Un secondo piatto ricco di sapore
Visualizzazione post con etichetta secondi di pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi di pesce. Mostra tutti i post
sabato 29 luglio 2017
giovedì 15 settembre 2016
Salmone al forno con panatura di taralli su crema di piselli
Necessità fa virtù....Non avevo pangrattato ma mezzo sacchetto di gustosi taralli alla cipolla e pomodoro, l'esperimento è riuscito alla perfezione, il salmone era succulento e la panatura gustosa e croccante, buona settimana a tutti.....
Etichette:
salmone,
secondi di pesce,
taralli
domenica 28 agosto 2016
Tortino di sardoni con zucchine pomodori provola e pistacchi
Questa ricetta mi è stata svelata dallo chef Pietro Mancuso
del ristorante "Al Ramaiolo".Ho mangiato lì il tortino e l'ho voluto rifare a modo mio qualche giorno dopo a casa,è buonissimo e molto facile...
giovedì 12 novembre 2015
Salmone con salsa alla Ribolla Gialla " Villa Parens "e cavoletti di Bruxelles ai pinoli
Oggi vi propongo un secondo piatto di pesce molto semplice ma raffinato e di sicuro effetto. Continuo con piacere la mia collaborazione con Elisabetta e Giovanni Puiatti proprietari della prestigiosa azienda vinicola " Villa Parens " di Farra d'Isonzo in privincia di Gorizia.
Il vino che ho scelto è una Ribolla Gialla, presente nella salsa di accompagnamento al salmone.Un contorno di cavoletti di Bruxelles saltati in padella con pinoli completa il piatto.....
Il vino che ho scelto è una Ribolla Gialla, presente nella salsa di accompagnamento al salmone.Un contorno di cavoletti di Bruxelles saltati in padella con pinoli completa il piatto.....
sabato 20 giugno 2015
un libro...una ricetta...(9) " I segreti della tavola di Montalbano " Polpette di polipetti
Il leone verde Edizioni
Alzi la mano chi, almeno una volta , ha guardato in tv le avventure del commissario più famoso d'Italia...Mamma mia quanti siete ! Io sono una fan sfegatata di Luca Zingaretti e del personaggio che interpreta da tanti anni ma soprattutto di Andrea Camilleri ,uno scrittore siciliano che ammiro sia per il suo stile inimitabile che per il suo lato umano.Sono stata in Sicilia a visitare i luoghi dove sono stati girati gli episodi della famosa serie,Ragusa Ibla, Scicli, Marinella dove sulla spiaggia si trova la sua casa(trasformata in un b&b), Santa Croce Camerina, Scoglitti, luoghi che ho nel cuore ; ho comperato i libri scritti sia da Camilleri che da altri autori ,tutti trattano il "Fenomeno Montalbano ",in ogni sua forma ,tra questi un paio di cucina e ricette, non dimentichiamo che il Commissario ha sempre un "pititto lupigno" che gli fa apprezzare sia la cucina casalinga che gli viene preparata con solerzia e devozione dalla sua "cammarera" Adelina, sia quella più professionale dei ristoratori Calogero ed Enzo che tanto si dedicano a lui ed esaudiscono al volo i suoi desideri gastronomici,mangiare per Montalbano è un'arte silenziosa, chi disturba con le chiacchiere il suo desinare non credo potrà sedersi con lui a tavola una seconda volta ....Da questo simpatico libro di Stefania Campo ho scelto una ricetta che fa parte del menù di Calogero ed Enzo, anche stavolta vi parlerò di polpette, sospetto che sarete molto interessate....Tra parentesi le mie piccole variazioni
lunedì 7 luglio 2014
Salmone con salsa all'avocado e peperoni
.jpg)
Un secondo stuzzicante che può diventare piatto unico, basta abbondare un pò con spinaci e ceci , buon appetito e buona settimana a tutti
Etichette:
aglio,
avocado,
ceci,
lime,
peperone rosso,
peperoni,
salmone,
secondi di pesce,
spinaci,
yogurt greco
martedì 10 dicembre 2013
Bocconcini di pesce spada con cipolle rosse in agrodolce....Ricordando la Sicilia...
Avevo mangiato questo piatto durante una vacanza in Sicilia, ne avevo un ricordo stupendo e , come al solito per quanto riguarda le ricette riproposte a casa al rientro da un viaggio,il sapore mi è sembrato diverso, buonissimo ma non come lo ricordavo....sarà stato il ristorante, sarà stata la compagnia ma mangiato a casa perde qualcosa....Comunque potrebbe essere un'ottima ricetta per la cena della Vigilia, è veloce e si può preparare in anticipo....Nel frattempo sogno di ritornare a mangiare questo piatto in Sicilia !
Etichette:
cipolla,
pesce spada,
secondi di pesce
domenica 22 settembre 2013
Spiedini di gamberi con pesto di feta
Avevo voglia di un pesto un pò diverso dal solito e ho pensato di riunire sapori che amo particolarmente, la feta, i pomodori secchi, i pinoli, il basilico e i carciofi.......Il risultato è stato molto apprezzato, la preparazione è veloce e facilissima. Ho accompagnato con gamberi alla griglia e fette di pane abbrustolito
Etichette:
carciofi,
feta,
gamberi,
pinoli,
pomodori secchi,
secondi di pesce
martedì 6 agosto 2013
Cucina greca : Polpo al vino rosso di Irene
L'ho mangiato a Rodi un una trattoria molto carina che si chiama Panorama,ve l'ho mostrata qualche giorno fa, lì lo servivano tagliato a pezzetti. Ho trovato la ricetta nel blog di cucina greca " GReat" dell'amica Irene che a sua volta l'aveva visto in un altro blog....un passa parola straordinario per un piatto di una semplicità disarmante...Io l'ho copiato pari pari...Succulento e con un sughetto che diceva "cosa aspetti a fare la scarpetta ?" è finito in un battibaleno....
Ve lo racconto in poche parole...
Ve lo racconto in poche parole...
Etichette:
cucina greca,
polpo,
secondi di pesce
martedì 16 luglio 2013
Tranci di pesce spada al forno con olive kalamata pomodori datterini e melanzane
Mi piace molto cucinare in forno con i sacchetti CUKI , il cibo resta morbido e i succhi non si disperdono.A fine cottura basterà un filo d'olio a crudo e anche la dieta sarà rispettata senza togliere nulla al gusto....Le dosi sono a occhio...
Etichette:
melanzane,
pomodori,
secondi di pesce
martedì 23 aprile 2013
Salmone con voglia di Grecia in aumento....
Anche se sono a dieta(la prova costume è già in atto ma non la supererò nemmeno quest'anno ...pazienza, vorrà dire che la Grecia chiuderà un occhio quando arriverò !)questo piatto non toglie nulla al sapore. Si tratta di un trancio di salmone cucinato semplicemente in padella e accompagnato da una specie di tzatziki alla menta senza aglio, viene servito su un letto di spinaci freschi, ceci e pomodorini.E' un piatto unico leggero e molto saporito....Buon lunedì !
Etichette:
cetrioli,
menta,
salmone,
secondi di pesce,
yogurt
domenica 27 gennaio 2013
Filetti di branzino al forno con verdure e salsa al prezzemolo e pinoli
Oggi vi propongo un piatto unico molto gustoso. Si può preparare in anticipo e gratinare all'ultimo momento.Potete variare il tipo di pesce da usare a seconda di quello che trovate in pescheria, orata, branzino, merluzzo, sogliola, ecc basterà che ne ricaviate dei filetti ben spinati e senza pelle ...
martedì 8 gennaio 2013
Filetti di orata al forno in Cuocifilm la straordinaria pellicola di Cuki Professional
Solo quando sono veramente convinta di un prodotto lo cito per esteso nel mio blog.E' da parecchio che uso questa pellicola speciale , l'avevo vista la prima volta frequentando un corso di cucina, la ricetta proviene da lì ma l'ho lievemente modificata a mio gusto....Adesso ho ottenuto il permesso di citare l'azienda e con gran piacere lo faccio. Si tratta di un prodotto innovativo che vanta il famoso marchio Cuki Professional una garanzia per chi ama cucinare e conservare gli alimenti in modo perfetto ! E' una pellicola speciale che può essere usata sia in forno che in padella, le preparazioni mantengono la loro morbidezza, non occorre usare molti condimenti e l'effetto scenografico è magnifico! Ecco qui il prodotto e il sito di riferimento
![]() |
cukicofrescopro |
Ingredienti per 4 persone:
4 orate
1 bel mazzo di prezzemolo
20 g di mandorle
qualche pistacchio di Bronte
1 spicchio di aglio
olio ev
4 zucchine
4 fette di pancarrè
sale,pepe
Sfilettare le orate ricavandone 8 filetti. Mettere nel robot il prezzemolo lavato e pulito dai gambi, il pancarrè, l'olio, le mandorle, qualche pistacchio , un pò di sale e pepe.Ridurre a crema piuttosto grossolana.Spalmare la salsa sulla metà dei filetti e richiuderli con l'altra metà del pesce, ricomponendolo per bene. Tagliare Cuocifilm in fogli sufficientemente grandi da accogliere una coppia di filetti ognuno.Far saltare in padella con un pò di olio le zucchine, aggiustare leggermente di sale e pepe;versare le zucchine sopra i filetti ricomposti. Chiudere i fogli di Cuocifilm formando dei sacchetti, sigillarli con gli appositi laccetti inclusi nella confezione ed adagiarli in una pirofila.Cuocere in forno a 180° per una ventina di minuti. La trasparenza della pellicola permetterà la visione della cottura in ogni sua fase. Impiattare i sacchetti ancora chiusi e lasciare che ogni commensale apra il suo, si sprigionerà un profumo incredibile ....
Abbinamento vino : con questo piatto ho bevuto un vino bianco del Collio, Pinot Grigio DOC, Az. Venica, Dolegna del Collio(GO), 13,5% Vol. temperatura di servizio intorno ai 12° C
Etichette:
Cuocifilm,
orata,
prezzemolo,
secondi di pesce,
zucchine
martedì 11 dicembre 2012
Natale 2012....Polpo con olive e capperi
Quest'anno per la cena della Vigilia ho volutamente escluso pesci costosi, ho optato per un mollusco gustoso e più abbordabile, il polpo.Vi propongo di cucinarlo con olive e capperi,se amate i sapori decisi questo piatto vi piacerà molto,scarpetta inclusa...
mercoledì 26 ottobre 2011
Trancio di pesce spada in Cuocifilm
E' una semplicissima ricetta fatta in forno con CUOCI FILM , la pellicola di Cuki Professional; il pesce resta morbido e aprendo il sacchetto fuoriescono meravigliosi profumi mediterranei.Potete usare qualsiasi trancio di pesce vi piaccia..
lunedì 1 agosto 2011
Salmone grigliato con salsa al prezzemolo
Una grigliata di pesce in estate è sempre molto apprezzata. Io non avendo nè giardino nè terrazzo mi sono limitata a grigliare solo due tranci di salmone, avrei desiderato poter fare di più ma ne avrei subìto le conseguenze (puzza stagnante per casa) per giorni, li ho mangiati con una stuzzicante salsina al prezzemolo....
Etichette:
salmone,
secondi di pesce
giovedì 30 giugno 2011
Tortino di acciughe con pomodori, patate ed erbe aromatiche
Nella categoria del pesce azzurro rientrano alcuni dei pesci più ricchi in assoluto di omega-tre. Questi grassi, essenziali per il nostro organismo, proteggono cuore, vasi e cervello prevenendo malattie come l'Alzheimer, l'arteriosclerosi e l'infarto.
domenica 19 giugno 2011
Seppioline al tegame con capperi, olive nere e pomodorini
Trovarle piccole è stata un'impresa non da poco....Le ho cucinate nel coccio, non troppo a lungo altrimenti induriscono e sono immangiabili....
Etichette:
capperi,
olive nere,
pomodori,
prezzemolo,
secondi di pesce,
seppioline
lunedì 9 maggio 2011
Polpettine di merluzzo
Il merluzzo è un pesce povero di grassi ma ricco di acidi grassi polinsaturi chiamati "Omega 3" che riducono il colesterolo cattivo ed aumentano quello buono .E’ inoltre ricco di proteine, di sali minerali (quali fosforo, calcio, iodio e ferro) e di vitamine del complesso B; il merluzzo e' ottimo nelle diete ipocaloriche. Questa mia ricetta lo prevede fritto volendo però può essere impanato e cotto in forno, ridurrete ancor di più le calorie…
Etichette:
merluzzo,
patate,
secondi di pesce
lunedì 7 marzo 2011
Seppie...atomiche... per festeggiare insieme....
Il nome buffo della ricetta si riferisce al termine dialettale triestino con il quale si chiama la pentola a pressione: la pentola atomica… Non so come mai qui abbia un nome così particolare, forse le triestine hanno il velato timore che possa esplodere come una bomba durante la cottura? Io mi annovero fra le paurose tanto che prima d’ora non avevo mai cucinato nulla in pentola a pressione. La mia cara amica Rita mi ha convinto a comperarne una e a cucinare insieme a lei questa sua ricetta. Ci siamo ritrovate a casa sua e fra una risata, un calice di buon vino bianco e i fischi della pentola, le seppie si sono cucinate a dovere, morbide, saporite e con un sughetto che è ottimo per pucciarci il pane o un pezzetto di polenta. La ricetta è stata creata per festeggiare la Festa della Donna.....
Etichette:
secondi di pesce,
seppie
Iscriviti a:
Post (Atom)