Qui spesso si tengono serate musicali e di poesia
Tutt'intorno il camminamento usato anticamente dalla ronda a difesa del castello.....da lassù straordinari scorci della cittadina e del giardino...
Il Castello aderisce al Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia ed è visitabile in occasione delle giornate dedicate a "CASTELLI APERTI"
Non so se è più invantevole la prima o la seconda parte. Una cosa è certa, è un posto che merita davvero di essere visitato e vissuto. Un bacione cara, buona domenica
RispondiEliminaUn magnífico reportaje gráfico. He disfrutado leyendo tus comentarios y viendo las excelentes fotos de los rincones del castillo y de las vistas que desde él se observan.
RispondiEliminaGracias por compartirlo.
Que tengas una agradable jornada dominical.
Lo sai tesoro che appena ho visto la prima foto ho pensato che e 1 posto perfetto x le poesie e anche 1 posto romanticissimo...:D...poi leggendo più giù tu hai scritto che si fanno serate di poesia e musica...:D...xò davvero immacolati questi posti e cm ha detto la mia Callimerina e da visitarlo e da viverlo...:D...complimenti fai sempre forto bellissime.Ti abbraccio forte forte e ti auguro buona domenica
RispondiEliminaquesti tuoi reportage "ambientali" mi piacciono sempre molto, davvero grazie!
RispondiEliminaThis is SO beautiful - I felt as if I had taken a vacation visiting your blog - really, lovely, thank you!
RispondiEliminaMary
Davvero delizioso. :)
RispondiElimina@ Federica : grazie tesoro, un bacione grosso..
RispondiElimina@ Pasto : grazie ! buona domenica!
@ Novelinadelorto : cara Alina, questo castello è davvero un posto magico! un abbraccio fortissimo!
@ Giulia Pignatelli : grazie Giulia, sei un tesoro!
@ Inside a British Mum's Kitchen : thanks a lot Mary!
@ Dona : grazie per la visita Dona, un bacione1
sei il mio occhio sul Friuli, una regione un po distante da me con la vista ma non con il cuore, spero di linkarti presto grazie alle tue belle e interessanti proposte
RispondiElimina@ Carmine Volpe : grazie Carmine, ti prego non dimenticare la Venezia Giulia, io ci tengo tanto, non c'è solo il Friuli!Un abbraccio....
RispondiEliminaWhat an enchanting place. It is beautiful and serene and quite welcoming. Thank you for sharing it with us. I hope you have a great evening. Blessings...Mary
RispondiElimina@ Mary : thank you Mary, have a good week....
RispondiEliminaChe bello! settimana prossima partiamo anche noi e tra i giri per i giorni di non spiaggia abbiamo le Saline e Muggia. Ciao e buona settimana.
RispondiElimina@ Monica : è una grande soddisfazione per me riuscire a mettervi addosso "la voglia matta" di venire da queste parti, se vuoi altre informazioni sono a disposizione, puoi scrivermi privatamente, un abbraccio e grazie!
RispondiEliminama sai che non sapevo che il castello era vicitabile in occasione dei castelli aperti? mi hai dato un'informazione utilissima e di sicuro andrò. un abbraccio
RispondiElimina@ Stefania : merita veramente!Grazie per la visita...
RispondiEliminaLo sai che non ci sono mai stata.Grazie a te ho visto un posto a me sconosciuto.
RispondiEliminaPenso che ne valga proprio la pena.
Baci
@ Francesca : hai ragione, è un posto che merita..Un abbraccio...
RispondiEliminaChe bello questo post, non l'avevo notato prima! Al castello di Muggia ho fatto il servizio fotografico del mio matrimonio... è stato bellissimo rivedere questi angolini stupendi dopo 11 anni!
RispondiEliminaUn bacio!!!
@ Bucaneve : un bacio anche a te...
RispondiElimina