Le lenticchie sono da sempre considerate un portafortuna per l'anno nuovo , gustarle come contorno è un classico ma usarle per un primo piatto è forse un pò più innovativo...Vi ripropongo questa ricetta, l'ho provata e riprovata ed è sempre stato un successo !
Ingredienti per 4 persone :
1 confezione di lasagne fresche
300 g di lenticchie
olio ev.
sedano, carota, cipolla a pezzettini per il soffritto
sale, pepe
Mettere a bagno la sera prima le lenticchie. In un largo tegame versare un pò di olio ev e aggiungere le verdure per il soffritto. Lasciarle dorare leggermente ed unire le lenticchie, aggiustare di sale e pepe, portarle a cottura aggiungendo eventualmente dell'acqua se dovessero asciugarsi troppo. In una teglia unta cominciare a stendere le lasagne, versare qualche cucchiaiata di ragù, distribuire un pò di lenticchie e continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti. Cuocere una ventina di minuti in forno a 180°. Io non ho usato la besciamella , sono venute buonissime ugualmente.....
Abbinamento vino : ho bevuto un vino rosso da uve barbera e bonarda , Gutturnio tranquillo Casanova, Az. Ceci, Torrile(Parma) 12 % Vol. , temperatura di servizio intorno ai 15°C.
Non ho mai provato il ragù di lenticchie con la lasagna ma sarà di sicuro una delizia! Un abbraccio e tanti auguri. Alice
RispondiEliminagrazie Alice, un bacione e tanti auguri !
EliminaIl cotechino mi tocca!! :) Non ne vado matta ma una volta all'anno ci sta. Le tradizioni vanno rispettate, che diamine. Ma il ragù di cotechino che non avevo mai pensato mi fa venire delle idee!
RispondiEliminaCi penso su.
Un bacio chiara e grazie dell'idea.
sentirai che buono Irene, un abbraccio !
EliminaMetto le lenticchie un po' ovunque ma mai nelle lasagne, guarda che idea!!!
RispondiEliminaAuguroni di buon anno se non ci sentiamo prima! Un bacione
grazie Silvia, un bacione anche a te e tantissimi auguri !
EliminaBuona adoro le lenticchie il cotechino un pò meno ma questo ragù m'invita. Buon Anno a te e Famiglia.
RispondiEliminagrazie Edvige, contraccambio di cuore !
EliminaMa che bontà!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi hai fatto venire una vogliapazzesca di provarla.. chissà se riesco col nuovo anno! Un abbraccio forte.e per gli auguri rimando al 31! smackkk
RispondiEliminacerto, ci ritroviamo il 31, un bacione !
EliminaL'idea mi piace molto, proprio da provare! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione !
EliminaNon si può resistere a cotanta golosità!!!
RispondiEliminaAuguroni per l'anno nuovo e tanta serenità Chiara!!! :)
grazie Annalisa, tanti auguri anche a te !
EliminaQuesta lasagna mi manca, ma mi pare proprio una bell'idea, brava Chiara e auguri per un sereno 2013
RispondiEliminaBacioni
per il 2014 Carla ! Grazie cara, mi basterebbe fosse uguale a quello che si sta concludendo, un bacione !
Eliminalove lentils ! this lasagne look delicious!
RispondiEliminagrazie Gloria, un abbraccio !
EliminaLa trova davvero una idea ottima anche dopo capodanno per reciclare lenticchie e cotechino o zampone! e poi sono sicura siano buonissime!!
RispondiEliminaun auguri di buon anno
vale
grazie Vale, tanti auguri anche a te !
EliminaO_O che bella idea!!
RispondiEliminaTantissimi auguri di buon anno a te e a tutta la tua famiglia, un abbraccio!!!
grazie Federica, un bacione e tanti auguri !
Eliminawow, un ottimo diversivo al solito cotechino e lenticchie! buon anno
RispondiEliminagrazie Lilli, buon anno anche a te !
EliminaDio sa di quanta fortuna abbiamo tutti bisogno, per cui diamoci dentro con le lenticchie! Ti abbraccio forte ed auguro a te e ai tuoi cari un 2014 pieno di salute, serenità e gioia! Tanti auguri!
RispondiEliminacarissima grazie di cuore, contraccambio con affetto, un abbraccio forte!
EliminaCiao, lenticchie e cotechino è un must di queste feste anche perchè, con i tempi che vanno, di auguri di buona fortuna ne abbiamo bisogno!
RispondiEliminaBuonissima l'idea di farci le lasagne! Perfetta idea per il cenone ;)
bacioni e auguri di buon anno
grazie ragazze, tantissimi auguri anche a voi !
EliminaTi faccio tantissimi auguri x un 2014 spumeggiante e ricco di soddisfazioni, purtroppo non riuscirò ad essere presente nei prox giorni ma non potevo non passarti a salutare :<3
RispondiEliminagrazie Consuelo, tanti auguri anche te, un bacione !
EliminaLe lenticchie sono sempre presenti nel mio menu' dell'ultimo dell'anno, ottima idea la tua lasagna con lenticchie cotechino. Un 'abbraccio, buon 2014 Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, buon 2014 , un abbraccio !
Eliminadecisamente originali e sicuramente perfette per il cenone di capodanno :) un abbraccio tesoro e tanti tanti auguri per un felice anno nuovo :*
RispondiEliminagrazie Federica, buon anno anche a te !
Eliminasono deliziose!!! complimenti e tantissimi auguri Chiara! A presto
RispondiEliminagrazie, tanti auguri anche te !
RispondiEliminaauguri per 2014, anche noi qua in inghilterra mangiamo cotechino e lentice per il capodanno. Non e una tradtzione inglese per solo per la nostra famiglia.
RispondiEliminatanti auguri Diane !
Eliminaaspetto super delizioso!
RispondiEliminatanti auguri di felice anno nuovo :)
a presto
Vale
grazie Vale, tanti auguri anche a te !
EliminaCara chiara, hai avuto mia mamma come stimatrice, della ricetta, tra l'altro la farà per il cenone. Ti faremo sapere e se mi ricordo di scattare ti mostreremo le foto
RispondiEliminasono sicura che vi piacerà, a domani per gli auguri, un bacione !
Eliminaun ottima alternativa alla classica lenticchie cotechino
RispondiEliminagrazie Günther !
EliminaGustosissima idea, originalissima!!
RispondiEliminaUn abbraccio Chiara, Buon Anno Nuovo!!!
grazie Lory, tanti auguri anche a te !
Eliminaquesto piatto è così conviviale che mi viene voglia di sedermi a tavola e assaggiare!! Deve essere stato superlativo!! Bravissima! Auguri per un anno super speciale!!!
RispondiEliminagrazie Marina, tanti auguri anche a te !
EliminaUna ricetta gustosissima!!!! Complimenti e tanti cari auguri per un felicissimo anno!!!!
RispondiEliminagrazie Paola, tanti auguri anche a te !
RispondiEliminauna lasagna diversa, perfetta per Capodanno. Grazie per la buonissima idea.Tantissimi auguri, buon anno!!!!!!!!
RispondiEliminatantissimi auguri anche a te Giovanna !
EliminaDear Chiara, I love lentils and have had them with sauce but not with lasagna. I will try this.
RispondiEliminaA happy and blessed New Year to you my friend. Catherine xo
I wish you a very happy New Year Catherine, a warm hug...
EliminaJ'adore ta version! Un régal à coup sûr:) Bonne Année 2014, Bonheur et santé;)xxx
RispondiEliminaGrazie, Buon Anno anche a te !
EliminaGrzazie Chiara per questo piatto ,l'ho portato in tavola ieri sera ed ho avuto un successone!!!!!!
RispondiEliminasono proprio contenta che abbia avuto successo ! Tantissimi auguri di buon 2014, un abbraccio !
EliminaWhat a wonderful idea for lasagna, Chiara, I love lentils and cook with often during the winter.
RispondiEliminaWarm hugs and happy new year!
thank you dear !
EliminaMi piace questa idea di utilizzare le lenticchie e cotechino.
RispondiEliminagrazie Francesca !
Eliminache lasagna originale e appetitosa! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia !
EliminaMa che lasagne originali! Ottime da servire in versione monoporzione allo scoccare della mezzanotte ;)
RispondiEliminagrazie Laura !
EliminaTre grandi amori miei, abbinati benissimo! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna !Un bacio anche a te !
EliminaOttimo spunto per la notte di S. Silvestro o Capodanno. Cotechino e lenticchie in una versione insolita e molto invitante. Grazie, Chiara!
RispondiEliminaUn caro abbraccio e buona giornata,
MG
grazie cara, buon fine settimana, un bacione !
EliminaFantastuche queste lasagne, tanto gustose e festose, bravissima!!!!!
RispondiEliminagrazie cara !
Eliminaune recette originale ça ne peut être que délicieux j'aime bien
RispondiEliminajoyeuses fêtes de fin d'année
merci Fimère,Joyeux Noël à vous
Elimina