Oggi vi propongo una ricettina adatta ad essere servita per un buffet,un aperitivo o una festina per bambini.
Si possono preparare in anticipo , vi assicuro che una girella tira l'altra....Ricordatevi di questa ricetta nel periodo di Natale, arrivano spesso amici per l'aperitivo e tenere in frigorifero un poche di queste crepes vi sarà utile....
Ingredienti per 8/10 crepes :
125 g di farina
250 ml di latte
2 uova + 1 tuorlo
Per la farcitura :
1 confezione di Philadelphia (tipo cremoso)
2oo g di mortadella
prezzemolo
1/2 spicchio di aglio
Preparate le crepes e mettetele da parte. In una ciotola stemperate il Philadelphia con il prezzemolo e l'aglio tritato. Spalmatelo sulle crepes e distribuite le fette di mortadella. arrotolate le crepes e avvolgetele, una per una, in carta di alluminio. Lasciatele riposare in frigorifero per qualche ora, poi scartatele e tagliatela a fette di circa 2 cm. Infilzate ognuna con uno stuzzicadente e servite....
Abbinamento vino : considerandolo uno stuzzichino per l'aperitivo la scelta è caduta naturalmente su un Prosecco di Valdobbiadene Brut,Col Vetoraz,Valdobbiadene (TV), 11% Vol, temperatura di servizio intorno agli 8° C
Meravigliosamente golose !!!
RispondiEliminaBrava Chiara !!! Un bacione dai viaggiatori golosi e buona giornata...
Sfiziosissime, molto belle da presentare e anche stupendamente buone con la mortadella. Più che stuzzichino ci farei una bella cenetta ^__^ Baci, buona giornata
RispondiEliminaMolto molto buone!!! Bravissima cara
RispondiEliminaun'idea davvero sfiziosa e gustosa! bacio
RispondiEliminaidea bellissima Chiara! Davvero grazie per l'idea!
RispondiEliminaMadremía, delicioso.
RispondiEliminaVery tasty! Delicious! I like it!
RispondiEliminaChe son buone lo immagino e che son belle lo vedo ;) bacioni ciao
RispondiEliminaChe buone!
RispondiEliminaKisses.
Buoni, grazie per l'idea è molto sfiziosa...ciao.
RispondiEliminaSfiziose, veloci e il figurone è assicurato! Grande idea!
RispondiEliminaUn abbraccio
Mmmmmh che sfiziose!!!Adoro farcire la frittata in modo goloso e proporla come antipasto!!!
RispondiEliminaUn bacio e buona giornata
che idea meravigliosa! devono essere buonissime!
RispondiEliminatu e le tue ricette mi fate cadare in tentazione!!! :D
RispondiEliminaidea stuzzicante!
RispondiEliminaOltre ad essere buonissime sono davvero simpatiche da vedere!!!...brava!!!
RispondiEliminaCome vorrei che mi riuscissero le crèpes... preparerei piatti così ogni sera...
RispondiEliminaBuona idea,impazzisco per le tue ricette,grazie per aver condiviso con noi questa delizia.Lisa
RispondiEliminamitica ricetta !!! tempo fa le avevo fatte con gli spinaci e la ricotta (banali...:-)) questa tua versione è senz'altro più saporita e presenatta così very simpatica!
RispondiEliminabaci
sfiziose e divertenti. Un aperitivo perfetto!
RispondiEliminadei piccoli bocconcini saporitissimi!!
RispondiEliminamolto invitanti e golose. brava ed un bacio
RispondiEliminami sa che una tira l'altra!!! complimenti
RispondiEliminaChe fame che mi fai venire....
RispondiEliminaE chi ha dubbi sul fatto che siano una tira l'alta!!
RispondiEliminami fai tornare ancora fame!!
Baci,
Vero
@ I Viaggi del Goloso : grazie viaggiatori, un bacione..
RispondiElimina@ Federica :ottima idea Federica! Grazie per la visita cara, un abbraccio..
@ Francesca: grazie cara Francesca, un bacione grosso..
@ Zucchero e Farina : grazie per la visita, a presto!
@ Giulia Pignatelli : grazie a te per passare così spesso a trovarmi, un bacione...
@ Jose Manuel : gracias Jose, un bacione...
@ Shacky : thanks a lot ! Kisses...
@ Stefania : grazie mille! un bacione, a presto...
@ Zondra Art : thank you dear Zondra, kisses
@ Fabiola : grazie a te per la visita cara Fabiola, un abbraccio...
@ Marifra :sono comode da preparare in anticipo, un abbraccio grande Marianna!
@ MeggY : sono sicura che ti piacerebbero molto, un bacio..
@ Ely : sono sfiziose, credimi...Un abbraccio..
@ Angela : lasciati tentare Angela, sono sicura che ti piacerebbero...Un bacione..
@ Marsettina : si cara, una tira l'altra...Un bacio..
@ Vanessa : grazie per la visita cara vanessa, a presto!
@ Onde99 : fai un pò di pratica vedrai che dopo averne gettate qualcuna riusciranno perfette, ci vuole pazienza, un bacione e grazie di errere passata da me
@ Lisa 51: grazie per i tuoi complimenti cara, li apprezzo molto...a presto
@ Laroby : così è veramente sfiziosa, provala! Un abbraccio
@ (parentesiculinaria) : grazie per la visita, un abbraccio
@ Mirtilla : ciao cara, sei molto assidua qui da me, mi fa tanto piacere, un bacione grosso!
@ Francesco : ciao caro avv. grazie per la visita, un bacio....
@ Dolcipensieri : ciao serena, grazie di essere passata, un abbraccio e a presto!
@ Lefrancbuveur : invogliano, vero? Grazie di essere passato...
I make a similar recipe with smoked salmon! I love your version also and I think my husband would like your recipe better ;) Very nice!
RispondiEliminaA hug,
Susan
@ Savoring Time in the kitchen : it would be a nice presentation, some with smoked salmon and some with mortadella, great idea Susan, thank you!
RispondiEliminaCiao Chiara,
RispondiEliminaquesti antipastini sono proprio sfiziosi. Saranno molto saporiti, accetto la sfida dell'aglio :)
buon pomeriggio
Che idea sfiziosa! Buoni
RispondiElimina...ripeto il commento di FB oddio che buone !! Baci
RispondiEliminaDeliziosi Chiara, poi per una bolognese come me, l'antipasto perfetto!!!Brava, come sempre.
RispondiEliminaBuona giornata cara.
Volevo dirti che non riesco a commentarti sul blog di chiara. Non capisco come mai e mi dispiace. Mi sono iscritta ma non riesco a commentare.
Riproverò. un bacio.
@ Elena : mettine poco di aglio, semmai usa più erbe aromatiche....vedrai che comunque ti piaceranno, un bacione e grazie di essere passata a trovarmi!
RispondiElimina@ manu : grazie cara, buona serata...
@ Glu.Fri. : puoi farle così come sono o dovresti cambiare qualcosa?Grazie di essere passata, un bacione..
@ Angela maci : se ti sei registrata e poi fai il login non capisco i problemi, vorrei trasmetterli alla redazione, sappimi dire che vediamo di risolvere, un bacione
...mamma mia che bontàààà!!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Chiara,in estate di solito faccio un tipo di girelle simili ma invece della crepes faccio la frittata,da provare questa versione,ottima anche per utilizzare le crepes che a volte avanzano! Grazie
RispondiEliminaDonatella
@ Simo : grazie! Un bacione e buona serata...
RispondiElimina@ Ilcucchiaiodoro :secondo me sono più più buone della fritata, provale!Grazie per la visita....baci
Fantastiche, una vera bontà!!!! Complimenti, tesoro, baci
RispondiEliminaqualsiasi cosa contenga la mortadella diventa un piatto super, ciao e auguri per il nuovo nlog
RispondiElimina@ Lady Boheme : grazie cara, un bacione e buona giornata...
RispondiElimina@ Flavio : grazie Flavio!Un abbraccio...
Ça fait une belle entrée à servir
RispondiEliminaBonne journée
Ginette xx
@ Ginette :Merci de votre visite, bon après-midi....
RispondiEliminaCiao Chiara, sono Federica del blog Dolce e salato che passione!!
RispondiEliminaSono rimasta impressionata da questa bella ricetta, un modo nuovo per presentare le crepes salate! Bravissima =)
A presto e buon inizio settimana!!
@ Federica : ciao Federica, benvenuta nel mio blog! Grazie per i complimenti, poi passo a trovarti, grazie della visita...
RispondiEliminaQui non credo che arriverebbero a tavola!!!! Ottime...
RispondiEliminaLe adoro... sono supersfiziose
RispondiEliminami piacciono....
RispondiElimina@ I sognatori di Cucina e nuvole
RispondiElimina@ Fra
@ Stefy
grazie a tutte per la visita, un abbraccio e buon weekend...
Un aperitivo davvero delizioso
RispondiEliminamolto sfiziose e colorate......buonissimeeeeeeeeeeee
RispondiElimina@ Donatella : grazie cara, buon we...
RispondiElimina@ Lidia :grazie Lidia, un bacione...