Una confettura particolare , ho aggiunto un pò di zenzero alle pere e noci
1 kg di pere (pesate pulite da buccia e torsolo)
500 g di zucchero
il succo di 1/2 limone
2 cucchiai di zenzero in polvere
2 cucchiai di gherigli di noce tritati molto grossolanamente
Tagliare a cubetti piccoli le pere e metterle in una pentola, bagnare con il succo del ½ limone, mescolare e, a fiamma media, lasciar cuocere una decina di minuti. Abbassare la fiamma e continuare ancora per una ventina di minuti, l’acqua rilasciata dalle pere dovrà essere abbastanza evaporata. A questo punto aggiungere lo zucchero , le noci e lo zenzero. Continuare ancora per una mezz’ora mescolando spesso. Versare nei vasetti e sterilizzare come al solito
buonaaaa!!!!
RispondiEliminama dimmi....è da accompagnare a formaggi oppure va bene solo da spalmare sul pane?
secondo me sta bene col pecorino o con il parmigiano...però anche spalmata sul pane,prova e sappimi dire...
RispondiEliminaquesta sì che è una meraviglia!!!
RispondiEliminaperfetta come dice Chiara anche sui formaggi!
che bontà che hai creato!
che cosa buona!
RispondiEliminaintrigante, se la faccio seguo la tua ricetta
RispondiElimina@ terry ,@erika, @laura grazie dei complimenti!
RispondiEliminaChe bbona! Me la vedo già spalmata su uno strato di yogurt denso a colazione...
RispondiEliminaProva una volta pere e cardamomo: un incontro molto intrigante!
che buona idea mi hai dato Marina,non ho mai usato il cardamomo,si usa in polvere?...voglio provarci,ti saprò dire...grazie!
RispondiEliminaa ciao Chiara! Ma lo sai che hai un blog proprio bello!
RispondiElimina@ Grazy : che bello rivederti cara,grazie per i complimenti...
RispondiElimina