Buona Pasquetta a tutti !
Oggi vi propongo una ricetta facile e gustosa, un pesto perfetto sia per sfiziosi crostini che per condire la pasta, è molto colorato e primaverile e quel tocco di scorza, succo di limone e menta aggiunge freschezza, ho usato un pane particolare, si chiama "puccia" ed è tipico di Cortina d'Ampezzo...
ingredienti
300 g di fave fresche (estratte dal bacello e senza pellicina)
1/2 spicchio di aglio
la scorza di 1 limone grattugiata
il succo di 1/2 limone (anche di più se vi piace)
sale
olio ev
5 foglie di menta
2 cucchiai di Parmigiano Reggiano
2 filetti di acciuga
1 cucchiaio di mandorle tritate
mandorle a filetti per decorare
Sbollentare le fave in acqua salata per circa 1 minuto, scolarle e metterle a raffreddare. A questo punto metterle nel robot insieme a tutti gli altri ingredienti e , mentre il robot lavora, versare a filo l'olio. Decidete voi quanto versarne, io sono stata parsimoniosa perchè sono a dieta, secondo me 5 o 6 cucchiai saranno sufficienti.....Aggiungere le mandorle a scaglie solo al momento di servire
miticaaaaaaaaaaaaaa!!!! adro le favette fresche!!! anche con la pellicina, tanto tenera e profumata e poi, questo connubio con gli altri ingredienti...posso solo immaginare il profumo!!! bravissima mia cara e buona Pasquetta!!!
RispondiEliminagrazie cara Mimma, un abbraccio, a presto !
EliminaMolto molto sfiziosso e interessante questo pesto. Buona Pasquetta Chiara, un bacio
RispondiEliminagrazie Terry, un bacione !
EliminaBuonissimooo che ti devo dire di più???? un bacione e buona Pasquetta :-D
RispondiEliminagrazie Claudia, un bacione !
Eliminaottimo,mi fa venire in mente ,forse per i colori,quello che ho preparato con fagiolini e patate,è piaciuto tanto quindi da provare anche il tuo, buona Pasquetta
RispondiEliminagrazie Paola, bella idea la tua versione con i fagiolini e patate, è da fare !
Eliminabuonissimo, colorato, primaverile!!!
RispondiEliminagrazie Irene !
EliminaBuono questo pesto e che colore magnifico.
RispondiEliminaTi abbraccio
grazie Manu, un abbraccio anche a te !
Eliminaottimo sicuramente lo voglio provare per la pasta!
RispondiEliminabaci
Alice
grazie Alice, un abbraccio !
Eliminami intriga da morire, adoro le fave :) appena ne trovo di buone e saporite, non me lo lascio scappare. un abbraccio, buona settimana
RispondiEliminagrazie Federica, un bacio grande !
EliminaThis looks so fresh and delicious, Chiara! A feast for the eyes as well as the stomach. Warm hugs from Wisconsin xo
RispondiEliminathank you Susan,a warm hug from Trieste !
EliminaUn pesto très appétissant. J'en mangerai avec grand plaisir.
RispondiEliminaA bientôt
merci Nadji, a bientôt
EliminaOra che arrivano le fave, la proverò sicuramente.. ha un aspetto delizioso! Ciao Chiara, non facevo un saltino qui da te da un po', felice di averti ritrovata :)
RispondiEliminacara Elena che bello rileggerti , grazie per essere passata a salutarmi, un bacione !
EliminaQuesto patè dice mangiami, mangiami! Ha un aspetto proprio delizioso. Bacio :)
RispondiEliminagrazie Laura, un bacio anche a te !
EliminaEh sì chiama proprio la primavera.
RispondiEliminagrazie Francesca !
Eliminaun pesto primaverile di sicuro successo. Complimenti.
RispondiEliminagrazie Giovanna !
EliminaThis look absolutely delizioso Chiara !!
RispondiEliminagrazie Gloria !
EliminaBellissima. Primavera su una fetta di pane.
RispondiEliminagrazie Linda !
EliminaBuonissimo anche con la pasta, bella idea!!
RispondiEliminagrazie Giuliana !
Eliminaquesto lo faccio, amo il pesto e giusto ieri pensavo di prendere le prime fave, bella idea!
RispondiEliminagrazie Lilli !
Eliminaquesto pesto di fave deve essere a dir poco speciale!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia !
EliminaMolto invitante e sfizioso questo pesto Chiara, grazie dell'idea!!!!!
RispondiEliminagrazie mille !
Eliminauna bella ricetta primaverile, semplice e fresca!
RispondiEliminagrazie Alessandra!
EliminaDeve essere squisito, buono davvero anche per condire una buona pasta, brava Chiara!!!
RispondiEliminaun bacione
grazie Ely !
Elimina...sarebbe ottimo anche in una bella insalatona estiva con pollo alla griglia, non trovi?
RispondiEliminasicuramente, grazie per la visita !
EliminaVeramente bella questa ricetta cosi semplice e primaverile, la proverò di sicuro!
RispondiEliminagrazie Alida !
EliminaDear Chiara, A beautiful pesto with the fresh delicious bread.
RispondiEliminaHave a beautiful weekend. xo Catherine
thank you Catherine, I wish you a wonderful weekend , xoxo
EliminaBuono! Anch'io voglio sperimentare tutti questi tipi di pesto creativi oltre a quello classico genovese...
RispondiEliminagrazie per la visita Frank, buona domenica !
Eliminasempre graditissimo il pesto con le fave
RispondiEliminagrazie Günther, buona settimana
EliminaNon amo molto le fave intere, mentre cosi frullate da mettere sul pane la trovo una buona idea
RispondiEliminaè vero, frullate sono deliziose, grazie per la visita !
Elimina