Una simpatica alternativa ai soliti peperoni ripieni di carne o di riso, vi piacerà...
Ingredienti per 6 persone :
2 peperoni gialli
2 peperoni rossi
2 peperoni verdi
200 g di cous cous precotto
100 g di feta
una manciata di olive nere
basilico
olio ev
Cuocere il cous cous seguendo le indicazioni .Lavare e tagliare a metà i peperoni conservando il picciolo, svuotarli dai semi e dai filamenti bianchi.In una ciotola versare il cous cous, la feta tagliata a cubetti, il basilico e le olive nere a pezzettini, versare un pò di olio, amalgamare bene e riempire i peperoni. mettere in forno a 200° per circa 20/30 minuti
Abbinamento vino :l'abbinamento peperoni/ vino non è per niente facile ma credo di non aver fatto male ad aver bevuto una buona Malvasia istriana di produzione casalinga....
Excellent proposal for a light and healthy lunch, I really like it!
RispondiEliminaSending you a big greeting and a kiss and wish a pleasant Sunday:)
che bellissima idea Chiara ..bacio simmy
RispondiEliminaCous cous e feta...che buono!! E poi i peperoni ripieni sono davvero golosi.
RispondiEliminaBuona domenica.
Stavo proprio pensando a come fare dei peperoni che stazionano in frigo....buonissima idea Chiara,un ripieno originale e poi.... ho anche la feta in frigo!Buona domenica!
RispondiEliminaNon riesco ad immaginarmelo il cous cous fatto in questo modo....da provare.
RispondiEliminaIdeona gustosa!
RispondiEliminaCi pensavo qualche giorno fa alle verdure ripiene di cous cous. Mi ispira proprio tanto la tua versione con la feta. E che bei colori da portare in tavola.Un bacione tesoro, buona domenica
RispondiEliminauna bella ricetta estiva ma sopratutto mediterranea :-)) che stimola l'appetito
RispondiEliminabelli ripieni di cous cous!!! ho voglia di riempire ogni verdura in questo periodo e il cous cous mi mancava ;-) buona domenica!
RispondiEliminaIdea eccellente Chiara! fai venire appetito solo a guardare :)
RispondiEliminaIo non riesco più a mangiare i peperoni che disdetta! I tuoi sembrano buonissimi!
RispondiEliminaAdoro il cous cous e l'abbinamento con i peperoni lo trovo fantastico...
RispondiEliminama brava! amo tantissimo il cuscus ma qui non c'ero arrivata, che bella idea, grazie!
RispondiElimina@ Zondra Art : thank you dear Zondra, I wish you a great Sunday, many kisses from Trieste!
RispondiElimina@ Simona : grazie per la visita, un bacione...
@ Dolceamara : grazie Lisa, spero di aver postato qualcosa di stuzzicante ed originale! un bacione..
@ pat & spery : grazie, sono sicura che ti piaceranno, un abbraccio..
@ Mariabianca : grazie per la gradita visita, un abcione e buona domenica!
@ Cristina : grazie ! Buona domenica...
@ Federica : bello colorato, vero? Sono contenta che ti sia piaciuta la mia idea! un abbraccio forte!
@ Carmine Volpe : grazie carmine, buona domenica!
@ Francesca : il cous cous è una valida alternativa, vedrai che ti piacerà !Buona domanica anche a te, un abbraccio
@ CarlottaD : grazie cara, mi hai fatto davvero un bel complimento! Un abbraccio...
@ SpirEat : in effetti i peperoni non sono di facile digestione , ti capisco...Buona domenica e grazie per la visita!
@ Memole : grazie, sei molto gentile! buona domanica!
@ Cinzia : cara Cinzia, grazie a te per essere passata a salutarmi! Buona domenica, un abbraccio...
Ma che meraviglia!!! Io sono una delle poche persone che mangia tranquillamente i peperoni a qualsiasi ora della giornata. Il cous cous cous poi lo adoro...
RispondiEliminaQuesta ricetta è veramente sfiziosa ed estiva, la proverò sicuramente!!
Meraviglioso piatto, colorato e saporito...peccato non digerire il peperone, mannaggia!
RispondiEliminaWonderful and an excellent idea! Will think of that next time i get these summer peppers.
RispondiEliminaMi piace questa idea. Mangio cous cous tutto il tempo ma non ho mai pensato di metterlo in peperoni. Fantastica.
RispondiEliminaGrazie per avermi ispirato. Mangiare bene.
Un grande classico rivisitato in modo originale e gustoso!!!!!Buon proseguimento!!!!!
RispondiEliminaottimo il ripieno con il cous cous, bravissima. buona notte
RispondiEliminaNot only delicious, but beautiful as well! A wonderful summer meal in a beautiful boat :)
RispondiEliminaWarm hugs and cool breezes!
Susan
@ Saparunda's Kitchen :grazie cara, sei molto gentile, buona settimana..
RispondiElimina@ Simo : davvero peccato, un bacione...
@ Tasteofbeirut :thanks a lot Joumana, have a great week....
@ The happy Whisk : grazie per la visita!
@ Mari e Fiorella : grazie per essere passate, buona settimana....
@ Stefania : grazie a te, un abbraccio..
@ Savoring Time in the Kitchen: thanks for coming Susan, hugs and kisses....
Davvero una bella idea servire il cous cous nei peperoni...
RispondiEliminaChe bonta' - bellissima e deliziosa. Non ho mai fatto un ripieno cosi', ma provero' adesso.
RispondiEliminaUna proposta molto appetitosa e originale, prendo nota!!! Bravissima e grazie per l'idea!!! Un forte abbraccio
RispondiEliminaCiao cara,in qs periodo facciamo avanti ed indietro dal lago (di Garda) e quindi resto..indietro con la lettura delle tue appetitose ricette: adesso ho dato una scorsa e devo dirti che sono tutte gustosissime e molto colorate come piace a me,ma soprattutto dovrò leggere attentamente il reportage su Muggia: mi attira moltissimo :)) Buona notte e a presto
RispondiElimina@ Ilaria : grazie per la visita!
RispondiElimina@ Ciao Chow Linda : sono sicura che ti piacerà Linda! Buona settimana!
@ Lady Boheme :si,è una valida alternativa ad altri tipi di ripieno! Un bacione..
@ Betta : grazie per le gentili parole e ancora buone vacanze sul lago ! un bacione....
Hallo Chiara,
RispondiEliminahabe Deinen Blog bei Moni entdeckt und bin begeistert ;o))
Es sind wunderschöne Rezepte, und dieses hier werde ich nachkochen!
Ich wünsche Dir eine schöne Woche!
Un abbraccio...
Irène
Dank Irene! Sie sind der erste deutsche Freundin, die mich folgt ... Es tut mir leid aber ich weiß nicht sprechen und auf Deutsch zu schreiben, hilft der Übersetzer Google mir .... Bis bald ....
RispondiEliminaE mi piaceranno sì!
RispondiEliminami ingolosiscono solo a guardarli1
ottima variante!
@ Terry : grazie, un bacione....
RispondiEliminaBellissima variante Chiara, più leggera. Veramente bella! Bacio
RispondiElimina@ sabri : grazie cara, mi fa piacere che ti piaccia, un bacione....
RispondiEliminaCiao Chiara,
RispondiEliminaho fatto ieri i tuoi peperoni e mi sono piaciuti tantissimo! Mi hanno ricordato le mie lontane vacanze di Corfù. Permettimi di metterli nel mio blog, linkandoli ovviamente alla tua ricetta, che ho seguito passo passo perchè è perfetta nella sua semplicità. ovviamente il cappellotto l'ho bruciato ma non ero con il mio solito forno.....
Grazie!
@ Euge : ciao Euge, certo che ti permetto di pubblicarli col mio link, fammi sapere quando che passerò a commentare molto volentieri!Mi fa piacere quando una mia ricetta è gradita ai miei lettori, a presto!
RispondiEliminaE' una ricetta che mi piace e che avevo già adocchiato e che mi son proposta di fare al più presto! Buona giornata
RispondiEliminavedrai che ti piaceranno fatti così! Un bacione..
EliminaUna grande idea, bravissima Chiara. Un abbraccio Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un abbraccio....
Eliminabellissima idea e poi è molto semplice...mi piace ^_^
RispondiEliminagrazie Lety!
EliminaMi piace l'aggiunta della Feta. Buoni.
RispondiElimina