Oggi siamo attese a Milano da Giulia,tanti di voi però la conoscono con il suo secondo nome che è quello che ha scelto per il blog...Arnalda...Un nome che si ricorda facilmente, molto originale. La nostra protagonista è nata del capoluogo lombardo e attualmente lavora in un'azienda agricola ma prima è stata buyer nella moda; il cambio è stato drastico, vero?A quale donna non piacerebbe lavorare nel mondo della moda?Eppure Giulia/Arnalda ha preferito lasciare tutto questo e dedicarsi alle sue vere passioni, la cucina e l'agricoltura. Ha frequentato "Le Cordon Bleu " di Parigi dove si è diplomata in cucina e poi quella di Londra dedicato alla pasticceria.Lei stessa dice di aver avuto voglia di concretezza , di vera bellezza e di un pizzico di follia!La cucina è capace di esaltare tutti e cinque i sensi, stimola la creatività e dà immediata soddisfazione....In cucina è aiutata dalla sua fida assistente, si chiama Topi ed è una deliziosa cagnolina. Il sogno della nostra protagonista è avvicinare alla cucina le persone che ne sono attratte ma credono sia un campo troppo difficile per loro e aiutarle a mangiare in modo gustoso anche avendo a disposizione pochissimo tempo.Per presentarvi la nostra blogger ho scelto una ricetta che sono sicura piacerà molto anche a voi, passate a trovarla, noi ci ritroviamo la prossima settimana...
buongiorno chiara.
RispondiEliminacoraggiosa non c'è che dire!
vado a vedere e intanto ti auguro buona giornata.
irene
Che bella foto Chiara!!!! Penso di non conoscere Giulia corro subito a vedere e a te auguro un buon mercoledì!!!!
RispondiEliminaChe nome originale, in effetti è difficile che non resti impresso :) Ammiro il coraggio di Giulia nel dare una svolta alla sua vita seguendo la sua passione. Vado a conoscerla. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaUna vita molto intensa la sua e ha tutta la mia ammirazione per le sue scelte. Vado a conoscerla meglio!!! Grazie e buona giornata.
RispondiEliminaHo appena visitato il blog di Arnalda attratta dalla foto degli spaghetti, grazie Chiara per la segnalazione, nel suo blog ho trovato molte ricette interessanti. Buona giornata Daniela.
RispondiEliminaVado subito a curiosare perché non conosco Arnalda e mi hai incuriosita moltissimo. Deliziosi i carciofi del post precedente mi sa che domenica li preparo. Mille baci.
RispondiEliminaAlice
corro a curiosare anche io :)
RispondiEliminabaci
Conosco il blog di Giulia... lei è bravissima... propone sempre ottime ricette molto originali e molto attenta anche allo styling... non poteva mancare nella tua rubrica;* un abbraccio grande Chiara:)
RispondiEliminacarissima Chiara corro a conoscere Arnalda/Giulia, che già dalla sua temerarietà mi piace moltissimo!
RispondiEliminati lascio un bacione speciale
Caspita che scelta difficile deve essere stata.. vado subito a conoscerla.. smackkkk
RispondiEliminaPasso a trovarla.
RispondiEliminaUn saluto a te.
Io sono l'unica creativa che non riesce a creare in cucina... niente, non ho la passione però amo mangiare ;-)
RispondiEliminaAmmiro le persone coraggiose che si mettono in gioco,vado a dare un'occhiatina.complimenti per il tuo blog ,è stato un piacere passare di qua ,ti seguo ciao
RispondiEliminabenvenuta Laura, grazie per esserti aggiunta ai miei followers !
EliminaHo conosciuto Arnalda ad una serata di food blogger e mi piacque molto, così come mi piace il suo blog. Un bacio
RispondiEliminaNo non la conoscevo e hai fatto bene a mettere le triglie...le adoro. Ciaooo buona serata.
RispondiEliminagrazie a tutti, ci ritroviamo la prossima settimana !
RispondiEliminanon la conosco per cui vado a sbirciare nella sua cucina e ancora grazie per questa rubrica!
RispondiEliminabaci
Alice
Vado subito a vedere e come sempre grazie per la segnalazione,
RispondiEliminaun bacio
this look absolutely delicioso!!
RispondiEliminae vai di segnalazioni doc
RispondiElimina