di proposito a Godia e godere (gioco di parole forse scontato ma molto calzante) della cucina di Scarello, coccolarsi con un'esperienza che non coinvolge solo il gusto ma tutti i sensi......

giovedì 3 marzo 2016

Patate con formaggio jamar e pepe

patate cacio e pepe

Buon lunedì , oggi un'altra ricetta di quelle semplici semplici ma che racchiude negli ingredienti dei prodotti  di estrema qualità : un formaggio affinato in una grotta ad 80 metri di profondità sul carso triestino che si chiama Jamar (ne parlo qui) e Olio Extra Vergine . Sabato prossimo si inaugurerà a Trieste la decima edizione di Olio Capitale ,4 giorni densi di appuntamenti imperdibili riguardanti il mondo dell'Olio,  ci saranno più di 300 produttori sia italiani che esteri, a parte la vendita dei prodotti con prezzi da fiera ,si potrà assistere a lezioni di cucina tenute da chef stellati , convegni e degustazioni, io naturalmente ci sarò,  devo fare la mia scorta di olio extra vergine....Stay tuned !


domenica 28 febbraio 2016

Arquà Petrarca sui Colli Euganei per andare in brodo di giuggiole.....

Arquà Petrarca Colli Euganei


Andare in brodo di giuggiole significa andare in solluchero, uscire quasi di sé dalla contentezza, qui ad Arquà Petrarca ne sapremo di più...... il borgo fa parte del Parco Regionale dei Colli Euganei e si trova in provincia di Padova.Qui visse gli ultimi anni della sua vita il grande poeta Francesco Petrarca , qualche foto per mostrarvi scorci caratteristici e per spingervi a visitarlo, è veramente un posto carino ,si fa un tuffo nella cultura, si mangia bene e si possono comperare dei regalini originali.....

mercoledì 24 febbraio 2016

Banana bonbons

banana bonbon


A volte basta veramente poco, anzi pochissimo per regalarsi un momento di dolcezza.....
Questi bonbons sono fatti in un secondo e due sono i modi per gustarli. Potete farlo appena fatti o resistere qualche ora....Ampia libertà anche sul tipo di cioccolato e sulla granella, sarebbe bello poter utilizzare diversi tipi di cioccolato e diverse granelle così da preparare un piatto misto e colorato !


sabato 20 febbraio 2016

Ristorante "Mimi' e Cocotte" sapori emiliani finalmente a Trieste


Ristorante "Mimì e Cocotte" a Trieste


Mancava davvero un ristorantino con specialità emiliane a Trieste...Ultimamente ne sono stati inaugurati a decine , ma nessuno che proponesse piatti tipici di quella regione che ha fatto un culto della propria buona tavola.....Giovanna ha aperto " Mimi' e Cocotte" conquistandosi in breve tempo uno spazio tutto suo....


mercoledì 17 febbraio 2016

Finocchi gratinati con cipolle, noci e briciole di pane croccante

finocchi gratinati con cipolle e noci

Amo tanto le verdure invernali,mangio spessissimo finocchi, cavolfiori, broccoli, sono salutari e poveri di calorie....Questa volta ho pensato di preparare dei finocchi gratinati un po' diversi dal solito, molto particolare e gustosa l'aggiunta delle briciole di pane fresco che in forno diventano croccanti...

giovedì 11 febbraio 2016

Lasagne con zucchine , burrata e pinoli

Lasagne con zucchine, pinoli e burrata

Avevo voglia di lasagne ma in casa c'era poco,un paio di zucchine , un avanzo di burrata e dei fogli di sfoglia.La besciamella si fa in un amen e l'idea ha preso corpo....


lunedì 8 febbraio 2016

"La Voglia Matta" sei anni con voi tanti bacetti al cocco per tutti

bacetti al cocco



E siamo arrivati a sei...Sei anni di "La Voglia Matta", non posso dire che sembra ieri, non sarei sincera...Li ho visti passare questi anni , a volte in modo frenetico a volte con la lentezza di un bradipo, me li sono goduti, me li sono sofferti,mi hanno dato tanta felicità ma anche momenti di rabbia, di stanchezza, di scoramento,di vuoto totale di voglia e di idee, una cosa è certa non mi sono mai arresa nemmeno quando mi sono sentita depredata, umiliata da chi pensa che tutto gli sia dovuto, da chi non ti dice nemmeno grazie...Vado avanti perchè amo il mio blog, è una parte di me in continuo divenire , qui faccio solo quello che mi piace  e mi fa felice anche chi mi segue  stando in silenzio dall'altra parte del mondo e sono veramente tantissimi....

giovedì 4 febbraio 2016

20 anni della guida "Magnar Ben"Alpe Adria food and drinks emotions



torta  per 20° anniversario della guida " Magnar Ben "

E' stata una festa fra amici quella che si è svolta a Conegliano giovedì scorso. Ho avuto l'onore di essere l'unica foodblogger accreditata all'evento e, come promesso, vi racconto....

Bellissima , originale e soprattutto deliziosa la torta decorata "in diretta" dal pasticcere Luca Pollesel e dai suoi collaboratori della pasticceria Alpago di Conegliano

Sono ormai 20 le edizioni della guida "Magnar Ben", diretta ed edita da Maurizio Potocnick,venti anni di esperienze enogastronomiche in un territorio nel cuore dell'Europa denominato Alpe Adria,  190.000 kmq, 26 milioni di abitanti


territorio Alpe Adria


domenica 31 gennaio 2016

Bocconcini light di pollo con cous cous e verdure

bocconcini light di pollo e verdure


Un secondo sfizioso , leggero , facile e veloce da fare ? Qui non c'è ne olio nè burro,è un piatto unico in quanto c'è anche il cous cous, buon fine settimana a tutti...


giovedì 28 gennaio 2016

martedì 26 gennaio 2016

Tartara di barbabietola al balsamico e zeste di arancia con panna acida all'erba cipollina

Tartara di barbabietola al balsamico

Le barbabietole non piacciono a tutti, io le ho sempre apprezzate sia per il loro sapore che per il colore allegro ed invitante. Vi propongo un antipasto  leggero e facile da fare. Avevo delle barbabietole già cotte a vapore, renderle più appetitose è  un attimo e la tartara vegetariana è servita....

domenica 24 gennaio 2016

Ristorante "Elefante Bianco" a Trieste una cucina che non si dimentica.....

Ristorante "Elefante Bianco" a Trieste

Si chiama Vincenzo Vitola ed  è lo chef del Ristorante "Elefante Bianco", a Trieste. Lo scrivo subito perchè è dalla sua maestria che sarete coccolati venendo a mangiare qui....Lo avevo conosciuto nella sua precedente esperienza e lo avevo già apprezzato, ne ho avuto la conferma . Coadiuvato in cucina da Federico De Colle e in sala da Matteo Bortuna, Vincenzo sforna una bontà dopo l'altra......

giovedì 21 gennaio 2016

Ravioli croccanti al forno con salsa piccante

ravioli croccanti al forno

Oggi vi suggerisco un modo simpatico  per gustare i ravioli all'ora dell'aperitivo intingendoli nella salsa piccante, non sono fritti e questo è un altro particolare interessante. Potete usare il tipo che preferite , magari farli voi stesse, io ho scelto un tipo di raviolo ripieno di verdure e l'accostamento con la salsa piccante al pomodoro è stato perfetto !Si fa la puccetta nel sugo e vi assicuro che la croccantezza del raviolo vi entusiasmerà !


martedì 19 gennaio 2016

Queste son soddisfazioni....




Roz Corieri Page's Blog


Avere un blog per me significa condivisione e piacere nel conoscere altre persone . Quando tempo fa presentai il blog di Roz Corieri Page nella mia rubrica "Blogs Got Talent !"non avrei mai immaginato che un giorno sarei stata io protagonista nel suo  delizioso "La Bella Vita Cucina" !




domenica 17 gennaio 2016

Guida "Magnar Ben" Best of Alpe Adria 2016 XX edizione speciale

Guida Magnar Ben 2016


La guida (670 pagine a colori) è distribuita nelle librerie italiane e dell’Alpe Adria al prezzo di copertina di € 23 o acquistabile al book-shop on line nel sito www.magnarben.it


giovedì 14 gennaio 2016

Vellutata di sedano rapa con patate, pancetta e nocciole

crema di sedano rapa con patate, pancetta e nocciole


Cominciamo la settimana con un comfort food adattissimo a queste giornate umide, il freddo almeno qui a Trieste non è arrivato ma l'umido è fastidioso e penetrante....Ho usato il sedano rapa, mi piace molto il suo sapore particolare, deliziosa la parte croccante data dalla pancetta e dalle nocciole.....


sabato 9 gennaio 2016

Ristorante "Stari Kastel" in un antico borgo istriano

Castelvenere   Stari Kastel  Istria Croazia

No, non siamo in Provenza anche se il paesaggio assomiglia molto a quei luoghi, siamo in Istria, a mezz'ora d'automobile da Trieste


mercoledì 6 gennaio 2016

Mezzi rigatoni al pesto di finocchio pistacchi e scaglie di Parmigiano Reggiano

Mezzi rigatoni con pesto di finocchio, pistacchi e scaglie di Parmigiano Reggiano


La prima ricetta del 2016 è dedicata ad un primo piatto decisamente gustoso. Ho usato una verdura di stagione che a me piace molto, il finocchio. Ho fatto un pesto leggero senza panna usando l'acqua di cottura della pasta per renderlo più liscio e ho aggiunto dei pistacchi di Bronte e scaglie di Parmigiano Reggiano,le vitamine ci sono, la leggerezza  e il sapore anche , cosa volere di più?

Buon inizio anno a tutti !

sabato 2 gennaio 2016

Best of 2015



Manca poco ormai e anche il 2015 chiuderà a battenti....E' stato un anno molto impegnativo per il mio blog, ci sono state belle collaborazioni, il nuovo libro ,tante ricette, recensioni e viaggi alla ricerca di luoghi piacevoli che uniscano arte, relax e buona cucina ...Una classifica dei post più letti l'ho fatta con piacere e questo è stato il risultato diviso per sezioni, le 5 ricette più visualizzate , il primo ristorante e il primo itinerario  nelle vostre preferenze..... Desidero ringraziarvi per  essere sempre più numerosi a seguirmi da tutto il mondo !


Felice 2016 a tutti !
un abbraccio


lunedì 28 dicembre 2015

venerdì 25 dicembre 2015

Blogs Got Talent ! (146)

Blogs Got Talent !

Per questa puntata natalizia vi porto in un posto bellissimo , andremo nel verde della campagna inglese,  Alida ci aspetta !



martedì 22 dicembre 2015

venerdì 18 dicembre 2015

Torta di spinaci pancetta e fontina in sfoglia di patate


 Avevo voglia di una torta salata diversa dal solito, questa volta niente pasta sfoglia , ho usato delle patate lessate, passate allo schiacciapatate e distese nella teglia a creare un nido. Il ripieno è fatto con spinaci, pancetta croccante e quadretti di formaggio fontina. 

martedì 15 dicembre 2015

Ristorante " La Bottega di Trimalcione " a Trieste we've moved ...

La Bottega di Trimalcione a Trieste


Decidere di traslocare un pezzo della propria vita insieme a piatti, bicchieri & co. dal popoloso quartiere di San Giacomo non è stato facile dopo essere stato per anni punto di riferimento per affezionati gourmet. Walter Zacchini il patron di " La Bottega di Trimalcione " però aspirava al centro città e lo ha fatto con lo stile che lo contraddistingue da anni.....

sabato 12 dicembre 2015

Polpettine di sedano rapa e pancetta con " Prindis " di Villa Parens

polpettine di sedano rapa con Prindis di Villa Parens


Si avvicinano le feste e le occasioni per un aperitivo in compagnia si moltiplicano. 


 (brindisi in friulano) è un vino bianco della prestigiosa azienda di Farra d'Isonzo

mercoledì 9 dicembre 2015

Coccole all'arancia



Un dolcetto da colazione, una coccola all'arancia. Per avere i due strati ben distinti ho adoperato qualche goccia di colorante alimentare , aiuta cromaticamente ma non si sente, c'è tanto zucchero, siete avvertite....


sabato 5 dicembre 2015

Osteria " Salvagente " a Trieste il futuro nella tradizione....

Osteria " Salvagente " a Trieste

Quando gli anziani proprietari decisero di chiudere l'Osteria , gli affezionati clienti rimasero sulle spine per qualche tempo...Chi l'avrebbe rilevato quel locale così caro ai triestini,quel posticino nascosto nel quale si può mangiare bene a costi onesti ?Sarebbe diventato un fast food, una pizzeria o uno di quegli orribili locali etnici spuntati come funghi un po' ovunque ?

giovedì 3 dicembre 2015

Blogs Got Talent ! (145)




Blog's Got Talent !

La puntata di oggi vede come protagonista Jessica, conosciuta sul web come LasTrega,una blogger toscana, inglese d'adozione che vive a Prato.Agente immobiliare e arredatrice d'interni ama la cucina e la fotografia  ma il suo grande amore è la musica.

martedì 1 dicembre 2015

Zuppa contadina con patate farro ceci cicerchie e lenticchie



tovaglia personalizzata



Oggi vi propongo un piatto semplice , delizioso e facile da fare, è nel mio stile, vero? Immagino che la foto vi abbia colpito, se volete saperne di più cliccate sul link e potrete avere anche voi la tovaglia con il logo del vostro blog, penso sia un tocco originale per la tavola, a me piace tantissimo, in alternativa tante simpatiche idee tutte personalizzate !La zuppa mi ricorda l'Umbria, ho portato a casa tanti sacchetti con legumi  e cereali particolari e li ho usati per questo piatto,il freddo si fa sentire e non c'è niente di meglio che una zuppa calda per coccolarsi un pò..... 


Ingredienti per  4 persone

300 g tra farro cicerchie ceci e lenticchie (le mie erano spezzate)
1/2 costa di sedano(pulita dai fili)
1 piccola cipolla  rossa di Cannara
1 patata
1 carota
olio ev
sale

In un pentolone di coccio fare un soffritto con olio ev, cipolla , carota e sedano tritati. Aggiungere la patata tagliata a cubetti piccoli e i legumi.Lasciar tostare un paio di minuti e poi aggiungere 1 litro e mezzo di acqua calda. Cuocere circa 1/2- 3/4 d'ora, regolare di sale. La cottura dipende dal tipo di legumi e cereali che avete scelto, i miei non avevano bisogno di ammollo in quanto spezzati

domenica 29 novembre 2015

Crepes con cotechino e crema di robiola

crepes con cotechino e crema di robiola

Ormai manca meno di un mese a Natale ,le giornate voleranno e per non arrivare impreparate è meglio iniziare a pubblicare qualche ricetta adatta. Se vi piace il cotechino e volete qualcosa di buono e originale vi consiglio queste gustose crepes, potete prepararle in anticipo e vi faranno fare una splendida figura, buona giornata a tutti !


Ingredienti per 8 crepes farcite

per le crepes

2 uova intere + 1 tuorlo
125 g di farina
250 g di latte

per il ripieno

500 ml  di besciamella classica
1 cotechino lessato
100 g di robiola
paprika affumicata

fiocchetti di burro


Preparare le crepes e metterle da parte. Per quanto riguarda la besciamella potete prepararla al momento ( o comperare quella pronta se non avete tempo) all'ultimo aggiungere la robiola, mescolare bene affinchè i sapori si amalgamino bene, spolverizzare con un po' di paprika affumicata. Sminuzzare il cotechino lessato e aggiungerlo alla besciamella. Con questo composto farcire le crepes, piegarle a fazzoletto, ungere una pirofila , sistemarle e cospargere di fiocchetti di burro, gratinare qualche minuto in forno

giovedì 26 novembre 2015

Umbrichelli con gamberi fagiolina del Trasimeno e cipolla rossa di Cannara

Umbrichelli con gamberi, fagiolina del Trasimeno e cipolla rossa di Cannara


Amo l'Umbria , ci sono stata tre volte nell'ultimo anno,  ogni viaggio si è trasformato in un banchetto di emozioni, profumi, colori e naturalmente di buon cibo e buon vino.Ho comperato tanti prodotti eccellenti e oggi vi propongo un primo che unisce il sapore del mare che purtroppo l'Umbria non ha con i sapori dei suoi orti.

lunedì 23 novembre 2015

Ristorante " Al Pescada " a Trieste una rete ricca di pesce ....

Ristorante "Al Pescada " Trieste

Il centro storico triestino riserva molti angoli suggestivi, qui siamo nel ghetto ebraico dove  botteghe di rigattieri e di artigiani convivono con localini alla moda, "Al Pescada "è uno di questi,se siete qui per  un aperitivo, una pausa pranzo o una cena il livello sarà sempre alto e l'atmosfera vi incanterà....

sabato 21 novembre 2015

Camembert cremoso con pomodori secchi sott'olio e glassa di aceto balsamico

camembert cremoso con pomodori secchi sott'olio e aceto balsamico


Sto cominciando a pubblicare qualche  ricetta  che farà bella figura sulle tavole delle feste, questa è particolarmente veloce e sfiziosa. Potete usare una forma di camembert o anche una di brie. Servitelo spalmato su crostini accompagnato da un calice di Prosecco, il successo è assicurato !


mercoledì 18 novembre 2015

Caramelle al tartufo " Barone" con pesto di prezzemolo e nocciole




caramelle al tartufo  "Barone"


La mia collaborazione con il Pastificio " Barone " di Sezana continua oggi con una ricetta creata per assaporare al meglio l'ultimo dei loro prodotti, le caramelle ripiene al tartufo. Fatte a mano una per una , racchiudono questo prezioso tubero e faranno la felicità anche dei più raffinati gourmet.


domenica 15 novembre 2015

Ristorante "Al Bragozzo" a Trieste..... dolcemente...pesce

Ristorante " Al Bragozzo " Trieste

.....e poi ci sono quei giorni in cui si ha voglia di osare...Osare col pesce è davvero difficile ma i piatti di Carmine Maiellaro, patron del ristorante  "Al Bragozzo ", prima mi hanno incuriosito e poi mi hanno convinto !

giovedì 12 novembre 2015

Salmone con salsa alla Ribolla Gialla " Villa Parens "e cavoletti di Bruxelles ai pinoli


 Oggi vi propongo un secondo piatto di pesce molto semplice ma raffinato e di sicuro effetto. Continuo con piacere la mia collaborazione con Elisabetta e Giovanni Puiatti proprietari della prestigiosa azienda vinicola " Villa Parens " di Farra d'Isonzo in privincia di Gorizia.
 Il vino che ho scelto è una Ribolla Gialla, presente nella salsa di accompagnamento al salmone.Un contorno di cavoletti di Bruxelles saltati in padella con pinoli completa il piatto.....

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...