
Un altro delizioso confort food autunnale...Questa volta è una zuppa di cipolle molto chic!Non è allungata con il brodo ma con latte e un pò di panna.Sul fondo del piatto potete mettere una fetta di pane casereccio , vi assicuro che ne resterete entusiasti !
Ingredienti per 4 persone :
300 g di cipolle
100 g di burro
20 g di farina
2 tuorli
fette di pane casereccio
1 litro e mezzo di latte
poca panna fresca
sale
100 g di burro
20 g di farina
2 tuorli
fette di pane casereccio
1 litro e mezzo di latte
poca panna fresca
sale
Affettate sottilmente le cipolle e fatele soffriggere nel burro, dovranno disfarsi ma non scurire, aggiungete poco alla volta la farina e poi il latte, fate attenzione a non fare grumi.
Mescolate bene, salate e lasciate cuocere per mezz’ora sorvegliando molto spesso.
Spegnete il fuoco, battete i tuorli con la panna e incorporateli alla zuppa. Riportate a ebollizione, versate nelle fondine dove avrete messo le fette di pane
Mescolate bene, salate e lasciate cuocere per mezz’ora sorvegliando molto spesso.
Spegnete il fuoco, battete i tuorli con la panna e incorporateli alla zuppa. Riportate a ebollizione, versate nelle fondine dove avrete messo le fette di pane
Meravigliosa con questo freddo ci vuole tutta ;)))
RispondiEliminaBacioni e buon week end dai viaggiatori golosi...
la zuppa di cipolle è buonissima e così deve essere una bontà... ha la giusta cremosità... bravissima Chiara!!! a presto
RispondiEliminaChe buona. Con il tempo che c'è oggi fuori ed il freddo che sta arrivando sarebbe l'ideale a pranzo.
RispondiEliminaBuona buona buona, da amante delle cipolle non posso che essere una fan di questa zuppa. E la tua sembra cremosa al punto giusto ^__^ Un bacione cara, buon week end
RispondiEliminaCi dev'essere qualcosa di strano tra noi. L'ho fatta ieri sera! Buona!!!!
RispondiEliminaBuona giornata e buon fine settimana
meravigliosaaaa!!!
RispondiEliminail mio Sa l'ha mangiata ( nn sapendo cosa stesse ordinando :)) a Cuba) e gli è piaciuta tantissimoooo!! segno la tua ricetta per prepararla, sarà felicissimo!!!
grazieeee
Amo molto le zuppe in inverno, e amo molto le cipolle cucinate! Questa zuppa è mia!
RispondiEliminaCon le cipolle deve essere strepitosa!!!! bacioni e buon w.e. :-)
RispondiEliminavado a commentare dellà ;-)
RispondiEliminaMi piace molto la zuppa di cipolle , me l'hai fatta ricordare...merci !
RispondiEliminaTroopo buona....ho giusto giusto le cipolle che vanno bene per questa bella zuppettin...grazie!!!
RispondiEliminaeseguita splendidamente!!!complimentoni :)
RispondiEliminala zuppa di cipolle l'ho mangiata anni fa in Spagna e ne sono rimasto innamorato. La copio per che la faccio di sicuro.
RispondiEliminaBuona, devo provare davvero questa tua variante cosi' cremosa...
RispondiElimina@ I viaggi del goloso : bacioni anche a voi e buon we...
RispondiElimina@ Sara : grazie cara, per la visita e per la tua gentilezza...Un bacio..
@ Natalia : benvenuta natalia! si è prpprio l'ideale qui c'è un tempaccio....Buon we e grazie per la gradita visita...
@ Federica : si lo è...Buon we cara federica, un abbraccio..
@ Solema : telepatia cara Solema...Un bacione
@ Chiara : vedrai che gli piace...Un bacione
@ Giulia Pignatelli : se la fai passa poi a raccontare, un bacio..
@ Claudia : si e credimi che cucinate nel latte non si sentono in bocca, un abbraccio
@ CarlottaD : grazie ! I tuoi commenti sono sempre graditi ovunque...Ti è arrivata la mail?
@ stefania : grazie a te cara Stefania, un abbraccio e buon we...
@ EliFla : poi vieni a raccontare se la fai, un bacio..
@ Mirtilla : grazie cara , sei un tesoro,un abbraccio
@ valerioscialla: bene, vedrai che ti piacerà...un bacione..
@ MarinaV : sono sicura che al Gatto piacerà da matti! Un bacione ad entrambi i vacanzieri!
saporita gustosa eprofumata e con 2 crostini il top...la proverò prestissimo e poi con questo freddo ci sta alla grande!!!bacioni imma
RispondiElimina@ dolci a ...gogò : è un vero confort food, provalo, ti piacerà, un abbraccio e buon we Imma, grazie per avermi fatto visita..
RispondiEliminaciao :)
RispondiEliminaho un premio per te sul mio blog, spero ti faccia piacere :)
http://dilettanteallosbaraglio-eres.blogspot.com/2010/11/buonasssseeera.html
@ Eres : ciao Eres, benvenuta e grazie per il gradito premio, l'ho messo insieme agli altri nella colonna di destra, sei stata gentilissima! Buon we, un abbraccio...
RispondiEliminaio la faccio frequentemente... è buonissima!!
RispondiEliminapoi ci sgrattuggio l'emmental e la inforno per farle fare la crosta :)
bacini
@ Vero : la prossima volta provo anche io a gratinarla, grazie per l'idea! buon we....
RispondiEliminabella ricetta...adoro le ricette della tradizione ed in questo tu sei superlativa. ciao e bacio
RispondiElimina@ Francesco : grazie Francesco, un bacio anche a te.....
RispondiEliminabella e buona come scaldacervello, belle anche le foto che fai ai piatti.
RispondiElimina@ RES : grazie sei molto gentile, una buona serata....
RispondiEliminahai ragione, è un vero confort-food!
RispondiEliminami piacciono molto anche le scodelle, rustiche ma chic!
insomma, mi inviti a cena? ;-)
@ la Gaia Celiaca : ma certo cara, quando vuoi! Un bacione...
RispondiEliminaadoro la zuppa di cipolle, ne ho una serie di versioni infinita, ma questa mi pare ancora diversa per cui...me la segno!! :-) buona settimana!
RispondiElimina@ madama bavareisa : prova anche questa allora, vedrai che ti piace Norma, un bacione!
RispondiEliminaCiao tesoro, il profumino di questa zuppetta arriva fino a qui...mi piace davvero tanto, un abbraccio :)
RispondiElimina@ Luciana : provala, sentirai che bontà...Un abbraccio e grazie per la visita....
RispondiEliminaChiara che ricetta fantastica! La foto ne mostra tutta la bontà! Io l'adoro la zuppa di cipolle, ne divorerei piatti e piatti... Complimenti, sei sempre assolutamente bravissima. Bacioni. Deborah
RispondiElimina@ Il sapore del verde : grazie cara Deborah, una buonissima settimana!
RispondiEliminaVery taste look,njamii!!!
RispondiEliminaKisses and regards.
@ Zondra art : grazie Zondra, a hug from Trieste....
RispondiEliminaUna sopa exquisita.
RispondiEliminaY tu blog una verdadera maravilla.
Feliz semana.
Besinos
@ hilda : muchas gracias Hilda! Besinos...
RispondiEliminaUn classico francese che amo...ottima la tua proposta!
RispondiElimina@ Terry : grazie cara, un bacione...
RispondiElimina