Ho una vera passione per i dolcini in doppio strato,in questa ricetta quello sotto è una specie di frolla morbida, quello superiore è una crema di ricotta profumata al limone. La forma a trancetti mi piace molto....
Ingredienti per una teglia rettangolare (20 x 30 cm)
220 g di farina
1 cucchiaino di tè di lievito
180 g di burro morbido
210 g di zucchero
4 uova
350 g di ricotta
200 ml di panna fresca
2 cucchiai di scorza di limone grattugiata
185 ml di succo di limone
zucchero a velo per spolverare
Preriscaldare il forno a 180°.Nell'impastatrice mettere la farina, il lievito, il burro morbido e 100gr. dello zucchero.Impastare fino a che si forma una palla; aggiungere 1 uovo e lasciare che si incorpori all'impasto.Versare e livellare l'impasto nella teglia unta di burro, mettere in forno per 15 minuti. Togliere dal forno e abbassare la temperatura a 150°. In una terrina mettere la ricotta, la panna non montata, la scorza e il succo del limone, il rimanente zucchero e le 3 uova rimaste. Mescolare con delicatezza, far amalgamare e versare sul primo strato già cotto.Livellare con cura e rimettere in forno ancora per 25/30 minuti.
Successivamente lasciar intiepidire prima di mettere in frigorifero per almeno un paio di ore. Al momento di servire si può tagliare a quadrati e spolverizzare di zucchero a velo
Che bontà! Adoro la ricotta e tutti i dolci con la ricotta... riuscirei a farmici il bagno dentro...
RispondiEliminaP.s. Cambiato look??? Mi piace!
carissima, grazie per la visita...Stiamo lavorando per rendere più bello il blog, ci sono ancora tante cose da fare e il vostro appoggio mi fa tanto piacere e mi sprona a fare sempre meglio....
RispondiEliminaLa ricotta come lo yogurt li uso spesso nei dolci....una frolla morbida mi piace assai...
RispondiEliminaBuon fine settimana :O)
Che deliziose queste pastine! soffici e con uan cremina delicatissima!!
RispondiEliminabravissima!
baci baci
Complimenti per il nuovo look,il dolce che hai fatto è splendido,io adoro tutti i dolci con il limone,non per niente da noi c'è un dolce che si chiama delizia al limone.Chiara questa la salvo e chissà che non ti dedichi anche un post,mi ispira troppo .
RispondiEliminaBella, la nuova disposizione del blog, e questa ricettina innaugura proprio bene !
RispondiEliminagiuro che lo faccio
RispondiEliminaMi piace la nuova impaginazione del blog!!!!! E questo docle.. ne vogliamo parlare?? sublime!!! Smackk e buon 1° maggio cara! .-)
RispondiElimina@ Il folletto paciugo
RispondiElimina@ Manuela e Silvia
adoro la ricotta,è l'ingrediente che preferisco nei dolci! grazie di essere passate, buon fine settimana!
@ Nitte : mi farebbe un piacere enorme se mi dedicassi un post.... io sono al 50% campana,la vostra cucina mi piace moltissimo! Un bacione
RispondiElimina@ stefania : grazie per i complimenti,mancano ancora diversi aggiustamenti ma sta venendo bene...
@ cansado : marco prova a farla, dai!un abbraccio
@ Claudia :grazie per la visita cara, buon we!
che dolcini meravigliosi!!!! anche io li adoro :-)))
RispondiEliminaadoro la ricotta! col profumo di limone e questa frolla morbida...deve essere favolosa!
RispondiEliminaMi piace davvero! Salvato nella cartella "da provare!" :))
RispondiElimina@ Ely :
RispondiElimina@ Tepperella :
@ Fiordiciliegio :
grazie a tutte e tre per la visita e buon we!
nei blog è un tripudio di dolci alla ricotta...e io che li adoro sto svenendo!! :D delizioso questo, bravissimissima!
RispondiElimina@ Breadandbreakfast : grazie! buon we...
RispondiEliminaThis looks so delicious, I'm trying this soon.
RispondiEliminaHave a great weekend,
Mimi
bel dolce complimenti mi ricorda un po il fiadone corso
RispondiEliminaTout ça semble divin!
RispondiElimina@ Bonjour Romance : thanks for coming dear Mimi,I wish you a nice we...
RispondiElimina@ Carmine Volpe : benvenuto da me Carmine!Hai ragione ricorda un pò il fiadone corso ,ho usato però della semplice ricotta vaccina e non di pecora,se trovo il brocciu provo a cimentarmi,che bei ricordi ho della Corsica!Sono andata a dare un'occhiata ai tuoi blog e li ho messi nei preferiti, condivido il tuo modo rilassante di viaggiare,dai un'occhiata ai miei reportage di viaggio in Francia e Italia, credo ti piaceranno, a presto e buon we!
RispondiElimina@ Vicky :
RispondiEliminaMerci pour votre visite et pour les compliments, bon week-end Vicky !
Che buona deve essere, complimenti!!!
RispondiElimina@ chabb : ciao Sandra,grazie per la visita!
RispondiEliminaChiara...meno male che sono io la tentatrice!!!! Sto ancora pensando ai tuoi dolcetti al cocco! Buon week!!
RispondiElimina@accantoalcamino : ci tentiamo a vicenda, buon we anche a te!
RispondiEliminaQuesta ricetta fa proprio al caso mio,mio padre dal suo orto mi ha portato tanti limoni e cercavo un dolce particolare,ecco l'ho trovato!
RispondiElimina@ Nanny : provalo, è davvero buono!A presto, ciao!
RispondiEliminaCiao Chiara,complimenti per questa meravigliosa ricetta...ho realizzato questo dolce e l'ho postato oggi sul mio blog!In famiglia è stato molto apprezzato!Ti ringrazio e ti faccio i complimenti per il blog!
RispondiElimina@ Elisa69 : grazie per i complimenti! passo da te per un commento...buona domenica
RispondiEliminaDire divina è poco!
RispondiEliminaUn bacione
Davvero una bella proposta, questo duetto!!! Bravissima come sempre...
RispondiEliminaGrazie per essere passata a trovarmi anche oggi.
Buona domenica ;)
Un fettina a me.....Mamma che buonaaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaSono davvero deliziosi! Mi segno la ricetta! Un bacione :)
RispondiElimina@ I sognatori di Cucina e nuvole :grazie infinite Ale !
RispondiElimina@ Fra : grazie a te, buona serata...
@ Lidia : credimi, sono buonissimi questi trancetti...
@ Italians do eat better : grazie cara, un abbraccio...
Questa ricetta è strepitosa.Te la copio spudoratamente.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona domenica a te.
P.S. capisco poco come funziona facebook; ho inserito una foto della ricetta del mio ultimo post ma non so come mettere il link che rimanda al mio blog.Puoi aiutarmi?
ti ho risposto su FB Maria...Buona domenica anche a te!
EliminaAdoro la ricotta, soprattutto nei dolci.... e se c'è anche il limone.... mmmmmmmmmmm
RispondiEliminagrazie Fra!
Eliminameravigliosa accoppiata dolce!!
RispondiEliminagrazie mille, buona domenica!
EliminaDelightful dessert! Have a great weekend!
RispondiEliminathanks a lot Lynne! have a nice day...
Eliminache meraviglia Chiara, ma sai che io vado letteralmente fuori di testa per i dolci al limone e così soffici e siccome ricotta dovrei poterla mangiare mi sa che me li faccio in settimana. Un bacio e buona domenica
RispondiEliminaprovalo, è davvero buonissimo ! Un abbraccio e buona domenica!
Eliminaricotta limone, un binomio perfetto, deliziosi questi dolcetti. Buona serata Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela !
EliminaUn dolcetto delizioso, mi tenta moltissimo!
RispondiEliminagrazie cara, buona settimana...
EliminaQuesta ricetta mi piace molto...la copio!!!
RispondiEliminati piacerà Ilaria!
EliminaGià per il solo motivo che questo dolcetto contiene la ricotta, è paradisiaco!
RispondiEliminaBacioni cara!
adoro anche io la ricotta Assunta! Un abbraccio..
EliminaOggi ingrasso solo al vedere la foto! Slurpppppppppppp...
RispondiEliminagrazie Ale !
Elimina