...L'idea era di preparare una zuppa di farro....
Visualizzazione post con etichetta salsiccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salsiccia. Mostra tutti i post
martedì 21 febbraio 2017
mercoledì 26 ottobre 2016
Riccioli con polpettine di salsiccia e ceci
Etichette:
ceci,
cipolla rossa di Certaldo,
pasta,
primi,
salsiccia
martedì 10 febbraio 2015
Fusi istriani con patate e salsiccia
I fusi istriani sono un formato di pasta fresca che ricorda i nostri garganelli. In Istria vengono serviti generalmente con sugo di gallina o di tartufo. Il Pastificio Barone di Sezana in Slovenia con il quale ho già collaborato tempo fa, mi ha invitato ad assaggiare questo nuovo formato da poco entrato nella loro linea di paste fresche. Naturalmente ho accettato con entusiasmo e ho voluto creare un condimento un pò particolare che riunisse prodotti facilmente reperibili e che non snaturasse la naturale vocazione ruspante del formato.Ho riunito salsiccia e patata e le ho legate con conserva di pomodoro; si è creato un ragù molto saporito che sposa perfettamente i fusi, un piatto prelibato !
mercoledì 31 dicembre 2014
Crepes gratinate con salsiccia e fontina
E' un piatto un pò laborioso ma può essere preparato in due tempi, sarete ricompensate perchè è assolutamente delizioso , lo avevo pubblicato tempo fa su un portale ma desidero riproporvelo qui nel mio blog , farete un figurone !
domenica 14 dicembre 2014
Tortino di patate in tecia alla triestina su fonduta di Bonquartì Mauri e briciole di salsiccia
Le patate in tecia sono un tipico piatto della cucina triestina,le ho trasformate in tortino ed accompagnate ad una fonduta di Bonquartì Mauri, una salsiccia sbriciolata completa il piatto.Il quartirolo lombardo DOP è un formaggio molto antico, viene prodotto dal decimo secolo e il suo nome deriva dal fatto che la massima produzione avveniva nei mesi di settembre -ottobre e cioè nel periodo in cui le mucche si nutrivano con l'erba quartirola o erba del quarto taglio, particolarmente profumata e saporita.
martedì 28 ottobre 2014
Mezze penne con salsiccia peperoni e pecorino romano
Amo la pasta corta e in special modo le mezze penne, quelle rigate e ruvide che si avviluppano al sugo. Ho unito dei peperoni che avevo già arrostito e spellato ad una salsiccia che si aggirava malinconica nel frigo, una spolverata di pecorino romano e di paprika affumicata è stata la ciliegina sulla....pasta ! Buon lunedì a tutti ....
martedì 22 aprile 2014
Risotto con salsiccia e pecorino di Pienza su purea di fave
Un altro esperimento , la ricetta è nata veramente strada facendo, doveva essere un risotto con salsiccia e fave, poi ho trovato in frigorifero un pezzo di pecorino di Pienza e allora.....Felice Pasqua a tutti !
domenica 23 febbraio 2014
Risotto alla salsiccia, fagioli azuki e zafferano
Cucinare in due è sempre per me un' esperienza divertente...E' piacevole chiacchierare mentre la cipolla sfrigola in padella e il suo profumo aleggia in cucina. Un calice di buon vino servito nel bicchiere giusto, una risata per una simpatica battuta e anche un semplice risotto, se condiviso con una cara amica, diventa un piatto da gourmet !
Etichette:
fagioli azuki,
primi,
risotti,
salsiccia,
zafferano
sabato 14 dicembre 2013
Pappardelle " Barone " con salsiccia e ricotta di bufala
Un altro primo piatto con la pasta fresca Barone . Ho scelto le pappardelle, sono buonissime e ruvide quel che basta per abbracciare il sugo, è veloce da fare e durante le prossime festività sarà un successo.....
domenica 27 ottobre 2013
Cucina greca : Casseruola di fagioli, spinaci e salsiccia di Vefa ...Γίγαντες με σπανάκι και λαχανικά στο φούρνο
Ancora una ricetta di cucina greca tratta dal bellissimo libro di Vefa Alexiadou " la cucina di Vefa ". Ho scelto un piatto unico e ho fatto qualche piccolo adattamento in corso d'opera ,semplicemente ho pensato di sveltire qualche passaggio,li trovate tra parentesi.Risolve una cena, potete prepararlo in anticipo ed è un ottimo comfort food....Ho iniziato il corso di greco moderno,per me che a scuola non avevo fatto greco antico è davvero dura...Irene, Marina, Lenia siate comprensive se ho fatto degli errori nel titolo, correggetemi pure...
Etichette:
cipolla,
cucina greca,
fagioli,
piatti gratinati,
piatti unici,
pomodori,
salsiccia,
secondi,
spinaci
martedì 12 febbraio 2013
Timballo siculo triestino....
Amo molto la cucina siciliana, così ricca di sapore e fantasia...Tempo fa vi proposi un piatto classico con gli anelletti(a tuttoggi quel timballo è la ricetta( e soprattutto la foto) più plagiata del mio blog !). Oggi invece un piatto fusion che unisce il famoso formato di pasta siciliano alle nostrane "salsicce di cragno" che molti di voi non conoscono...Si tratta di salsicce il cui nome deriva dalla regione slovena della Craina. Questo insaccato , prodotto con carne di maiale speziata, è ormai da tempo immemorabile patrimonio gastronomico della zona Mitteleuropea, in Austria viene chiamata "Krainer Wurst", in Slovenia "Kranjska Globasa" da noi a Trieste appunto "salsiccia di cragno", in verità il nome è bruttino ma il sapore delizioso!Un altro elemento prettamente triestino è il vino rosso Terrano prodotto sul Carso, un'accoppiata di sapori decisamente riuscita...
domenica 21 ottobre 2012
Pizza al.....Prosecco !
Proseguono le mie sperimentazioni....Oggi vi propongo una pizza senza il classico lievito in cubetti ,ho utilizzato il Prosecco e quindi i lieviti per la fermentazione che si trovano dentro questo vino , più che altro l'ho sostituito all'acqua di governo delle mozzarelle come fatto in precedenza per vedere le differenze e scegliere di volta in volta l'idratazione migliore per me ! Prima di venir linciata dai puristi premetto che questo impasto , come il mio precedente, non ha certamente lievitato , è rimasto a riposo solo una mezz'ora, il tempo necessario al mio vecchio forno di raggiungere la temperatura di 250°....Il risultato è stata una pizza bassa e croccante, molto saporita e veramente leggera, per me abbastanza intollerante ai soliti lieviti è stata un'ottima soluzione...
Etichette:
mozzarella di bufala,
origano,
piatti unici,
pizza,
pomodori,
Prosecco,
salsiccia
lunedì 7 novembre 2011
Focaccia veloce senza lievito con gorgonzola e salsiccia
Oggi vi propongo la ricetta di una focaccia che non necessita di lievitazione perché non ha lievito,l’impasto ha lo stesso procedimento della pasta choux, gli ingredienti sono saporitissimi e la consistenza è croccante fuori e morbida dentro.E’ una valida alternativa a torte salate e pizze, nelle cene con amici farà un figurone!
Etichette:
gorgonzola,
salsiccia
mercoledì 19 ottobre 2011
Farfalle al forno con salsiccia
Stavolta la besciamella c'è....Non è certo light, è un piatto sostanzioso che andrà benissimo tutte le volte che dovete cucinare in anticipo e gratinare all'ultimo momento....
Etichette:
pasta,
piatti gratinati,
primi,
salsiccia
mercoledì 14 settembre 2011
Risotto dei vendemmiatori
E' tanto che non pubblico un risotto, per me questo piatto rappresenta i mesi più freschi ma quando ho visto quei bei grappoli di uva ho pensato che era arrivato il momento di proporvi un risotto che avesse il sapore di questa fine estate.Qual'è il frutto che meglio di ogni altro rappresenta questo periodo? Naturalmente l'uva ! L'ho fatta maritare ad una buona salsiccia casalinga e ad un bel bicchiere di vino rosso e......il pranzo è servito!
mercoledì 25 maggio 2011
Frittata con pomodori, salsiccia e basilico
Può essere comodamente un piatto unico, è infatti una frittata cotta in forno molto sostanziosa e profumata, mettete parecchio basilico, vi piacerà….
venerdì 8 ottobre 2010
Quiche con fagiolini e salsiccia
Etichette:
fagiolini,
pasta brisée,
salsiccia,
torte salate
mercoledì 25 agosto 2010
Barcone di melanzane
E chi se la sentiva di chiamarle barchette? Barcone mi sembra il nome più appropriato per queste enormi e succulente melanzane ripiene di ogni ben di Dio....
lunedì 16 agosto 2010
mercoledì 3 marzo 2010
Sedanini al brandy
Etichette:
basic food for dummies,
pasta,
primi,
salsiccia
Iscriviti a:
Post (Atom)