Un primo piatto facile, veloce e molto gustoso...
ingredienti per 2 persone
200 g di pasta formato riccioli ( la mia è Chelucci) acquistata a Pistoia
2 salsicce fresche
3 cucchiai di ceci lessati
1/2 cipolla rossa di Certaldo presidio slow food
1 bicchiere di Chianti
olio ev toscano
sale, pepe
Tritare grossolanamente la cipolla e farla imbiondire in olio ev. ,dovrà restare croccante. Preparare delle piccole polpettine e aggiungerle alla cipolla, lasciarle cuocere qualche minuto e poi bagnare con il vino , lasciarlo evaporare. Verso fine cottura aggiungere i ceci lessati, regolare di sale e pepe.Scolare i riccioli, saltarli in padella ed impiattare
Un piatto favoloso, semplice e gustoso ed è proprio quello che ci vuole per i tempi che corrono, quando il tempo sembra volare. Buon inizio di settimana !
RispondiEliminagrazie Andreea, un bacione !
EliminaUn primo piatto che è un tripudio di sapori , lo dico sempre bastano pochi oingredienti di altissima qualità per fare un gran piatto . Complimenti Chiara . Un abbraccio, buona giornata , Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, buona giornata e un caro abbraccio !
EliminaQuando si usano prodotti di prima qualità la bontà del piatto è assicurata, complimenti e buon inizio di settimana.
RispondiEliminagrazie Fabiola, buona settimana, un abbraccio !
EliminaSemplice ma gustosissimo! l'idea delle polpettine di salsiccia mi piace un sacco!
RispondiEliminabaci e buona settimana
Alice
grazie Alice, un bacione !
EliminaMaravilloso e deliziosi cara :)
RispondiEliminagrazie Gloria, un abbraccio !
EliminaIn queste giornate plumbee, un piatto come questo rimette al mondo :-)
RispondiEliminaè vero, anche la cucina aiuta, un bacione !
EliminaCompleto...magari sarebbe un modo x far mangiare la carne a mio figlio anche se temo che mangerebbe la pasta, i ceci e lascerebbe là le polpette (grrrrrrrrrrrrrrrrr)
RispondiEliminaBuona giornata
tu provaci, prima o poi assaggerà, buona giornata Mila, un bacione
EliminaUn piatto semplice, ma molto buono lo proverò oggi a pranzo.
RispondiEliminaBacio
sappimi dire Rosalba, buona giornata !
EliminaChiara ... WOW 😃 Quanto mi piace questo piatto! Adoro pasta e salsiccia .. e che bello questo formato! Ingredienti bilanciato come sapore e quantità! Bravissima! Se l avessi letto in un menù di un ristorante, l'avrei ordinata. Buona settimana cara
RispondiEliminae ti sarebbe piaciuto, ne sin sicura, grazie Simo, un bacione !
EliminaMa che bel formato di pasta.. mai visto!!! e che condimento.. quelle polpettine.. e quelle pallette di ceci.. una vera bntà! buon inizio settimana :-*
RispondiEliminagrazie Claudia, buona settimana e un abbraccio !
EliminaChe piatto meraviglioso mia cara deve essere davvero saporito...lo proverò molto presto!!Un bacione,Imma
RispondiEliminagrazie Imma !
Eliminaquello che si dice confort food!!! in questo grigiume di milano è quello che ci vorrebbe!
RispondiEliminaun bacione
grazie Irene, un abbraccio !
EliminaAppetitoso...proveremo! Grazie. Barbara
RispondiEliminabenvenuta nel mio blog Barbara,grazie !
EliminaCon te, stella, si viaggia due volte. Prima nei tuoi racconti di viaggio, nei tuoi suggerimenti e suggestioni.. e poi con le tue ricette, sempre gustosissime e particolari! Un abbraccio per i sensi!! <3 Un bacione e buon lunedì Chiaretta!
RispondiEliminagrazie carissima Ely, un abbraccio stretto stretto e buona settimana !
EliminaVedi un po' che ingredienti!!! Pure il Chianti!!! Chapeau...
RispondiEliminagrazie Daniela !
EliminaIngredienti ottimi, per un meraviglioso primo.
RispondiEliminagrazie Francesca !
EliminaNe sono sempre stata convinta in cucina la semplicità è la chiave di tutto,anche con poco si realizzano piatti strepitosi, equilibrati e raffinatissimi, complimenti per il tuo dove ritrovo esattamente ciò di cui sono convinta 👍🏻😍
RispondiEliminagrazie Ketty, un bacione !
EliminaChe dire? Ottimo e l'uso di prodotti di ottima qualità aiuta molto!
RispondiEliminaè fondamentale, grazie per la visita Ale !
EliminaIntanto ti dico che mi piace molto il formato di pasta e poi l'abbinamento noci e polpettine di salsiccia è ottimo. Grazie. Un abbraccio
RispondiEliminaveramente sono ceci Germana, heheh grazie per la visita, buona settimana
EliminaMa che goduria questo primo piatto! Mi hai dato un'idea per cena :)
RispondiEliminasono sicura che ti piacerà Laura !
EliminaHai ragione. Il piacere di viaggiare può continuare con prodotti comprati mentre stai in vacanza. Bel piatto con ingredienti speciali.
RispondiEliminagrazie cara Linda, un abbraccio !
EliminaUn gran bel primo piatto ricco, completo e adatto a questa stagione
RispondiEliminagrazie Carmine !
Eliminatroppo simpatico questo formato di pasta e quelle polpettine piccine piccine mi portano dritta a casa. un primo da leccarsi i baffi :) un abbraccio, buona settimana
RispondiEliminagrazie Federica, buona settimana ed un abbraccio anche a te !
EliminaWonderful comfort food, Chiara! I love the addition of the chick peas in your recipe. Have a wonderful week! Warm hugs from Wisconsin.
RispondiEliminathank you Susan, hugs & kisses from Italy
EliminaUna ricetta bella , golosa e , certamente buonissima!
RispondiEliminagrazie Cristina !
EliminaLa pasta con le polpettine mi è piaciuta tanto la mia era rossa adesso devo provate la tua,baci
RispondiEliminagrazie Paola !
Eliminafantastiche le polpettine, la pasta si trasforma in un bel piatto unico
RispondiEliminagrazie Günther !
Eliminanon conoscevo questa pasta infatti mi chiedevo -ma che sono sti riccioli?-, super condimento ma proprio super! buona giornata!
RispondiEliminagrazie Lilli, buon we !
EliminaLegumi e salsiccia. Un abbinamento sublime, Chiara. I ceci, poi, che delizia!
RispondiEliminaUn caro saluto e buona serata,
MG
grazie cara , buon fine settimana, un abbraccio
Eliminasemplicemente meraviglioso!!! complimenti
RispondiEliminagrazie Giovanna, buon we !
Eliminaun primo piatto gustoso da mangiare adesso in autunno, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, buon we, un bacione
EliminaSarà l'ora di cena, sarà che il tuo piatto sembra delizioso...Ma davvero, mi hai fatto venire una fame e una voglia di provare questa ricetta unica *.*
RispondiEliminagrazie Federica !
Elimina