Non è da tutti avere il proprio treno personale che ti attende in stazione, io me lo ritrovo spesso e ne approfitto.....In carrozza allora, si parte per Padova, l'amico Marco mi aspetta !
Conosco Padova per esserci stata diverse volte ma quattro passi li faccio volentieri e anche qualche foto, questo è il famoso Caffè Pedrocchi
L'affollatissima Piazza Delle Erbe
altri scorci padovani
Marco aveva promesso di portarmi a Chioggia a mangiare in un posto molto ma molto particolare e quindi, saliti in auto, ci siamo diretti verso quella bellissima località...
Lui è il leone marciano, simbolo di Chioggia, chiamato ironicamente dai veneziani per distinguerlo da quello che svetta in Piazza San Marco " el gato" ! Effettivamente il povero leone di Chioggia è molto più piccolo del suo cugino veneziano e da qui nasce l'irriverente denominazione che ha scatenato le ire dei chioggiotti, Goldoni le ha descritte molto bene nella sua commedia "le baruffe chiozzote"
Il centro storico di Chioggia, se osservato dall'alto, appare a forma di lisca di pesce. La città viene denominata la Piccola Venezia per le caratteristiche urbanistiche della zona antica molto simile a quella di Venezia, anche se la presenza delle automobili nelle calli fa capire che a Venezia non siamo proprio....
Il principale canale, dal punto di vista turistico, per la tipicità dei palazzi e delle chiese che vi si affacciano - è il Canal Vena, attraversato da nove ponti, per molti versi simili a quelli presenti a Venezia.
ci sono dei lavori in corso e i teloni che limitano la zona sono molto originali.....
Molto particolare è l'ingresso della pescheria....
Si avvicinava intanto l'ora di pranzo, eravamo attesi da Jackie..
Questo è l'ingresso di "Jackie to night"...Non si tratta di un vero e proprio ristorante, quella è la porta di casa sua , dove lui e sua moglie accolgono solo le persone che conoscono o quelle raccomandate da amici e cucinano per loro al momento....Tutto è particolare all'interno....
La cassa da morto è un pò nascosta.....
Gli arredi sono volutamente kitch ma l'atmosfera è molto particolare, lui è un personaggio straordinario,simpatico e chiacchierone racconta volentieri la sua vita e propone, senza menù scritto, quello che il pescato della giornata offre....
Il giorno prima c'era a pranzo il Vescovo, mica micio micio bau bau .....
A noi ha portato dei piatti semplici ma gustosissimi,ci siamo serviti da soli...
Scampi crudi
Vongole servite direttamente dalla padella...
Gnocchetti con gli scampi....
Branzini al forno....
Piccole frolle con la marmellata...
Un buon vino siciliano a tutto pasto....
Due righe di commiato....
Ciao Jackie, alla prossima!
Ultimo particolare...Il conto non c'è, si paga quello che si ritiene giusto...Così mi ha detto Marco!