Stavolta la besciamella c'è....Non è certo light, è un piatto sostanzioso che andrà benissimo tutte le volte che dovete cucinare in anticipo e gratinare all'ultimo momento....
ingredienti per 4 persone :
400 g di farfalle
4 salsicce fresche
abbondate Parmigiano Reggiano grattugiato
150 g di Emmenthal
1 uovo
qualche cucchiaiata di besciamella
sale, pepe
Sbriciolare la salsiccia e metterla in una padella con un po' di olio, lasciarla rosolare, una volta cotta versarla in una terrina e lasciarla intiepidire. Aggiungere il formaggio tagliato a pezzettini, la besciamella e l'uovo intero. Mescolare bene, aggiustare di sale e di pepe. Nel frattempo cuocere le farfalle, scolarle e versarle nella terrina.Amalgamare tutto e versare in una pirofila imburrata. Spolverizzare di parmigiano e lasciar gratinare a 180° per circa 15 minuti
Abbinamento vino : ho bevuto un vino rosso, Bonarda DOC dell'Oltrepò Pavese, Az. Losito & Guarini,Redavalle (PV)11,5% Vol, temperatura di servizio intorno ai 12/14° C.
Losito & Guarini
Abbinamento vino : ho bevuto un vino rosso, Bonarda DOC dell'Oltrepò Pavese, Az. Losito & Guarini,Redavalle (PV)11,5% Vol, temperatura di servizio intorno ai 12/14° C.
Losito & Guarini
Che meraviglia! Anche a quest'ora del mattino gradirei sentire il suo profumino...
RispondiEliminaE dato che in questi giorni esco la mattina e torno praticamente alle 2 del pomeriggio (e devo mettermi a cucinare!!) ritrovarmi questo bel piatto di pasta non sarebbe affatto male...
Ecco, lo sapevo...mi è venuta fame di un bel piatto di pasta! :P
Ma che belle e golose queste farfalle ... ottima idea ...
RispondiEliminaCiao Chiara un abbraccio dai viaggiatori golosi ...
Buone e gustose le tue farfalle....ne prendo un piattino per mezzogiorno...bacini
RispondiEliminaNon saranno proprio light ma considerandole come ricco piatto unico si ripareggiano i conti e poi ogni tanto un piccolo strappo alla regola ci vuole. Fa bene allo spirito :) Troppo invitanti quelle farfalline. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminacon le farfalle la pasta al forno mi ispira proprio, magari riesco a farla mangiare pure alla mia streghetta di casa !!
RispondiEliminaBel piatto davvero !!
I really like farfalle, look very nice and taste!
RispondiEliminaHave a great day dear Chiara:)
La pasta al forno è...sempre festa , ciao
RispondiEliminaLa pasta al forno è uno dei miei piatti preferiti, anche perchè si può fare il giorno prima! :D ! Con la salsiccia sembra buonissima..
RispondiEliminaLa besciamella non è mica un nemico, piuttosto un alleato! Buone e ricche queste farfalle!
RispondiElimina..mi sa che anche queste, un po' come le mie, non volano, eh? ^_^
Ma quanto produci...sei bravissima!!!! Io arrivo alla sera nella disperazione più cupa perchè non ho il tempo nemmeno di fare la spesa....quasi quasi ti assumo!!! Ahahahahhhh!!!!
RispondiEliminaUn bacione!
Mi piace troppo la salsiccia nei primi piatti.. rende il tutto molto saporito.. e queste farfalle poi con anche l'emmenthal.. e messe al forno!!!! che buone.. smack .-)
RispondiEliminaCom'è bella e invitante questa pasta... ricetta sicuramente da copiare
RispondiEliminaFinóra non ho mai trovato sul tuo blog una ricetta che non mi piacesse, lo sai!? e questa con la besciamella....un piatto per questi giorni freddi... diciamo che le calorie non andranno contate... e chi se ne frega:-))
RispondiEliminaanche gratinata?? ok è mia...... slurp.. pazienza se non è light.... rubiamo la scusa dei paesi nordici... mangiare calorico per scaldarci.. ehehehhhehe
RispondiEliminaDear Chiara, I just found your blog from Max. I this your food looks very delicious. I would love if you also visited my blog. Blessings, Catherine
RispondiEliminaA me la pastasciutta al forno piace un sacco perchè diventa scrocchiarella e più saporita, poi se ci aggiungi pure la salsiccia...beh, diventa una vera golosità! ;-)
RispondiElimina@ Saparunda's Kitchen :preparalo quando hai tempo e fallo gratinare all'ultimo momento, se ti organizzi non avrai molto da fare...Un abbraccio..
RispondiElimina@ I viaggi del goloso : grazie per la visita! a presto!
@ Stefy . accomodati pure, ne faccio sempre tante! un bacione...
@ Federica : è vero, ogni tanto si può sgarrare! un abbraccio, a presto!
@ chabb : vedrai che le piaceranno! Un bacione e buona giornata...
@ Zondra Art :thnak you dear, have a gret day, kisses & hugs...
@ Stefania : è vero,piace a tutti! un bacio..
@ Iva : fidati, è gustosissima!
@ mercoledì : non la considero una nemica,sono a dieta e cerco di cucinare light tutte le volte che posso! un bacione...
@ Bucaneve : non sarebbe una brutta idea! un bacione..
@ Claudia : è un ricco piatto unico,grazie di essere passata, un abbraccio..
@ Terry : grazie per l'invito, passerò..un bacio..
@ la signora Laura : infatti, lo schermo ti resterebbe sullo stomaco, le farfalle no! grazie della visita, a presto!
@ Donatella : grazie Donatella, un bacione...
@ Colores : grazie Ada, sei sempre un tesoro...Grazie per essere passata, a presto!
@ Debora : si, la scusa è buona! un abbraccio...
@ Catherine : welcome to my blog Catherine! thanks for the invitation to visit your blog, have a good day...
@ Claudia : grazie per la visita Claudia !
Un piatto da leccarsi i baffi, fantastico!!!! Bravissima, baci
RispondiEliminaUna ricettina veramente appetitosa!!!
RispondiEliminala pasta al forno,che libidine!!!
RispondiEliminache dire??? ottimo! bravissima!
RispondiEliminaMi piacciarebe molto questa pasta! Saluti Chiara e buona giornata.
RispondiEliminaCiao! filante e croccantina..cosa chiedere di meglio??
RispondiEliminabacioni
Come resistere a salsiccia e pasta gratinata?
RispondiEliminaUn gratin pâte/saucisses : le bonheur.
RispondiEliminaJe note.
A très bientôt
@ Lady Boheme :grazie Paola, un abbraccio !
RispondiElimina@ Memole : grazie infinite, a presto!
@ Carla : credimi, lo è...Un bacione...
@ Gemma Olivia : grazie per la visita, a presto!
@ Doughadear : grazie per la visita cara Oriana, un abbraccio...
@ Manuela e Silvia : ciao ragazze, grazie!
@ PolaM : grazie per la visita!
@ Nadji : merci nadji; a tres bientôt...
Ciao Chiara! la pasta gratinata al forno e' sempre una garanzia, anche a me piace arricchirla con la besciamella e formaggio..... E anche con la salsiccia rimane un piatto unico!
RispondiEliminaVolevo ringraziarti per tutti i commenti che mi lasci sul blog! Sei sempre la benvenuta!
Ciao
Tania
@ tania : grazie cara, ho appena commentato un tuo fantastico piatto, a presto!
RispondiEliminaHow pretty your butterflies look :) I love dishes like this in the fall. It's so cold here this week!
RispondiElimina@ Savoring Time in the Kitchen : Thank you dear,it's a confort food for cold season,isn't it? A hug...
RispondiEliminaOttime ....:-)))))))
RispondiEliminaOttima ricettina,cara!Un bacione!
RispondiEliminaproprio oggi mi dicevo, non sarebbe male un po di pasta gratinata al forno, la salsicchia poi aiuta a dare una bella nota di gusto :-)
RispondiEliminaWhat a marvelous dish. This is a pasta that my family would really enjoy. I'll have to test this on them. I hope you have a great day. Blessings...Mary
RispondiElimina@ pergliamiciNina : grazie per la visita!
RispondiElimina@ Lenia : grazie di essere passata a trovarmi Lenia, un abbraccio...
@ Carmine Volpe :con questo freschino una bella pasta al forno è quello che ci vuole, a presto!
@ Mary : thank you Mary ,I'm sure you'll like it!have a great day....
Questo è un gustosissimo piatto unico, quindi...non stiamo lì a contare le calorie! è troppo buono per rinunciarci! :)
RispondiEliminaSpero che il tuo raffreddore passi in fretta! Riguardati cara Chiara! Un bacione!
@ Emanuela -pane, burro e alici : grazie cara Emanuela, sono in via di miglioramento(spero!)....un abbraccio...
RispondiEliminaCiao Chiara mi hai fatto venire una fame da lupo con questa ricetta!!
RispondiEliminaBuon fine settimana :-)
@ Mariangela : grazie per la visita cara, buon weekend !
RispondiEliminamamma mia che delizia! :) buona settimana!
RispondiElimina@ Barbara palmisano : grazie per la visita, buona settimana anche a te....
RispondiEliminache invitante! la segno!!!!!!!
RispondiElimina@ Federica : ciao, grazie per la visita!
RispondiEliminaBelle e sfiziose , un piatto davvero invitante . Un abbraccio, buona giornata Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, buona serata
Eliminaquesta pasta al forno ripiena è davvero invitante, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, un abbraccio anche a te !
Eliminagustosissima e poi l'idea che si possa preparare in anticipo le rende ancora più interessante.
RispondiEliminala puoi anche surgelare e tirare fuori quando ti serve, grazie per la visita !
Eliminanon ho ancora pranzato! ad averle pronte qui ora!
RispondiEliminagrazie Alessandra ! Buona serata
EliminaHo un debole per la pasta al forno.
RispondiEliminaanche io !Buona serata
EliminaQueste pasta al forno mi ha fatto venire l' acquolina !!
RispondiEliminagrazie Anna !
EliminaI primi gratinati al forno così riccamente conditi sono quelli che adoriamo gustare la domenica ;)
RispondiEliminahai ragione è proprio un piatto domenicale !
Eliminanon saranno leggere queste farfalle ma ogni tanto uno strappo alle diete ci vuole
RispondiEliminaeccome se ci vuole ! Un bacione
EliminaUna vera delizia! Un piatto sostanzioso e goloso! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione !
Eliminaun gratin de pâte au four un régal
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère
Elimina