Visualizzazione post con etichetta itinerari in Francia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta itinerari in Francia. Mostra tutti i post
sabato 4 giugno 2011
Che c'è di buono oggi ? (13 o 14 per gli amici superstiziosi....fate voi....)
Questa settimana vi ripropongo l'itinerario provenzale che avevo già postato lo scorso anno. Le vacanze sono sempre più vicine e se non avete ancora nessuna idea vi consiglio di dare un'occhiata a questo reportage...Se amate i campi di lavanda , i borghi pittoreschi e i mercatini la Provenza è il posto giusto per voi....Sereno weekend....
mercoledì 24 marzo 2010
Primavera in Normandia : sulle tracce degli impressionisti... (seconda ed ultima parte)
Una sosta di tutto relax è stata dedicata a Honfleur, delizioso paesino della costa normanna tanto amato da artisti passati e contemporanei....
adesso sapete che amo le barche a vela ed ovunque vado mi piace fotografarle...
Girovagando nei graziosi vicoli mi sono fermata ad ammirare le bancarelle di un mercatino alimentare
Da non perdere la Eglise de Sainte Catherine, una chiesa dalla struttura in legno creata dai carpentieri navali della città, presenta un soffitto a volta simile allo scafo di una barca (scusate la pessima foto)
Fra i vari musei della cittadina consiglio una visita a Les Maisons Satie, un incantevole e nuovo museo che interpreta in modo fantasioso e creativo lo spirito del compositore Erik Satie che visse e lavorò a Honfleur. Satie era famoso per la sua vena surrealista e per le sue bellissime composizioni al pianoforte. Il museo è stato allestito nella sua casa.
camminando camminando un pò di appetito era arrivato e come resistere alle allettanti proposte di un ristorantino affacciato sul porticciolo? Quando vedo sole, tavolini all'aperto, porticcioli, barche resto sempre affascinata tanto che ho mangiato qui
la scelta è presto fatta....
nel pomeriggio sulla strada del ritorno mi sono fermata a fotografare questo splendido mulino
Il secondo bed and breakfast nel quale mi sono fermata si trovava a pochi km da Honfleur , a Condè sur Risle.
Soggiorno anche qui veramente rilassante e gudurioso con colazioni da...ricordare!
L'ultimo giorno siamo andati a Le Mont Saint Michel,sulla costa al confine tra Bretagna e Normandia. La località è famosa per l'arrivo della marea che la rende , due volte al giorno, un isolotto molto caratteristico.Io, a dir la verità, ci sono stata due volte nel corso degli anni ma il fenomeno l'ho notato poco,evidentemente non mi trovavo sul posto nell'orario giusto delle maree...L'unica marea che ho sempre trovato è quella umana, migliaia di turisti che prendono d'assalto l'unico vicoletto, peraltro in ripida salita,che attraversa il paese...
Il ristorante più famoso ha la vetrata della cucina che affaccia direttamente sul vicolo , i turisti fanno la fila per fotografare i cuochi alle prese con la preparazione della celebre omelette della Mere Poulard, l'ambiente è molto suggestivo...
girovando di paese in paese abbiamo visitato altri mercatini dell'antiquariato
e capannoni di rigattieri pieni di ogni oggetto dal più grazioso al più kitch
in Normandia qualche buon affare è ancora possibile farlo, ho comperato a cifre veramente irrisorie ( tutto per 10 €) delle porcellane di Limoges ...
per 8 € questa splendida padella ovale di rame
ci sono mercatini in ogni località fatti sia da commercianti che da privati che svuotano le soffitte e allestiscono banchetti per strada e nei loro giardini privati davanti a casa;avendo visitato nello stesso anno anche la Provenza ho notato una grande differenza di prezzo,essendo quest'ultima più turistica non è possibile fare dei buoni affari, è tutto piuttosto caro....
Ultime due tappe sono state Pont Audemer detta la Venezia normanna per via dei suoi canali
e la scogliera di Etretat, bianca e bellissima, protesa sull'Atlantico...
E' stato un viaggio piacevolissimo in una terra che amo molto e che vorrei rivedere,andando verso l'aeroporto ci siamo imbattuti in questa casetta deliziosa ,chi non vorrebbe abitarci?
au revoir, à bientôt .....
Fine
Etichette:
itinerari in Francia
martedì 23 marzo 2010
Primavera in Normandia : sulle tracce degli impressionisti....(prima parte)
In questo reportage di viaggio dedicato alla Normandia vedrete tantissimi fiori , è un itinerario che consiglio di fare in primavera e se vi piacciono come me i pittori impressionisti e i mercatini allora avete trovato la vostra meta ideale! La prima tappa del viaggio è stata la cittadina di Chatou, nei pressi di Parigi,qui gli impressionisti si davano appuntamento alla” Maison Fournaise”,un grazioso ristorante sulla riva della Senna
ecco come Monet aveva ritratto la sua bella ed animata terrazza
Attualmente è così e la terrazza c'è ancora
2° tappa: La casa di Monet e il suo famoso giardino a Giverny,un microscopico paesino che attira ogni anno una miriade di viaggiatori amanti della pittura,due viuzze piene di gallerie d'arte e ristorantini...all'interno della casa è vietato fotografare...qui qualche notizia in più per chi fosse interessato a questi luoghi:
Non solo tulipani....Il parco davanti alla casa era un tripudio di colori e profumi...
Qui Monet si ispirò per il suoi famosi quadri
Oltre alla casa c'è anche un museo dove vengono allestite delle interessanti mostre....
Fondation Monet
continua....
Etichette:
itinerari in Francia
Iscriviti a:
Post (Atom)