Si avvicinano le feste e le occasioni per un aperitivo in compagnia si moltiplicano.
(brindisi in friulano) è un vino bianco della prestigiosa azienda di Farra d'Isonzo
è perfetto per fare da colonna sonora ai nostri aperitivi fra amici, ho pensato a dei fingerfood molto particolari, sono delle polpettine di sedano rapa e pancetta, l'aspetto rustico è voluto, la panatura è fatta con farina di polenta, sono sfiziosissime, una tira l'altra !
ingredienti
1 sedano rapa
100 g di pancetta
1 cipolla rossa
1 uovo
3 cucchiai di pangrattato
sale,pepe
olio ev
olio di arachide per friggere
prezzemolo
farina di polenta per la panatura
In una padella versare un filo d'olio ev e far dorare le cipolla tagliata a rondelle sottili.Togliere la scorza al sedano rapa, lavarlo e tagliarlo prima a fette e poi a cubetti.Metterlo nel robot e tritarlo grossolanamente. Aggiungerlo alla cipolla e cuocerlo fino a che risulti morbido. Toglierlo dal fuoco e quando sarà intiepidito versarlo in una ciotola, aggiungere la pancetta e il prezzemolo tritati, l'uovo, il pangrattato,regolare di sale e di pepe. Mescolare bene, formare delle palline grandi come una noce e rotolarle nella farina di polenta. Friggerle in olio di arachidi ben caldo, scolarle su carta assorbente e gustarle tiepide o calde
1 sedano rapa
100 g di pancetta
1 cipolla rossa
1 uovo
3 cucchiai di pangrattato
sale,pepe
olio ev
olio di arachide per friggere
prezzemolo
farina di polenta per la panatura
In una padella versare un filo d'olio ev e far dorare le cipolla tagliata a rondelle sottili.Togliere la scorza al sedano rapa, lavarlo e tagliarlo prima a fette e poi a cubetti.Metterlo nel robot e tritarlo grossolanamente. Aggiungerlo alla cipolla e cuocerlo fino a che risulti morbido. Toglierlo dal fuoco e quando sarà intiepidito versarlo in una ciotola, aggiungere la pancetta e il prezzemolo tritati, l'uovo, il pangrattato,regolare di sale e di pepe. Mescolare bene, formare delle palline grandi come una noce e rotolarle nella farina di polenta. Friggerle in olio di arachidi ben caldo, scolarle su carta assorbente e gustarle tiepide o calde
Polpettine interessanti col sedano rapa che ho provato la prima volta lo scorso anno..e m'è piaciuto moltissimo! smack
RispondiEliminaè tanto brutto poveretto ma tanto buono, vero? Buon fine settimana cara, un bacione !
Eliminadevono essere buonissime, ma da me il sedano rapa non si trova!
RispondiEliminache strano, io me lo ritrovo sempre davanti dal fruttivendolo ! Buon we, un abbraccio
EliminaOttima idea, devono essere deliziose.
RispondiEliminaproprio così Francesca, buon weekend !
EliminaChi sa che buone queste polpette, non li avevo mai fatte con il sedano rapa, ma in genere piace ! Una idea molto carina e anche gustosa ! Felice giornata !
RispondiEliminagrazie Andreea, buon fine settimana !
EliminaLa ricetta mi incuriosisce, non sapevo che il sedano rapa faceva parte della tradizione culinaria italiana. A Roma non ricordo di averlo mai visto...
RispondiEliminaQui è facile trovarlo anche se non mi allettava comperarlo, è bruttissimo e non avevo idea di come cucinarlo, poi invece mi è piaciuto tantissimo ! Buon fine settimana Frank !
Eliminaidea deliziosa, adoro le polpettine in qualsiasi modo vengano preparate!!!!Baci sabry
RispondiEliminagrazie Sabry, buon we !
Eliminale polpettine le adoriamo! con il sedano rapa mai venuto in mente di farle ma mi sa che le provo!
RispondiEliminasappimi dire , sono molto versatili, puoi aggiungere altri ingredienti a tua scelta ! Buon fine settimana, un abbraccio Irene !
EliminaChe bellissimo aperitivo originale Chiara, mai provato nelle polpettine il sedano rapa, sono sfiziosissime complimenti :)
RispondiEliminaBacioni!!
grazie pancettine, buon fine settimana !
EliminaDelle deliziose polpettine abbinate ad un ottimo vino. Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione !
Eliminache idea sfiziosa e originale. mai pensato di usare il sedano rapa in modo diverso dall'insalata. un bacione, buona serata
RispondiEliminagrazie Federica, un bacione e buon weekend !
EliminaThe celeriac in this sounds wonderful, Chiara! It has become more and more popular in dishes here and is easy to find. I love the taste! Delicious appetizer for the holidays! Warm hugs from Wisconsin ♥
RispondiEliminathank you my dear, I love celeriac,it's a new discovery for me! Have a nice weekend, a warm hug !
EliminaBuongiorno Chiara ma sai che ol sedano rapa lo uso pochissimo in cucina poiche' ha un gusto pronunciato e difficile da far amare ai figli, queste polpettine mi incuriosiscono chissa che non ci riesca anche per l'aggiunta della pancetta che di certo amano tanto. Bella ricetta.
RispondiEliminaFelice giorno Chiara!!!!
a mio figlio, notoriamente schizzinoso, sono piaciute molto, puoi aggiungere anche qualche cubetto di formaggio,prova e sappimi dire, un bacione !
EliminaLe trovo deliziose, ottima idea gustosa e raffinata. Un bacione.
RispondiEliminagrazie Giovanna, un abbraccio e buon we !
EliminaDavvero sfiziose Chiara, una ricetta originale perfetta per un aperitivo chic! :*
RispondiEliminagrazie Annalisa, buon fine settimana !
Eliminaricetta molto sfiziosa con un ingredienti, il sedano rapa, che ho scoperto da poco! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaanche io l'ho scoperto da poco, grazie per la visita,un abbraccio !
EliminaDeliziosi cara!!!
RispondiEliminaBaci
grazie Gloria, un abbraccio !
EliminaQueste polpettine devono essere proprio sfiziose, mi incuriosisce molto l'utilizzo del sedano rapa. Ottimo abbinamento! Brava!
RispondiEliminagrazie Laura, buon weekend !
Eliminaça a l'air super bon
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère, bonne soirée
EliminaTes petites boulettes doivent être délicieuses. J'aime beaucoup.
RispondiEliminaA bientôt
merci Nadji, a bientôt
EliminaQuesto è un accostamento che mi intriga parecchio. Originali e saporite. Brava!!
RispondiEliminagrazie Erica, buon fine settimana !
EliminaMa che bella ricetta! Farei volentieri un brindisi anche con il tuo "Prindis"!
RispondiEliminagrazie Eugenia, buona domenica !
EliminaMi piace molto il sedano rapa, e queste polpettine le voglio proprio fare.... grazie Chiara!!!!
RispondiEliminagrazie cara, buona domenica !
EliminaGermana
RispondiEliminaUn abbinamento interessante il sedano rapa con la pancetta. Dovrò provarle sicuramente. Una delizia. Un abbraccio Chiara
grazie Germana, un abbraccio !
Eliminadeve dire che quest'idea delle polpette di sedano rapa è curiosa ma molto interessante, grazie dello spunto
RispondiEliminagrazie a te per la visita Carmine !
EliminaSpesso si mangia più con questi assaggini deliziosi che se si facesse un pranzo con quattro portate. Uno tira l'altro... e chi si ferma più! :-)
RispondiEliminahai ragioni gli stuzzichini sono irresistibili ma pericolosi !
EliminaMi riprometto da tempo di assaggiare il sedano rapa, adesso non voglio più aspettare! Se poi me lo presenti sotto forma di pallina, inizio a farla rotolare in tavola e la inseguo come farebbero i miei gatti... :-)
RispondiEliminapovero rapa è veramente bruttino rispetto alle altre verdure, vederlo sul banco del verduraio non invita all'acquisto, eppure una volta conosciuto lo apprezzi, grazie per essere passata Francesca !
Elimina