Mangiare per vivere o vivere per mangiare ? Se la prima opzione è una certezza imprescindibile la seconda può diventarlo in certi periodi della vita.Chi di noi non ha percorso qualche tunnel buio nel quale il cibo era diventato una sorta di dolce rifugio dal caos che regnava intorno e dentro di noi ?Trovare benessere tramite il buon cibo può essere anche uno stile di vita che aiuta il nostro corpo e la nostra anima a stare meglio per non ritrovarsi nuovamente in quel tunnel buio.
Visualizzazione post con etichetta Chiara Giglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chiara Giglio. Mostra tutti i post
sabato 21 febbraio 2015
martedì 10 aprile 2012
La Voglia Matta nuovamente ospite di "DA Auckland" !

Sono molto contenta che un altro mio reportage sia stato scelto per essere pubblicato sul blog della società Dante Alighieri di Auckland in Nuova Zelanda. Questa volta è dedicato a Venezia, alle sue calli e ai suoi "Bàcari", quei posticini dove è possibile bere un'ombra di vino e spiluccare mille diversi appetizers...Spero che la mia passeggiata veneziana sia gradita a voi e agli amici di laggiù!
giovedì 22 marzo 2012
la Voglia matta ospite del blog " DA Auckland "
Qualche giorno fa Alessandra Zecchini, la nostra amica blogger che vive in Nuova Zelanda, mi ha contattato per invitarmi a collaborare al blog della Società Dante Alighieri di Auckland.Questa Società è il punto di riferimento per tutti i cultori dell'Italia in quanto promotrice della lingua e della cultura italiana ad Auckland, città molto conosciuta specialmente dagli appassionati di vela come me in quanto meravigliosa location per numerose regate di Coppa America.Alessandra mi ha chiesto di poter pubblicare il mio reportage riguardante i caffè storici triestini ed io ho accettato molto volentieri.Sono felice che le mie foto e i miei scritti facciano conoscere ancor di più la mia città in quel paese così lontano dal nostro .So che sia in Nuova Zelanda che in Australia la comunità italiana(triestina in particolare) è molto numerosa, vada a loro il mio più cordiale saluto, un sentito grazie ad Alessandra per avermi dato questa bella ed interessante opportunità...Ecco il mio articolo pubblicato nel blog della Società Dante Alighieri
Iscriviti a:
Post (Atom)