Un'altra ricetta di mio figlio Marco, velocissima e gustosa....
Visualizzazione post con etichetta speedy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta speedy. Mostra tutti i post
venerdì 30 luglio 2010
giovedì 1 luglio 2010
Mafaldine al limone e profumo di basilico
Un piatto veramente fresco, estivo e saporitissimo.... è anche facile ma non serve sottolinearlo, da me trovate sempre piatti alla portata di tutti!
domenica 27 giugno 2010
Spaghettini con la bottarga
Quando dissi a Michele,un amico sardo DOC, che non avevo mai assaggiato la bottarga lui mi guardò stupito ma non di certo impreparato...Stava allestendo un pranzo all'aperto in uno dei posto a me più cari: Grignano, località balneare sulla costiera triestina dove io sono solita andare a prendere il sole sul mio scoglio "privato"....Mi chiese soltanto "Quanti sarete a tavola oggi?" e io "in due, perchè? " ...Lo vidi prendere un contenitore e versare sopra un foglietto di carta d'alluminio una strana sostanza grattugiata di colore bruno......"Ecco la bottarga" disse richiudendo con cura l'involucro,"buon appetito!".Rientrata a casa ho acquistato una bottiglia di vino adatto e ,come da istruzioni avute, ho preparato questo semplice ma delizioso piatto....Tra l'altro ho saputo che la bottarga, chiamata anche l'oro di Sardegna, costa proprio una botta(rga) !!!!!
Etichette:
basic food for dummies,
bottarga,
pasta,
primi,
speedy
venerdì 25 giugno 2010
venerdì 18 giugno 2010
Radiatori...estivi !
Abbiamo voluto giocare con il nome della pasta...Effettivamente ricorda i caloriferi e per contrapposizione Marco ha pensato ad un sugo estivo che può essere gustato anche freddo...
Etichette:
basic food for dummies,
pasta,
pasta fredda,
pomodori,
primi,
speck,
speedy
martedì 2 marzo 2010
Spaghettini alla papalina
Le origini di questo piatto sono romane e risalgono al periodo dell'elezione di Papa Pacelli, Pio XII.Il Papa aveva chiesto che al Vaticano venissero serviti piatti della tradizione romana e il cuoco, partendo dalla classica carbonara, riuscì ad ingentilirla sostituendo la pancetta con il prosciutto crudo(in certe varianti si usa prosciutto cotto) e aggiungendo la cipolla che nella carbonara non è prevista;anche l'uso dei piselli è usato o meno e il pecorino è sostituito da più delicato parmigiano reggiano.La versione più tradizionale prevede l'uso di fettuccine.
mercoledì 24 febbraio 2010
Omelette mediterranea
Quando la voglia di cucinare è scarsa le uova possono venire in aiuto e la cena si risolve egregiamente in pochi minuti svuotando il frigo da piccoli avanzi...Questa è una valida soluzione, veloce, semplice e gustosissima!
Etichette:
basic food for dummies,
speedy,
uova
lunedì 15 febbraio 2010
Variazioni con ricotta
Ricotta e salsiccia
Ingredienti per 1 persona:
100 gr. di pasta lunga o corta a piacere
1 salsiccia fresca (non wurstel)
250 gr. di ricotta fresca o in confezione
pecorino o parmigiano grattugiato
sale, pepe
olio evo
Nel frattempo che l'acqua arriva a bollitura e la pasta cuoce spellare la salsiccia e metterla in una padella con un pochino di olio;mentre cuoce aiutarsi a sminuzzarla con una forchetta schiacciandola per bene,in cinque minuti sarà pronta.Mettere la ricotta in una ciotola grande e schiacciarla con la forchetta,aggiungere la salsiccia con il suo sughetto e mescolare .Una volta scolata la pasta aggiungerla al sugo di ricotta e salsiccia,mescolare , spolverare con il formaggio e ...buon appetito!
Ricotta e noci
Ingredienti per 1 persona:
100 g di pasta (vanno bene anche tortellini, ravioli, ecc.)
250 g di ricotta
6 o 8 noci sminuzzate grossolanemante
1 noce di burro
sale, pepe
Mentre cuoce la pasta con l'aiuto di una forchetta stemperare la ricotta in una ciotola, aggiungere le noci e scaldare questa crema in una padella dovrà si avrà fatto sciogliere un pò di burro.Salare, pepare e condire la pasta o i tortellini
Ricotta e pomodori
Ingredienti per 1 persona:
100 g di pasta
50 g di ricotta stagionata da grattugiare
1 dozzina di pomodori pachino
1 spicchio di aglio
basilico o origano
olio evo
mentre cuoce la pasta mettere in una padella un filo d'olio e lo spicchio d'aglio ,aspettare che l'aglio si colori leggermente e toglierlo. Tagliare a metà i pachino e aggiungeli all'olio caldo,aggiungere il basilico o l'origano e lascia cuocere qualche minuto,salare.Scolare la pasta direttamente nella padella, farla saltare un pò e alla fine grattugiare la ricotta stagionata
Abbinamento vino : Il vino dovrà essere morbido, fruttato e non sovrastare il sapore dolce della ricotta.Consiglio un bianco giovane e profumato , ottimo il Sauvignon DOC Collio, Az. VILLA RUSSIZ,Capriva del Friuli(GO) 13,5% Vol., temperatura di servizio intorno ai 10° C.
VILLA RUSSIZ
Etichette:
basic food for dummies,
primi,
ricotta,
speedy
Iscriviti a:
Post (Atom)