San Vito Lo Capo , Riserva naturale dello Zingaro ( foto presa dal web)
Questa settimana ho anticipato di un giorno la mia rubrichetta "Che c'è di buono oggi ?"Oggi troverete piatti della tradizione siciliana che ho pubblicato tempo fa..... Chi mi segue da tempo sa che sono appassionata di tutto quello che l'isola offre : luoghi , persone, libri, scrittori e prodotti del territorio, tutto veramente straordinario !Ho fatto una scelta dei post dedicati alla cucina dell'isola e ho pensato di riproporvi questi, non si tratta di un intero menù, sono piatti "sparsi", scegliete voi quelli che vi attirano di più....passate un sereno weekend....
4 assolute bontà che già conosco, ma la tua versione e il loro aspetto mi sembra magnifico!!
RispondiEliminaQuella rivisitazione della Norma ancora me la ricordo, mi aveva colpita un sacco. E nel frattempo sono riuscita a trovare anche gli anelletti siciliani ^__^
RispondiEliminaUn bacione tesoro, buon we
Che nostalgia!!!! Quando vedo queste meraviglie di piatti e San Vito lo Capo mi ritorna in mente la splendida vacanza che ho trascorso l'anno scorso.
RispondiEliminaE' inutile la Sicilia ti conquista!!!
Baci
Una triestina che fa piatti siciliani di questo livello? Da siciliana non posso che inserirmi tra i tuoi lettori.
RispondiEliminaE' un piacere averti scoperta.
Chiaretta, ma così non vale, vuoi vincere giocando fuori casa? Scherzo, naturalmente, ma non potevo che incollarmi al monitor e congratularmi per la perfetta riuscita di tutti questi piatti siculi! San Vito non è lontano dalla mia casa a mare e spesso ci arrivo in barca e ti garantisco che dal mare tutto cambia!
RispondiEliminaUna sola piccola annotazione: arancini è un termine usato o dai catanesi o dai non siculi. Il termine giusto sarebbe arancine, al femminile, perchè riprende la forma del frutto e non dell'albero ;)
Un bacione e buon week e spero sempre in tua vacanza in Sicilia.
A parte la 1° foto non si commenta quant'è bella!!! voglia di mareeeee!! Io poi prenderei un pezzo di timballo e qualche arancino.. però che bella rivisitazione della Norma.. e pure la caponata nè male per niente!!!! baci e buon w.e. :-D
RispondiEliminaUn trionfo di ottima cucina a cui NESSUNO può reistere...grazie di renderci la giornata così saporita ;-)
RispondiEliminaQuando ho letto il titolo, ho sperato per un attimo di poterti rincontrare a San Vito per il CousCous Festival: sarò lì per l'apertura :D
RispondiEliminaUn bacio, io continuo ad andare di pietanze primaverili e autunnali, l'estate qui proprio non si vede :(
un grandioso menu'siculo!!complimenti!!
RispondiElimina@ Giulia Pignatelli : grazie Giulia!
RispondiElimina@ Federica : trovare gli anelletti è proprio un'impresa, vero? Un bacione e buon we..
@ Francesca : è proprio vero francesca, vorrei ritornarci...
@ Mariabianca: benvenuta nel mio blog! Grazie per i complimenti che fatti da una siciliana valgono ancor di più! buon we..
@ Elena : avevo letto anche io di questa differenza tra arancini e arancine ma io ho voluto copiare pari pari il termine di Camilleri..Perdonata? un bacione cara e buon we...
@ Claudia : prendi pure un pò di tutto Claudia,non resterai delusa! un bacione...
@ Letiziando : grazie a te per essere passata a trovarmi! un abbraccio
@ MarinaV : quanto vorrei esserci Marina a mangiare il cous cous insieme a voi....Un bacione...
@ Mirtilla : grazie cara, un abbraccio
La Norma come l'hai rivisitata e impiattata, è da sballo!
RispondiEliminaCiao cara, buon fine settimana
ma che bello essere in vacanza in sicilia al calduccio mentre qui a Trieste sembra un giorno di fine settembre, pensa che quando passo sulle rive mi capita di meravigliarmi di non vedere gli stand della Barcolana...mah!
RispondiEliminasui piatti c'è da dire che sono eseguiti, impiattati e presentati alla maniera dei più grandi chef. complimenti e un abbraccio
@ CarlottaD : grazie ,sei gentilissima! un bacione e buon we...
RispondiElimina@ Stefania : hai ragione ! vedrai che l'estate tornerà presto! un abbraccio...
Non si può scegliere un piatto in particolare..sono tutti ottimi e mi piacciono proprio tutti..
RispondiEliminaL'ideale sarebbe averne un assaggio a portata di mano!!
Un bacione e scusa se mi faccio viva a distanza di tempo...qui a casa mia a volte è una baraonda
Buone vacanze!
@ Mammazan : grazie per essere passata a trovarmi, mi ha fatto molto piacere....Buona vacanze anche a te....
RispondiEliminaI can't stop looking at that beautiful beach!
RispondiElimina@ Savoring Time in the kitchen : Sicily is wonderful ! many kisses...
RispondiEliminaComplimenti per il fantastico post all'insegna della buona tavola!!! Un abbraccio tesoro
RispondiElimina@ Lady Boheme : grazie cara Paola! un abbraccio e buona settimana...
RispondiElimina