Una ricetta di mio figlio Marco,è molto semplice e veloce, fatta apposta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al sapore....
Ingredienti per 1 persona :
100 g di bucatini
1 scatoletta di tonno
3 acciughe sott'olio
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro sciolto in mezzo bicchiere d'acqua
prezzemolo
pangrattato
In una padella tostare il pangrattato in olio caldo, aggiugere le acciughe e farle sciogliere.In un'altra mettere olio , il tonno sbriciolato e il concentrato di pomodoro, far restringere un pò. Alla fine aggiungere il prezzemolo tritato.Scolare la pasta e mescolarla al sugo di tonno,all'ultimo cospargere con il pangrattato tostato
Abbinamento vino : consiglio un vino bianco campano, Fiano d'Avellino DOCG, Feudi di San Gregorio,Sorbo Serpico (AV),12,5% Vol., temperatura di servizio 10/12°C
Mamma che bontà!!
RispondiEliminaComplimenti a Marco allora!!1Anche mio figlio sta volentieri in cucia,ha solo 6 anni però,preferisce fare i biscotti.buona giornata.
RispondiEliminaThat looks so simple yet so full of flavour. I can't wait to try it! I tried the other dish too, with the nuts. I couldn't use too much cream but it turned out beautifully.
RispondiEliminaI am also going to try that slice with the apricots too.
Best wishes for a lovely Sunday,
Natasha.
E bellissima da vedere ma da mangiare e ottima...:D...complimenti anche x il nome....Buona domenica carissima Chiara
RispondiEliminaThis looks so delicious and easy too. Ill definitely try it this week.
RispondiEliminaHappy Sunday,
Mimi
@ Alice
RispondiElimina@Nitte
grazie per la visita e buona domenica ad entrambe
@ Natasha :
I am very happy to know that you try to cook my recipes, kisses
@ novelinadelorto :
una bacione e una buonissima settimana
@ Mimi :
thanks for coming Mimi,have a lovely week
Chiara, un ira di Dio: semplicissima ma più gustosa e sfiziosa, con il pangrattato e le alicette, di un piatto più elaborato. L'ideale per un giorno di sole :-D
RispondiElimina@ jajo :
RispondiEliminaadoro mangiare all'aperto,e questa è la ricetta ideale da servire in terrazza con un bel calice di vino fresco!grazie per essere passato, buona domenica Jajo!
amazza che invitante!! bravissima!!buona domenica!
RispondiEliminaBuonissimi!!! bella la foto. Se ti fa piacere ci sono dei premi per te nel mio post, ritirali pure, ciao.
RispondiEliminaChiara,
RispondiEliminaQuesto è il mio nuovo blog preferito. Ho messo un link sul Mangia, Figlie pagina di Facebook nella speranza di inviarvi alcuni nuovi lettori. Che divertimento il tuo blog è! Non vedo l'ora per il vostro prossimo post. (Purtroppo, io non parlo italiano. Ho usato Google Translate per la traduzione, quindi mi scuso se è cattiva).
Maria
@ Federica :
RispondiEliminabuona domenica anche a te e grazie per la visita!
@max :
sei gentilissimo, l'ho subito postato insieme agli altri, buona domenica e grazie
@ maria :thank for coming maria, it's a pleasure for me, next time you can write in english...see you soon
Nome curioso per una pasta sempre gradita, ma con quella marcetta in più data dal pane grattugiato, molto buona. Buona domenica
RispondiEliminaune assiette très appétissante et remplie de saveurs que j'aime
RispondiEliminabravo
bonne soirée
che buoniiiii!
RispondiEliminaLa faccio così anche io e piace moltissimo ai miei figli!
RispondiEliminaQuesti sono i piattini che preferisco, semplici e saporiti, che sanno accontentare tutta la famiglia!
RispondiEliminaCiao! Semplice e gustosa questa pasta! Ci prenotiamo anche noi per una bella porzione.
RispondiEliminabaci baci
@ sabri : grazie per la visita, buona serata Sabri, un bacione
RispondiElimina@ Fimère :
Merci pour vos compliments , bonne semaine
@ Alem : buoni e facilissimi!
@fantasie :piace molto anche a mio figlio,un abbraccio
@ Simo :è vero, la semplicità vince sempre!
@ Manuela e Silvia :vi aspetto, venite pure, un bacione!
Piatto veloce e gustosissimo,adattissimo alla bella stagione :P
RispondiElimina@ nanny : è vero più la stagione avanza e c'è sole e caldo meno si ha voglia di stare a spignattare, questo piatto è proprio adatto, buona settimana e grazie per la visita!
RispondiEliminaNon è detto che la "ruggine" sia da "grattar via"...guarda un po' questo piatto!!! Buona settimana, spero di essere più "presente".
RispondiEliminaUn abbraccio!
@accantoalcamino : un abbraccio cara libera, forse questa settimana sarò io poco presente, ho degli ospito a Trieste e tu sai quanto ci tengo a mostrare le nostre bellezze!
RispondiEliminasemplice veloce ma ottimi!!ottimo
RispondiEliminaIl nome è geniale :)
RispondiEliminafacile e gustoso questo piatto!!!
RispondiEliminaBuon lunedì!!
@ Lucy :
RispondiElimina@ Pamirilla :
@Dolceamara :
grazie per la visita e buona settimana!
Bonne recette. j'aime beaucoup.
RispondiEliminaBonne semaine.
Salve sono Fabiola del blog Olio e Aceto, grazie per la tua visita, complimenti per questi bucatini, sono molto invitanti.
RispondiEliminaEh sì..questi sono davvero gustosi,complimenti :)
RispondiEliminaThis pasta dish looks quite appetizing! I could eat pasta every day, there are so many way to prepare it, unfortunately, my waistline does not agree.
RispondiElimina@ nadji :
RispondiEliminaMerci de votre visite Nadji, bonne semaine
@ Fabiola : grazie per la visita, benvenuta da me Fabiola...
@ Stefania : ciao cara ,un bacione
@doughadear : I eat pasta every day but only 70 gr. thank for coming