La blogger che ci ospita questa settimana è napoletana ma vive a Londra da tre anni. Daniela è nata a Napoli e quando ha terminato l'università ha capito che avrebbe dovuto allargare i suoi orizzonti trasferendosi all'estero per un pò e infatti è volata oltremanica per frequentare un dottorato di ricerca in una delle università più prestigiose del mondo.Attualmente sta studiando nel dipartimento di ingegneria elettronica e si occupa di nanotecnologie....Adora le attività di ricerca e anche in cucina ama sperimentare con ingredienti e fantasia; il suo blog è nato meno di un anno fa con l'obbiettivo di migliorare il suo inglese scritto e documentare le sue sperimentazioni in cucina; per presentarvela ho scelto una ricetta per una ricca colazione, la giornata va iniziata alla grande e gli inglesi in questo sono dei maestri ! Passate da lei, noi ci ritroviamo la prossima settimana.....
Corro subito a conoscerla!!!!! Buon 1° maggio Chiara!
RispondiEliminaMa che bella iniziativa. sto fuori dal mondo bliogger da troppo tempo. baci
RispondiEliminabuongiorno chiara. per le colazioni inglesi hai ragione. tutt'altra storia rispetto alle nostre! :)
RispondiEliminaun bacio
irene
Grazie mille per avermi introdotto! All'inizio ero un po' scettica riguardo la colazione inglese... mi sono adattata ed ora, almeno una volta nel weekend, inizio la giornata con una nutriente colazione a base di uova e verdure (evito salsiccie) :)
RispondiEliminagrazie a te Daniela !E' stato un piacere per me presentarti le mie amiche
EliminaVado subito a conoscerla
RispondiEliminaCorro anche io!
RispondiEliminawow Chiara che descrizione interessante e invitante hai riservato a Daniela ... volo subito da lei, ma non solo perchè adoro Londra!! Ti auguro un meraviglioso 1° Maggio, ti abbraccio
RispondiEliminaNon questo blog, la foto della ricetta mi ha conquistata, vado subito a sbirciare. Buon 1° Maggio Daniela.
RispondiEliminaChiara, grazie a te abbiamo la possibilità di conoscere persone fantastiche e sicuramente anche Daniela non farà eccezione. Vado a conoscerla. Buon 1° maggio.
RispondiEliminaun piacere allargare i propri orizzonti culinari grazie a te. Buon primo maggio carissima ♥
RispondiEliminaDesde luego un desayuno espectacular, un lujo sentarse en su mesa a disfrutar de esta maravillosa delicia. Mil besicos amiga
RispondiEliminaCorro a vedere!!! Un bacione Chiara e grazie!!!!
RispondiEliminaGuardo la foto e sto lamentando che non ho mangiato pancakes da molto tempo. Forse incomincerò domani mattina con questo ricetta.
RispondiEliminaTesoro buongiorno! vado subito a vedere il blog di Daniela che non conoscevo... questa rubrica è un'infinita risorsa:) Grazie:** e un abbraccio grande!
RispondiEliminaE ha fatto proprio bene ad andare via dall'Italia.. :-(... Corro da lei... smackkk :-)
RispondiEliminavengo volentieri a Londra, è una città che porto sempre nel mio cuore :-) un abbraccio, Ros
RispondiEliminana vera talent scout sai sepre scoprire dei talenti con i fiocchi
RispondiEliminavado a curiosare, intanto ti saluto e mi scuso per l'assenza...un abbraccio.
RispondiEliminaGiuli
grazie a tutti per aver apprezzato la mia proposta, ci ritroviamo la prossima settimana !
RispondiEliminaA beautiful meal and presentation. I will go and visit. Blessings dear Chiara, Catherine xoxo
RispondiEliminaSembra un blog davvero molto interessante. Passerò sicuramente a scoprirlo.
RispondiEliminaBuona notte tesoro.
vado a sbirciare!!
RispondiElimina