Necessità fa virtù....Non avevo pangrattato ma mezzo sacchetto di gustosi taralli alla cipolla e pomodoro, l'esperimento è riuscito alla perfezione, il salmone era succulento e la panatura gustosa e croccante, buona settimana a tutti.....
ingredienti per 4 persone
4 tranci di salmone
1/2 sacchetto di taralli tritati grossolanamente (i miei erano alla cipolla e pomodoro)
1 cucchiaio di senape
sale, pepe
per la crema di piselli
200 g di piselli freschi o surgelati
1 cucchiaino di burro
qualche fogliolina di menta
sale
Lessare i piselli, scolarli e metterli insieme al burro morbido al sale e alle foglioline di menta nel bicchiere del Minipimer. Ridurre a crema densa e mettere da parte. Spennellare di senape i tranci di salmone, accomodarli in una teglia unta di olio con la parte della pelle rivolta in basso. Spolverizzarli abbondantemente con i taralli tritati, regolare di sale e pepe e cuocere in forno caldo a 180° per una ventina di minuti. Impiattare i tranci e servirli con accanto un paio di cucchiaiate di crema di piselli
Resta in contatto con "La Voglia Matta"
iscriviti alla newsletter
clicca su questo banner
Mi piacciono molto questa tipologie di panature. Ottimo questo salmone.
RispondiEliminagrazie Francesca !
EliminaUna ricetta bellissima ed intelligente...a volte per caso nascono piatti stupefacenti,complimenti e buona settimana!
RispondiEliminagrazie Cristina !
EliminaGeniale la panatura con i taralli :-P Il salmone fatto così è troppo goloso :-P
RispondiEliminaBuon inizio settimana <3
grazie Consu !
Eliminami prendi per la gola perchè sono ingredienti che adoro!!! buona settimana!
RispondiEliminagrazie Federica !
EliminaFantastica panatura , perfetto l'abbinamaneto con la crema di piselli. Un abbraccio, buona giornata , Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela !
Eliminaanche io pangrattato con tutto, fette biscottate distrutte, frutta secca, ecc...buonissimo panato così! buona settimana!
RispondiEliminagrazie Lilli !
EliminaMi piace davvero moltissimo questo salmone preparato cosi quella panatura è davvero invitante!!baci,Imma
RispondiEliminagrazie Imma !
EliminaGrande Chiara! Sempre ottimi piatti!
RispondiEliminaBuon lunedì!
unospicchiodimelone!
grazie Irene !
Eliminanon pensavo invece la panatura di taralli è ottima da un bel sapore al salmone
RispondiEliminagrazie Günther !
Eliminache meraviglia questa panatura..brava!
RispondiEliminagrazie Dory !
EliminaChiara, The salmon looks delicious. A very creative way to prepare. The peas are a perfect match.
RispondiEliminaHave a beautiful week. xoxo Catherine
thank you Catherine, xoxo
EliminaLa senape sul salmone mi è nuova, proverò a proporlo ai miei uomini!
RispondiEliminagrazie Alessandra !
EliminaAdoro il pesce servito su crema di legumi.. Ottima la pantura croccante.. e ottima la scelta del salmone in abbinamento alla crema di piselli... baci e buon lunedì :-*
RispondiEliminagrazie Claudia !
EliminaAdoro il salmone e con la tua panatura lo trovo ancora più appetitoso! Buona settimana, un bacione
RispondiEliminagrazie Elisa !
EliminaWow questa è una ricetta molto chic! Mi garba!
RispondiEliminagrazie Laura !
Eliminauna ricetta deliziosa Chiara, io sono sempre a corto di idee sui secondi piatti e qui da te vado sempre sul sicuro, questo piatto è adorabile con quella panatura croccante e la cremina sotto.. bravissima!
RispondiEliminagrazie Annalisa !
EliminaNecessità fa piatti deliziosi come il tuo! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna !
Eliminail salmone mi piace in tutte le salse ma con questa panatura croccante e saporita ha proprio una sfiziosa e gustosa marcia in più :) un bacione, buona settimana
RispondiEliminagrazie Federica !
EliminaChiaretta ma io come faccio ad andare a dormire ora, senza sognare di affondare la forchetta in questo super salmone?? <3 Una panatura che deve essere la fine del mondo, con i taralli, pensa te! ^_^ E la crema di piselli.. ne vogliamo parlare? Ah, amica.. complimentissimi! p.s. anche tu sei nel mio cuore. Tanto tanto.
RispondiEliminagrazie Ely, un abbraccio forte
EliminaChe buon'idea. Ho comprato dei taralli proprio ieri. Devo provare questa ricetta.
RispondiEliminagrazie Linda !
EliminaIrresistibile panatura...
RispondiEliminagrazie Enza !
EliminaThis is a wonderful idea for the breading and pea sauce, Chiara! We love salmon :) Warm hugs from Wisconsin ♥
RispondiEliminathank you Susan, a warm hug from Trieste !
EliminaRicetta perfetta in tutte le sue componenti.....brava!
RispondiEliminagrazie Maria !
EliminaBellissima questa ricetta cosi croccante! Ottima idea davvero. Ciao!
RispondiEliminagrazie Alida !
EliminaUn piattino molto raffinati Chiara, una delizia, brava"!!
RispondiEliminagrazie Simo !
EliminaLa tua emergenza si è rivelata un'ottima idea, da provare il salmone e anche quella sfiziosa crema di piselli!!!
RispondiEliminaBaci
grazie Laura !
EliminaUn piatto al dir poco, favolosoooo.....mi fa venire acquolina in bocca !
RispondiEliminagrazie Andreea !
EliminaChe fame! Ottimo abbinamento e bellissima foto. Buona giornata cara
RispondiEliminagrazie Licia !
EliminaChe bella idea la panatura con i taralli. Questo salmone deve essere gustosissimo, si vede già dalle foto. Buona giornata
RispondiEliminagrazie Fabiola, un bacione
EliminaUn plat très réussi et une photo très gourmande.
RispondiEliminaBravo.
merci Nadji, a bientot
EliminaAdoro il salmone Chiara!!
RispondiEliminaThis look deliziosi :) xoxoxoxo
grazie Gloria, un abbraccio !
Eliminaun plat gourmand et joliment présenté
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère, bonne soirée
Eliminapesce e panatura, m'inviti? Si dai lo sai che mi scialo, poi 'sta genialata della virtù che per fortuna non nascondi è un gran bel piacere.
RispondiEliminalovvissimo coriceddu miu
*
Cla
certo che ti invito bedda mia ! Baci&baci
EliminaOttima l'idea della panatura a base di taralli tritati... Da provare anche con altri piatti, mi pare.
RispondiEliminagrazie Frank, buona settimana !
EliminaMa che idea geniale la panatura dei taralli! Assolutamente da provare <3
RispondiEliminagrazie per la visita !
EliminaChe interessante la panatura di taralli! Tra l'altro è tanto che non li faccio... provvederò, così poi seguirà questa stuzzicante ricetta!
RispondiEliminagrazie Daniela !
Elimina