Avevo voglia di una torta salata diversa dal solito, questa volta niente pasta sfoglia , ho usato delle patate lessate, passate allo schiacciapatate e distese nella teglia a creare un nido. Il ripieno è fatto con spinaci, pancetta croccante e quadretti di formaggio fontina.
Ingredienti
600 g di patate lessate e schiacciate
600 g di spinaci lessati, strizzati e tritati
150 g di pancetta tagliata a striscioline
100 g di fontina tagliata a cubetti
1 noce di burro
4 uova
sale, pepe
latte qb.
Sistemare le patate in una teglia (coperta di carta forno) livellandole bene con il dorso di un cucchiaio sul fondo e creando un bordo intorno.Cuocere in forno a 180° questo guscio per 15/20 minuti.Nel frattempo in una padella prima far cuocere senza grassi le striscioline di pancetta fino a renderle croccanti, toglierle dalla padella, poi aggiungere una noce di burro e cuocere gli spinaci, regolare di sale e pepe. Lasciar cuocere qualche minuto , aggiungere la pancetta croccante e i cubetti di formaggio. Battere in una ciotola le uova con sale e pepe e amalgamarle all'impasto di spinaci.Versare il composto nello scrigno, livellarlo e lasciarlo cuocere una mezz'ora a 180 °.
Adoro le torte salate e non potevo di certo lasciarmi sfuggire questa! Gnam gnam
RispondiEliminagrazie per la visita,un bacione !
Eliminama che bella questa ricetta con la sfoglia di patate, molto interessante e golosa, devo provarla
RispondiEliminaun bacione e buona giornata
sabina
fammi saper Sabina, grazie per la visita, un bacione !
Eliminadeliziaaaa!!!! tutti gli ingredienti che adoro!!! copio e conservo!!!
RispondiEliminagrazie Mimma, un bacione !
EliminaPerfetta come antipasto.
RispondiEliminaUn abbraccio
grazie Manu !
EliminaAdoro le torte salate e in particolare quelle con gli spinaci e le patate , questa ricetta è perfetta per me . Un abbraccio, buona giornata, Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un abbraccio !
EliminaGermana
RispondiEliminaAdoro le torte salate e questa versione con la sfoglia di patate è molto interessante. Sei sempre molto creativa e attenta. Un bacio e buona giornata Chiara!
grazie Germana, un bacio anche a te !
Eliminaassolutamente sfiziosa questa torta salata! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, un bacione !
EliminaCapita di farla anche a me la base di patate e la trovo meravigliosa. Ottima la tua versione.
RispondiEliminagrazie Francesca!
EliminaChe bontà incredibile questa torta!!!!
RispondiEliminagrazie Giuliana !
EliminaBbbbbbbona!!!!!!!!!!!!!! Una fettina? ^_^
RispondiEliminaanche due !
EliminaTotalmente senza farina? Bellissima preparazione tutta vegetale!!! Sei sempre super
RispondiEliminasi, proprio senza farina, grazie per la visita!
EliminaTe la copio, grazie. Le torte salate con la sfoglia mi sono antipatiche...
RispondiEliminaQuesta è davvero invitante
grazie Ruli !
Eliminaottima idea! sembra deliziosa :) M.
RispondiEliminagrazie cara, un bacione !
EliminaMa che bella idea! Io non preparo quasi mai torte salate perché non voglio usare la pasta sfoglia (con tutto quel burro...), ma la tua soluzione con la sfoglia di patate mi fa vedere le torte salate sotto un'altra prospettiva... :-)
RispondiEliminaè una valida alternativa Ilaria, grazie per la visita!
Eliminabontà assoluta, mi sa che la faccio per il compleanno di mio figlio la settimana prossima!
RispondiEliminafammi sapere Ale, grazie per la visita!
EliminaBuona idea da fare la sfoglia con le patate. Le torte salate sono sempre un successo e salva cena a casa mia ! Felice giornata !
RispondiEliminagrazie Andreea, un bacione !
EliminaUna sfoglia insolita e molto interessante, Chiara. Ottima quiche1
RispondiEliminaUn abbraccio,
MG
grazie cara, un bacione !
EliminaDeliziosa questa torta. Una domanda - E' dificile prendere una fetta intera dal piatto con la sfoglia fatto da patate?
RispondiEliminaciao Linda, il guscio di patate deve cuocere vuoto nel forno una ventina di minuti così diventa un po' compatto,dopo aver tagliato la fetta con il coltello io uso sempre una paletta, così non si rischia di rompere la fetta
EliminaHow comforting to use potatoes for a crust. It is snowing and sleeting outside and I have all the ingredients - I am ready for this savory pie! Delicious!
RispondiEliminaThank you Claudia, I'm sure you will like it !
EliminaChiara è deliziosa, adoro le patate come guscio di una farcitura golosa, brava! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione anche a te !
Eliminache idea geniale la sfoglia di patate, è strepitosa questa torta salata :) un abbraccio, buona serata
RispondiEliminagrazie Federica, un abbraccio !
Eliminami piace molto la sfoglia di patate in alternativa ad altre sfoglie
RispondiEliminagrazie Günther !
EliminaDomani sarà mia! Non vedo l'ora! Grazie!
RispondiEliminafammi sapere Orsy, un bacione !
EliminaBell'idea utulizzare le patate come base anzichè una normale base per torte rustiche.. Mi piace da matti anche il ripieno.. smackkk
RispondiEliminagrazie Claudia, un bacione !
EliminaChe bontà! Un esempio perfetto di quello che comunemente noi chiamiamo "comfort food" in inglese.
RispondiEliminagrazie Frank !
Eliminaottima idea la sfoglia di patate ed il risultato finale, con quel ripieno, è veramente gustoso!! Bravissima.
RispondiEliminagrazie Giovanna !
EliminaMi garba questa versione così ricca della torta di spinaci e bella l'idea di chiuderla in una sfoglia di patate.
RispondiEliminagrazie Laura !
Eliminaquesta sfoglia la faccio buonissima e diversa dal solito, il ripieno idem, una bella torta ricca! buon week end
RispondiEliminagrazie Lilli, buon we !
EliminaBravissima Chiara, mi piacciono molto queste torte salate in crosta di patate, molto sfiziosa la tua!!!!
RispondiEliminagrazie per la visita, buon we, a presto !
EliminaChiara ! This look bellisimi I love savoy tarts !
RispondiEliminaUn bacione!
grazie Gloria !
Eliminauna bella versione di torta salata, un ottima scelta la sfoglia di patate molto gradevole
RispondiEliminagrazie Carmine !
EliminaTa tarte est très appétissante. J'aime beaucoup.
RispondiEliminaA bientôt
merci Nadji, a bientôt
EliminaThis looks so delicious, Chiara! I am going to make this for my husband and myself soon. I think I have all of the ingredients I need in the house and I can substitute fontina for another cheese I have on hand. Thank you for the wonderful recipes you share and your kind comments and friendship over the years. Merry Christmas to you and yours, Chiara Dear, and Happy New Year! Warm hugs and Christmas kisses from Wisconsin. xo
RispondiEliminaDear Susan, I'm sure you and your husband will love this simple but tasty recipe. I wish you and your family a very Merry Christmas, peaceful and full of love, a big and warm hug from Trieste ! xo
EliminaMa quanto golosa è questa torta salata! Poi io adoro la fontina...niente mi tocca provarla
RispondiEliminagrazie Roberta, buona giornata !
Elimina