Ancora una ricetta di cucina greca tratta dal bellissimo libro di Vefa Alexiadou " la cucina di Vefa ". Ho scelto un piatto unico e ho fatto qualche piccolo adattamento in corso d'opera ,semplicemente ho pensato di sveltire qualche passaggio,li trovate tra parentesi.Risolve una cena, potete prepararlo in anticipo ed è un ottimo comfort food....Ho iniziato il corso di greco moderno,per me che a scuola non avevo fatto greco antico è davvero dura...Irene, Marina, Lenia siate comprensive se ho fatto degli errori nel titolo, correggetemi pure...
Ingredienti :
300 g di fagioli di Spagna o di Lima secchi, lasciati in ammollo per 24 ore in acqua fredda e scolati( io ho usato due barattoli di fagioli e così ho accorciato i tempi)
120 ml di olio di oliva ( ho usato dell'olio extravergine comperato in Grecia)
250 g di salsiccia di maiale a pezzetti
1 cipolla grattugiata (ho usato 1 cipolla rossa , più dolce)
2 spicchi di aglio tritati finemente (io li ho lasciati interi e poi tolti)
500 g di pomodori maturi, pelati e tagliati a dadini piccoli o 1 confezione da 400 gr. di polpa di pomodoro(io ho usato pomodoro fresco, sbucciato dopo averlo immerso per qualche secondo in acqua bollente, ho tolto anche i semi)
4 cucchiai di prezzemolo fresco tritato finemente
sale e pepe
500 g di spinaci freschi, lavati e privati dei gambi più duri
(io li ho cucinati a vapore )
Mettete i fagioli in una pentola,coprite con acqua e portate a bollore.Abbassate la fiamma e fate sobbollire per circa 30 minuti, scolateli e trasferiteli in una pirofila. ( io questa fase non l'ho seguita in quanto ho scolato i fagioli del vasetto e li ho messi nella pirofila unta di olio).Preriscaldate il forno a 180°C. nel frattempo,scaldate metà olio in una padella e cuocetevi a fuoco lento la salsiccia, la cipolla e l'aglio per 5 minuti. Quando la cipolla è appassita, unite i pomodori e il prezzemolo, salate, pepate e continuate la cottura per 5 minuti.Versate il composto sui fagioli, amalgamate bene e passate in forno per circa 50 minuti o finchè i fagioli non sono teneri; se necessario aggiungete un pò di acqua calda. (nel mio caso è bastata un quarto d'ora perchè ho usato i fagioli del barattolo). Nel frattempo tagliate grossolanamente gli spinaci e fateli appassire per 2-3 minuti a fuoco lento(io li avevo già lessati a vapore e questo step l'ho saltato). Scaldate l'olio restante in una padella e ripassatevi gli spinaci a fuoco lento per circa 5 minuti. Estraete la teglia di fagioli dal forno, distribuitevi sopra gli spinaci e infornate per altri 5 minuti. Servite caldo
Molto gustosa, i fagioli con la salsiccia li ho mangiati spesso, così ricca mi incuriosisce molto. Un piatto unico veramente super. Complimenti anche per il corso di greco.
RispondiEliminagrazie Giovanna, buona domenica, un abbraccio !
EliminaMamma che piatto ricco di sapori, degli abbinamenti buonissimi, assaggerei anche a quest'ora! Buon venerdì Chiara!
RispondiEliminagrazie Mariangela, buona domenica, un bacione....
EliminaUn piatto unico veramente delizioso!!!!!:) in bocca al lupo per il corso!! Un bacione e buon weekend!!!
RispondiEliminagrazie Simona, è impegnativo ma voglio farcela , buona domenica, un bacione !
EliminaUn piatto saporito, direi quasi da festa. Bellissimo! Grande Chiara :-) Bacioni
RispondiEliminagrazie ! buona domenica cara, un abbraccio !
EliminaChe bel piatto ricco e colorato :) Mi piace questa idea per usare i legumi in maniera diversa dalla solita zuppa. Un bacione, buon we
RispondiEliminagrazie Federica, buona domenica, un bacione !
EliminaLo sai che da noi esiste una variante di questo piatto...? Senza spinaci per la verità perché si sa che i Serbi dalle verdure hanno paura...comunque, molto simile. Mi piace molto, è un piatto unico che risolve moltissimo !
RispondiEliminanon sapevo che i serbi avessero paura delle verdure, cercherò la ricetta serba, mi hai incuriosito Marina ! Buona domenica..
EliminaBuonagiornata Chiata! Il titolo è perfetto! Questi fagioli "giganti" sono i miei adorati, Li preparo spesso al forno ma con gli spinaci non li ho mai assagiati. Brava, questo piatto è molto saporito!
RispondiEliminaBuon we!
brava Chiara titolo giusto accenti giusti ricetta ottima
Eliminagrazie Giulio, con l'aiuto di Google posso farcela qui sul blog ma mi impegnerò più che potrò al corso, buona domenica, un abbraccio !
Eliminagrazie Marina, Google mi ha aiutata , il greco è difficile ma mi impegnerò; καλή Κυριακή !
EliminaUn piatto davvero gustoso!!! mi ricorda un po' i miei fagioli all'uccelletto dove a volte mettiano anche la salsicca....mi sa che lo proverò !! Grazie!!! Buona giornata
RispondiEliminabuoni i fagioli all'uccelletto ! Felice domenica Ilenia, grazie per la visita !
EliminaGustoso e semplice buon we. carissima bacione
RispondiEliminagrazie Edvige, buona domenica, un bacione !
EliminaUn piatto ricco e saporito, con questi ingredienti è il piatto perfetto per me. Un abbraccio, buon fine settimana Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, buona domenica !
Eliminaio adoro i fagioli, in tutti i modi. quelli cotti con una ricetta greca poi..... non ne parliamo.
RispondiEliminabelli, appetitosi e invitanti.
ευχαριστώ! passa una felice domenica Irene, un bacione....
EliminaMi piace molto la cucina greca. Prendo appunti.
RispondiEliminanel mio archivio trovi tante ricette greche, spero ti piacciano ! Buona domenica Francesca, un bacione.....
EliminaChe ricettina appetitosa!!!
RispondiEliminagrazie ! Buona domenica !
EliminaGolosissimo! Mi piace sempre tanto la salsiccia abbinata ai legumi! Un bacio, buon fine settimana
RispondiEliminagrazie Giovanna, buona domenica !
EliminaNon conoscevo questa ricetta greca.. ma ha tutto ciò che mi piace. è un piatto ricco.. unico..:-) smack e buon w.e.
RispondiEliminasi, è buono e sostanzioso, passa una felice domenica Claudia, un bacione !
Eliminalook absolutely delicious Chiara!!
RispondiEliminathank you Gloria, have a great Sunday, a hug...
EliminaViaggiare...grazie a una ricetta! Grazie, Chiara!
RispondiEliminasimo
grazie Simo, felice domenica !
EliminaGran piatto delizioso, carissima Chiara! E sapendo quanto tu apprezzi la cucina greca, sono certa dell'amore con cui ti ci sei cimentata. Segno subito anche perché non lo conoscevo! Ti abbraccio, buon fine settimana
RispondiEliminaClara
mi fa piacere farvi conoscere le ricette della cucina greca, grazie Clara, passa una felice domenica, un bacione....
Eliminaa me questo piatto mi stuzzica m,olto, è un bel modo colorato per portare n tavola i fagioli
RispondiEliminaanche se la preparazione sembra complicata è facilissima da fare ! un bacione e buona domenica !
EliminaComplimenti per il greco e per questo piatto molto colorato e saporito, adoro i piatti che si possono preparare in anticipo.
RispondiEliminaBuon fine settimana
grazie Carla, buona domenica, un abbraccio !
EliminaSei veramente brava!Il titolo e perfetto e il piatto uno dei i miei preferiti!
RispondiEliminaUn bacione forte dalla tua amica greca!
grazie Lenia, mi sto impegnando molto con il greco, la prossima estate voglio parlare un pò! buona domenica....
EliminaUn'idea davvero golosa :) Da provare :) In bocca al lupo per il corso di greco moderno :D
RispondiEliminaBuon weekend
grazie Paola, buona domenica !
EliminaMamma, che piatto super Chiara!!
RispondiEliminaNon conoscevo questo libro e siccome la cucina greca mi piace molto, segno e lo cerco!
Non è l'ora adatta, ma mi hai fatto venire fame!!
Buona domenica!! Roberta
è un bellissimo libro Roberta, se ti piace la cucina greca è davvero un ottimo acquisto ! Buona domenica !
EliminaCiao, questi piatti unici sono dei salvacena incredibili! Un ottimo accostamento di sapori, consistenze e colori. Fa decisamente al caso nostro, sempre alla ricerca di piatti completi e diversi.
RispondiEliminacopiamo la ricetta.
baci baci
grazie ragazze, un bacione !
Eliminatesoro corso di greco? in bocca al lupo allora! il greco è una lingua difficile, anche più del tedesco... (che ho studiato e mastico)... ma le passioni vanno portate avanti e ogni volta che tu ci parli della Grecia traspare il tuo amore per questo magnifico luogo e per la sua cucina... prendo nota e spero di replicare presto questo fantastico piatto:* ti mando un abbraccio Chiara:**
RispondiEliminacrepi il lupo Simona! Mi piace pensare che la prossima estate quando tornerò in Grecia potrò capire e parlare qualche parola ! Grazie per la visita cara, passa una felice settimana, un bacione !
EliminaDear Chiara, This is something I love. I think the cooking of the Greeks and Italians is so similar. It is very healthy and fresh and delicious. Blessings dear and hugs, Catherine xo
RispondiEliminathank you dear, have a great week, blessings...
EliminaUn piatto ricco e gustoso, ^_^ buona settimana Chiara!!
RispondiEliminagrazie Federica, un bacione !
Eliminami piace in assoluto con le tue modifiche! sono le stesse che avrei fatto io :D da fare!! ottima
RispondiEliminagrazie Vicky !
Elimina