Tempo fa ho postato un reportage dedicato a questa deliziosa località della costa triestina, oggi vi parlo del suo bellissimo castello.
Nel 1374 il Patriarca Marquardo di Randek commissionò a Federico di Savorgnan la sua costruzione, Muggia era da sempre fedele alla Repubblica di Venezia e il suo nuovo castello rimase fino al 1700 fortilizio militare. Poi visse per quasi due secoli in totale incuria ed abbandono.
Nel 1991 viene acquistato dallo scultore Villi Bossi e da sua moglie Gabriella, donna di straordinaria sensibilità che ho avuto la fortuna e l'onore di conoscere, lei stessa mi ha dato il permesso di fotografare sia gli esterni che gli interni privati del castello. E' solo grazie all'amore ed alla cura con cui gli attuali proprietari hanno affrontato e diretto una lunga e difficile ristrutturazione che il castello ha riacquistato la sua antica dignità ; oggi ospita la casa privata dello scultore e il suo studio, inoltre tra le sue mura e nello splendido giardino Villi e Gabriella Bossi organizzano incontri di prosa e musica con l'intento che queste mura un tempo solo difensive possano oggi essere difesa dell' anima e luogo di incontro tra persone amanti dell’arte in ogni sua forma.Ho diviso questo reportage in due parti, oggi vi mostrerò gli interni, la seconda parte, in pubblicazione domani, sarà dedicata al giardino....
Ad accogliermi sulla porta la Signora Gabriella Bossi
Le opere del maestro Villi Bossi fanno da filo conduttore in tutti gli ambienti, interni ed esterni....
dalle finestre il panorama sul porticciolo di Muggia
Cosa c'è oltre questa porta ve lo racconto domani....
segue....
Davvero magnifico!
RispondiEliminaComplimenti alla signora e al Maestro.
ps: te ferma mai eh??
Posto stupendo ! Ciao Chiara , sono stata in Friuli ,e grazie ai tuoi suggerimenti per andare alle saline di Sicciole ci siamo fermati prima , c' era un caldo infernale ! Pirano bellissima e abbiamo mangiato pesce da Pavel magnifico
RispondiEliminaCIAO ANNA !!
Bravissima Chiara, è un piacere venirti a trovare!! Valentina
RispondiEliminaanche oggi, un bel giretto in un posto così affascinante, mi piacciono i castelli, tantisimo, questo è mantenuto alla perfezione, con grande gusto ed eleganza, che bello!
RispondiEliminagrazie del giretto, un bacione, buon WE!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMamma che posto stupendo. Sarebbe l'ideale per un periodo di riposo e di relax. E' sempre belle venire in "viaggio" con te. Un bacione, buon we
RispondiEliminagrazie per aver condiviso con noi queste belle immagini, pensa io che abito vicino neanche sapevo di questo castello.
RispondiEliminabuona giornata
Che post meraviglioso pieno di bellissime immagini!Un bacione!
RispondiEliminaMagnifique!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminales photos sont magnifiques!!!!!
RispondiEliminabonne journée
Oh, what a beautiful work of restoration they have accomplished! What a dream to live there. I can't wait to see the gardens too.
RispondiEliminaHow nice to know the owner and have permission to share these lovely photos with us.
Hugs :)
@ CarlottaD :se posso vado...Un bacione e buon we
RispondiElimina@ Anna : peccato che non sei andata a Sicciole, comunque mi fa piacere che hai visto Pirano, bella vero?
@ Valentina: grazie,ti aspetto domani per la seconda parte...
@ Cinzia : è vero, hanno saputo ristrutturarlo con grande classe...
Un abbraccio...
@ Federica : grazie cara, ti aspetto domani, c'è il giardino da ammirare, un bacione grosso!
@ Antonella : è vero, anche io non l'avevo visto finora!baciotti...
@ Lenia : grazie! un abbraccio e buon we...
@ nadji : grazie nadji, buon we..
@ Fimère :grazie Fimère, un bacione...
@ Savoring Time in the Kitchen : Yes Susan, the owner are so kind with me,come back tomorrow I will show you the secret garden, a hug...
Magnífico lugar.
RispondiEliminaMis felicitaciones a los propietarios, especialmente por su buen gusto en la decoración y por el magnífico estado de conservación del castillo. Las vistas son increíbles.
Me quedo prendado a la espera de una segunda entrega que auguro tan placentera como esta.
Sembra un posto incantevole. Mi piacerebbe andare un giorno.
RispondiElimina@ Pasto : grazie per la visita !
RispondiElimina@ ciao Chow Linda :ciao Linda, un bacione !
What a fascinating place! I would love to spend a few days there!
RispondiElimina@ Tasteofbeirout : Thanks for coming Joumana, have a good Sunday...
RispondiEliminaMa che belle anche queste...tutti gli angolini che ricordo averci scattato le foto il giorno in cui ci siamo sposati...grazie per averle postate, sono meravigliose!
RispondiElimina@ Bucaneve : grazie cara, a presto!
RispondiElimina