Una gustosa salsa da accompagnare alle carni
Visualizzazione post con etichetta salse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salse. Mostra tutti i post
domenica 22 gennaio 2017
lunedì 21 novembre 2016
Cucina greca ....Patzarosalata a modo mio
Etichette:
aglio,
aneto,
antipasti,
barbabietola,
cucina greca,
salse,
sfizi,
yogurt greco
mercoledì 30 marzo 2016
Pesto di fave con mandorle e menta
Buona Pasquetta a tutti !
Oggi vi propongo una ricetta facile e gustosa, un pesto perfetto sia per sfiziosi crostini che per condire la pasta, è molto colorato e primaverile e quel tocco di scorza, succo di limone e menta aggiunge freschezza, ho usato un pane particolare, si chiama "puccia" ed è tipico di Cortina d'Ampezzo...
domenica 14 giugno 2015
Pesto ai semi di girasole con rucola e basilico
Da quello classico ligure a quello più estroso, amo il pesto in tutte le sue declinazioni, ho assaggiato questo e mi è piaciuto molto,seguitelo alla lettera e resterete sorprese ! Potete usarlo per condire la pasta (anche in versione fredda estiva) o semplicemente accompagnarlo con crostini o grissini, dimenticavo....il miele è indispensabile !
Etichette:
basilico,
piatti freddi,
rucola,
salse,
semi di girasole,
sfizi
martedì 24 marzo 2015
Salsa al rafano
Se volete una salsa saporita, veloce e facilissima vi consiglio questa al rafano, andrà benissimo per dare una botta di vita ai contorni al vapore ma anche alla carne alla griglia, io l'ho accompagnata a delle barbabietole,buon lunedì a tutti !
Etichette:
aneto,
panna acida,
rafano,
salse
giovedì 5 marzo 2015
...un libro...una ricetta (2) " La Terra Fortunata " Salsa Triestina
La rubrica "...un libro...una ricetta" si alternerà con "Blogs Got Talent !", un mercoledì per uno non fa male a nessuno ! Oggi voglio segnalarvi un bellissimo libro dedicato alla cucina ed ai vini della mia regione, il Friuli Venezia Giulia ; è scritto in inglese da Fred Plotkin e si chiama "Terra Fortunata", ed. Broadway Books, New York.
Etichette:
feta,
papavero,
salse,
succo di limone,
un libro una ricetta
domenica 19 gennaio 2014
Salsa diavoletta con olio di acciughe
Avete bisogno di una salsa stuzzicante e velocissima da fare per accompagnare del pesce in bianco ? Provate questa con la mia amata paprika affumicata(la metterei dappertutto) ! Se poi la spalmate sul pane e la mangiate a merenda ...io non vi vedo, buon appetito !
martedì 2 luglio 2013
Salsa all'avocado per pesce bollito
Benritrovati !Al rientro dalle vacanze la voglia di cucinare è davvero poca ma bisogna riprendere un pò alla volta i soliti ritmi...Oggi vi propongo una veloce salsina da accompagnare al pesce bollito, sembra una maionese ma non ci sono uova , ho usato l'avocado che è un frutto che da solo ha poco sapore ma accostato ad altri ingredienti è davvero una sorpresa!
mercoledì 6 ottobre 2010
Crema di tonno al curry
E' una crema di tonno adattissima per essere spalmata su fette di pane francese o su tramezzini e tartine, è stata preparata per un buffet ed è andata a ruba!Scusate ma non ho dosi precise, regolatevi a vostro gusto...
giovedì 8 aprile 2010
Crema di peperoni e feta
E' una crema molto gustosa , adatta per bruschette o per un pinzimonio più saporito del solito,in Grecia si chiama Ktipiti...
Etichette:
cucina greca,
feta,
peperoni,
salse,
sfizi
martedì 16 febbraio 2010
Sardoni (acciughe) marinati alle tre salse
A Trieste li chiamiamo sardoni,nel resto d'Italia acciughe...E' un antipasto facile e gustoso, io lo accompagno con 3 salsette sfiziose...
Ingredienti per 4 persone:
una ventina di sardoni (alici)
succo di limone
olio e.v.
prezzemolo
sale, pepe
togliere la testa e la lisca dei pesci aprendoli a libro.Disporli in una pirofila uno accanto all'altro; ricoprirli con abbondante succo di limone. Lasciarli marinare in frigorifero per alcune ore.Toglierli dalla marinata e disporli in un vassoio da portata, condirli con olio extra vergine, prezzemolo, sale e pepe. Sono più buoni il giorno dopo; accompagnare con fette di pane tostato leggermente tiepido spalmate con le salsine
salsa al prezzemolo
Ingredienti:
100 g di pancarrè
1/2 spicchio di aglio
50 g di prezzemolo
10 g di mandorle pelate
basilico
olio e.v.
noce moscata
sale, pepe
Frullare tutti questi ingredienti nel mixer
salsa piccante di pomodoro
Ingredienti:
1 scatoletta grande di tonno sott'olio
3 acciughe
un cucchiaio di capperi sotto sale ben sciacquati
1 spicchio d'aglio
peperoncino a piacere
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
olio e. v. a piacere
Frullare tutti questi ingredienti nel mixer
tapenade
ingredienti:
una ventina di olive nere
6/8 filetti di acciuga
2 cucchiai di capperi sotto sale ben sciacquati
1 scatoletta piccola di tonno
olio e.v. a piacere
succo e buccia grattugiata di 1/2 limone
Frullare tutti questi ingredienti nel mixer
Abbinamento vino : con questo piatto consiglio un Prosecco DOC giallo , Az.MIONETTO,Valdobbiadene (TV) 11% Vol.Temperatura di servizio intorno ai 10°C
Etichette:
acciughe,
antipasti,
antipasti di pesce,
salse,
sardoni
Iscriviti a:
Post (Atom)