Un piatto di pasta è sempre gradito specialmente se il sugo è appetitoso ed originale. Questo riunisce sapori inconsueti ma vi assicuro buonissimi..
Ingredienti per 2 persone :
200 g di bucatini
2 piccole triglie pulite e tagliate a pezzettini
1/2 finocchio tagliato a fettine sottilissime
un pezzetto di cipolla tritata
una manciata di pomodorini
olio ev
peperoncino
sale
la scorza di 1/2 limone grattugiata
1/2 bicchiere di vino bianco secco
prezzemolo
In una padella versare un pò di olio, la cipolla tritata e il peperoncino, aggiungere i pezzetti di triglia e lasciar cuocere a fuoco dolce, spruzzare con il vino e lasciar evaporare. A metà cottura unire il finocchio e i pomodorini tagliati a spicchietti. Quasi alla fine grattugiare la scorza di limone e spolverizzare con il prezzemolo. Scolare la pasta e farla saltare in padella per far amalgamare i sapori, impiattare.
mamma mia sono un piatto super invitante bacio simmy a presto
RispondiEliminaMa è normale secondo te aver voglia di mangiarlo anche a colazione? Mi sa di no!!! Ma se mi fai un sughetto con uno dei miei pesci preferiti e un primo piano così...SLURP! Grazie per l'idea. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaChiara, ma che delizia deliziosa! Il sugo di triglia è buonissimo, è un pescetto così delicato e versatile che l'ho scelto tra i pochi eletti che non solo mangio ma che mi piacciono tanto! Ricetta copiata, incollata e pronta per essere realizzata :)
RispondiEliminaUn bacio grande
La triglia non la conosco come pesce.. è delicato?? cmq sia.. sono ottimi i primi di pesce.. smack e buona giornata :-D
RispondiEliminaNon ho mai fatto il sugo di triglia ma posso solo immaginare quanto possa essere divino con quella pasta. Ho la bava alla bocca anche se sono solo le 10.20....
RispondiEliminaC'é in corso un GIVEAWAY davvero goloso da me, passa se ti va di partecipare! :)
Un piatto meraviglioso!!!! Prendo nota, complimenti cara, un abbraccio
RispondiEliminainizio a segnarmeli e torno con calma... son nella volata finale prima delle ferie... aiut!!! :-)
RispondiEliminaHo appena fatto un piatto di bucatini, ma non con la triglia. Questa mi sembra un'ottima idea. La photo e' bellissima.
RispondiElimina@ Simona : grazie,buona settimana!
RispondiElimina@ Federica : la pasta io la mangerei sempre anche a colazione, siamo uguali Federica! un bacione!
@ Elena : grazie cara,le triglie sono tra i miei pesci favoriti! un abbraccio..
@ Claudia : provala Claudia,la triglia è davvero un pescetto delizioso! un bacione...
@ Kristel : grazie Kristel!Buona settimana...
@ Lady Boheme : grazie cara Paola! un abbraccio e buona settimana
@ Merendasinoira : allora buone vacanze Norma, rilassati e divertiti! un abbraccio...
@ Ciao Chow Linda :grazie Linda ! buona settimana!
Un piatto molto invitante ed appetitoso!Bravissima,carina!Un bacio!
RispondiEliminaChe buona deve essere questa pasta, le triglie mi piacciono tantissimo, un pò scomode da pulire ma dal sapore eccezionale, delicato, e dal colore molto attraente... aggiungici tutto il resto...!! Anche in estate un buon piatto di spaghetti può rendere felici!! Buona settimana cara. Deborah
RispondiElimina@ Lenia : grazie Lenia!, un bacione...
RispondiElimina@ Il sapore del verde : Buona settimana anche a te cara Deborah, un abbraccio !
Deliziosa ricetta e bella anche la foto!
RispondiElimina@ Cannella : grazie! Buona serata...
RispondiElimina@ Artcook : grazie per l'invito, passo a guardare!
RispondiEliminaSai che ho fatto una pasta con la triglia l'altro giorno? Aspetterò per postarla!!
RispondiElimina@ Solema : dai che sono curiosa, perchè vuoi aspettare? un bacione....
RispondiEliminaMeraviglioso questo primo di mare... profumato... estivo... sempre belle idee qui da te! :)
RispondiEliminabaci
@ Terry: grazie Terry, un bacione!
RispondiEliminamamma mia che che piatto invitante!!!!un abbraccio!
RispondiElimina@ Federica : un abbraccio anche a te, buona domenica!
RispondiElimina