Un primo piatto facile, veloce e molto gustoso...
Visualizzazione post con etichetta ceci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ceci. Mostra tutti i post
mercoledì 26 ottobre 2016
mercoledì 12 ottobre 2016
Hummus di cavolfiore e ceci al profumo di menta e curry
Spesso si rinuncia a preparare il cavolfiore perchè diffonde in casa un profumo non molto invitante. Ve lo propongo unito ad altri ingredienti che in cottura sprigionano profumi molto più gradevoli....
Etichette:
antipasti,
cavolfiore,
ceci,
curry,
sfizi
martedì 9 agosto 2016
Ceci croccanti al Parmigiano Reggiano e paprika affumicata
Oggi vi propongo una valida alternativa agli snacks fritti e calorici che accompagnano l'aperitivo. Avete una scatola di ceci in dispensa, un po' di Parmigiano,sale, paprika o peperoncino in polvere o qualche spezia ? Sicuramente si, non vi serve altro.......
martedì 1 dicembre 2015
Zuppa contadina con patate farro ceci cicerchie e lenticchie
tovaglia personalizzata
Oggi vi propongo un piatto semplice , delizioso e facile da fare, è nel mio stile, vero? Immagino che la foto vi abbia colpito, se volete saperne di più cliccate sul link e potrete avere anche voi la tovaglia con il logo del vostro blog, penso sia un tocco originale per la tavola, a me piace tantissimo, in alternativa tante simpatiche idee tutte personalizzate !La zuppa mi ricorda l'Umbria, ho portato a casa tanti sacchetti con legumi e cereali particolari e li ho usati per questo piatto,il freddo si fa sentire e non c'è niente di meglio che una zuppa calda per coccolarsi un pò.....
Ingredienti per 4 persone
300 g tra farro cicerchie ceci e lenticchie (le mie erano spezzate)
1/2 costa di sedano(pulita dai fili)
1 piccola cipolla rossa di Cannara
1 patata
1 carota
olio ev
sale
In un pentolone di coccio fare un soffritto con olio ev, cipolla , carota e sedano tritati. Aggiungere la patata tagliata a cubetti piccoli e i legumi.Lasciar tostare un paio di minuti e poi aggiungere 1 litro e mezzo di acqua calda. Cuocere circa 1/2- 3/4 d'ora, regolare di sale. La cottura dipende dal tipo di legumi e cereali che avete scelto, i miei non avevano bisogno di ammollo in quanto spezzati
Etichette:
ceci,
cicerchie,
collaborazioni,
farro,
lenticchie,
patate,
primi,
zuppe
martedì 23 settembre 2014
Reginette con ceci e crema di melanzane
Pasta e ceci è un famoso piatto della tradizione italiana, perchè non modernizzarlo un pò rendendolo più internazionale ? Avevo una melanzana che stava boccheggiando nel frigorifero da qualche giorno, metterla in forno e trasformarla poi in una sorta di melitzanosalata (la crema di melanzane greca) è stata una decisione che mi ha portato poi ad usarla per questa ricetta, penso che vi piacerà....
Etichette:
ceci,
melanzane,
paprika affumicata,
pasta,
porri,
primi,
semi di sesamo
lunedì 7 luglio 2014
Salmone con salsa all'avocado e peperoni
.jpg)
Un secondo stuzzicante che può diventare piatto unico, basta abbondare un pò con spinaci e ceci , buon appetito e buona settimana a tutti
Etichette:
aglio,
avocado,
ceci,
lime,
peperone rosso,
peperoni,
salmone,
secondi di pesce,
spinaci,
yogurt greco
domenica 30 marzo 2014
Bigoli con cozze, vongole, ceci e profumo di pistacchio
Nato come un esperimento è piaciuto talmente che presto verrà replicato. Se vi piacciono i primi un pò particolari vi affascinerà questo piatto che riunisce tre ingredienti , due di mare e uno di terra, su tutto una spolverata di pistacchio, buon appetito !
martedì 25 marzo 2014
Hummus di barbabietole , ceci e cumino
Oggi vi propongo una sfiziosità da servire come antipasto, una ricetta velocissima che vi farà fare un figurone con pochi ingredienti,coloratissima e gustosa sarà un successo !
Etichette:
antipasti,
barbabietola,
ceci,
cumino,
sfizi
lunedì 16 gennaio 2012
Zuppa di quinoa, lenticchie e ceci
Era da tanto tempo che mi ripromettevo di preparare qualcosa con la quinoa se solo l'avessi trovata, mi aveva incuriosito leggendo interessanti ricette nei blog di tante amiche..... Sembra una cascata di anellini dorati e insieme a lenticchie rosse e ai ceci l'ho voluta cucinare facendone una zuppa speziata,provatela è molto buona !
Etichette:
ceci,
lenticchie,
primi,
quinoa,
zuppe
martedì 15 febbraio 2011
Conchigliette ai ceci, pomodoro, prezzemolo e profumo di limone
Una versione particolarmente sfiziosa di un piatto della nostra cucina tradizionale.Ho usato i ceci in barattolo con la loro acqua e non quelli secchi da tenere a bagno, la preparazione diventa così molto più veloce...
Etichette:
basic food for dummies,
ceci,
limone,
pasta,
pomodori,
prezzemolo,
primi
Iscriviti a:
Post (Atom)