Oggi il viaggio è più lungo del solito, preparate la valigia e il passaporto che vi porto negli Stati Uniti, Domenica Marchetti ci aspetta !Nata vicino a New York City, cresciuta nel New Jersey, Domenica vive vicino a Washington con il marito e i due figli. Sua madre è abruzzese e suo padre ha origini molisano/laziali. L'amore per la cucina l'ha ereditato dalla madre, cuoca tuttora bravissima, ma anche dal padre che ogni Natale le regalava un libro di ricette per arricchire la sua collezione ma anche per farle sperimentare nuovi piatti.Dopo la laurea e il master's degree in giornalismo alla Columbia University ha lavorato come giornalista per una decina d'anni. La successiva nascita dei figli l'ha portata a scegliere un lavoro da casa e così è iniziata la sua carriera di "food writer" scrivendo articoli sul cibo per giornali (Washington Post) e per riviste (Cooking Light, Fine Cooking). Nel 2006 ha scritto il suo primo libro di cucina intitolato " The Glorious Soups and Stews of Italy ". Da allora ne ha pubblicati altri 3 fra cui "The Glorious Pasta of Italy" e il prossimo agosto uscirà " The Glorious Vegetables of Italy".Cinque libri dedicati alla cucina italiana, alle sue radici, alle sue peculiarità. Il suo blog è nato nel 2010 allo scopo di condividere con i suoi lettori l'amore per la semplice cucina italiana , quella che lei cerca durante i suoi viaggi qui...Girovagare senza una meta precisa per le campagne alla ricerca di trattorie(quanto la invidio....) ,quelle più vere, quelle senza menù, dove il cibo è tradizione e la convivialità è cultura...E' stato un onore ed un piacere parlarvi di Domenica, quando ospito nella mia rubrica degli italo americani sento molto forte in loro l' attaccamento all'Italia delle loro radici,un reale interesse verso il cibo semplice e una grande voglia di far si che certe tradizioni non si perdano...Per presentarvela ho scelto una ricetta abruzzese, passate a trovarla, alla prossima !
Chiara buongiorno corro a prendere il passaporto sono veramente curiosa di conoscere la nuova amica che ha anche scritto un libro!!!!!
RispondiEliminavado a vedere subito!
RispondiEliminaun bacione
Buongiorno, vado subito a curiosare!! Un bacio
RispondiEliminaSono pronta a viaggiare anche se c'è maltempo! Corro a conoscere questo blog interessante! Un bacione
RispondiEliminaInteressante davvero la tua amica Chiara....vadooooooooooooo!!!
RispondiEliminaZ&C
un altro bel blog che non conoscevo, grazie Chiara!
RispondiEliminalascio un abbraccio a te e vado a dare un'occhiata subitissimo!
RispondiEliminabacioni
Alice
Dai Chiaretta ma tu mi inviti a nozze con questo piatto della tradizoone abruzzese che io adoro e stradoro!! Apro dunque il mio faldone, ciapo sù il passaporto e voloooooooooooooooooooooooooo....
RispondiEliminaUn abbraccio fortissimamente affettuoso, Clara
Chiara, e' un onore essere protagonista qui al tuo blog. Ti ringrazio di cuore. Hai ragione, cara ~ noi italo-americani siamo attaccati fortissimo alle nostre radici italiani. Sono contentissima di leggere i commenti di tuoi amici e di scoprire ancora blog in italiano. Non vedo l'ora di fare un 'tour' di questi blog e di fare conoscenza con altre cuoche/bloggers bravissime come te. Io sto per fare un 're-launch' del mio blog ~ nuovo disegno! Spero che ti piacerà'. Un fortissimo abbraccio, Domenica
RispondiEliminacara Domenica, è stato un grande piacere presentarti le mie amiche, sono sicura che verranno a leggere in molte e apprezzeranno quello che scrivi, a presto e grazie a te !
Eliminavado volentieri in America, volooooooooo :-D
RispondiEliminama caspita hai trovato un blog interessantissimo! Brava Chiara!
RispondiEliminaCorro a sbirciare, un bacio grande Chiara!!!!
RispondiEliminagrazie Chiara che ci fai sempre scoprire blog interessanti ..
RispondiEliminaun abbraccio
Une recette bien gourmande et un blog à visiter.
RispondiEliminaA bientôt
Ciao Chiara sono appena stata a far visita a Domenica e al suo favoloso blog, non lo conoscevo, ti ringrazio per avermelo fatto conoscere, è un blog davvero molto interessante con calma mi leggo tutte le sue ricette. Un abbraccio, buona serata Daniela.
RispondiEliminaOggi ci porti addirittura in America!!! La tua presentazione mi ha incuriosito molto e ora vado a conoscere Dominica e il suo fantastico blog. Grazie, buona notte.
RispondiEliminacome non cogliere il tuo suggerimento? un altro fantastico blog da scoprire... grazie Chiara:*
RispondiEliminaAdoro Domenica e tutto quello che cucina e i suoi libri. Sono stata fortunata a conoscerla qui a Princeton, dove abitano i suoi genitori. Ottima scelta Chiara.
RispondiEliminaOh in America?!?!?! sei una garanzia quindi vi vado subito però prima mi fa piacere salutarti ed augurarti una buona giornata
RispondiEliminaPatrizia di Cucina con Dede
Ri-buongiorno sai Chiara davvero in questo preciso istante partirei la voglia e desiderio di conoscenza prima di ogni altra cosa.. ma mi sa' che dovro' attendere ..... . sicuramente pero' andro' a conoscere Domenica incuriosita dalla tua presentazione quindi altro blog altra corsa ti adoro Chiara.... bacione giovanna ....
RispondiEliminaDopo questa bellissima presentazione.. ti pare che non corro da lei?? vadoooooooooooooo.. smack!
RispondiEliminaUn bellissimo blog, uno dei miei preferiti!
RispondiEliminaI will try to find her books in our library. You have made me curious. I hope you are having a good week. Blessings...Mary
RispondiEliminaMi piace tanto la tua rubrica e che buone le scripelle!
RispondiEliminaUn bacio
grazie a tutte voi per aver apprezzato il blog di Domenica, ci ritroviamo la prossima settimana!
RispondiEliminaVado subito a conoscere il blog di Domenica! :)
RispondiElimina