Oggi andiamo in provincia di Viterbo ad Acquapendente,un borgo antico proprio sul confine tra Toscana e Lazio,ci aspetta Simona, venite ? La blogger di questa settimana è laureata in Conservazione dei beni culturali ma lavora in altro campo, è infatti impiegata al CUP dell'ospedale del suo paese.Sposata e mamma di una bimba piccola, Simona iniziò a pensare al blog in un momento delicato della sua vita quando ,dopo essersi dedicata completamente a sua figlia per due anni, iniziò a riappropriarsi un pò alla volta dei suoi spazi,aveva il desiderio di avere un posticino tutto suo dove rilassarsi raccontando quello che preparava in cucina; alzandosi molto presto la mattina , guardando dalla terrazza l'inizio del giorno, sfornando le brioches per la colazione, iniziò a prendere forma l'idea di scrivere un blog ....Ho scelto per presentarvela l'originale ricetta di un dolce tradizionale della sua zona adatto alle prossime feste, passate a trovarla, noi ci ritroviamo mercoledì prossimo....
giovedì 12 dicembre 2013
14 commenti:
policy privacy https://www.ideepercomputeredinternet.com/p/politica-dei-cookie.html
Chi desidera commentare su questo sito potrà farlo solo se è un utente collegato all'Account di Google. Quindi dovrà essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile; ciò potrà portare al Profilo di Blogger o a quello di Google+ a seconda della impostazione che si è scelta.
Link attivi o inattivi di qualsiasi genere e commenti anonimi non saranno pubblicati
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
buongiorno chiara. non hai idea quanto piacerebbe svegliarmi e guardare un orizzonte più grande rispetto a quello che vedo da casa mia (i palazzi di fronte) .
RispondiEliminavado a vedere e spero di non rosicare troppo!!! :)
un bacio
kalimera
Vado a sbirciare il blog e questa ricetta che mi ha incuriosita :) Un bacio, buona giornata
RispondiElimina..una presentazione meravigliosa e questa casa merita subito un saluto!! Prima però e come sempre lo lascio a te sempre carico di affetto!!! Felice proseguimento di settimana, Clara
RispondiEliminaehehehehehehe la conosco sono contenta abbiamo gli stessi gusti. Buona giornata
RispondiEliminaBuon mercoledì Chiara, e ora vado subito a leggere questa ricetta che mi incuriosisce moltissimo
RispondiEliminaBaci
Bello il borgo di Acquapendente, vado a "trovarla". :)
RispondiEliminaVado a trovare subito simona! non conosco il suo blog e già la presentazione mi ha conquistato:* un bacione tesoro e buona mattina:**
RispondiEliminaUna volta capitai da lei.. ora vado a ritrovarla.. smack
RispondiEliminaUn piatto delizioso con una bellissima presentazione , vado subito a conoscerla. Un abbraccio Daniela.
RispondiEliminaVado subito a fare un giro! Un bacio
RispondiEliminagrazie della segnalazione sempre interessante
RispondiEliminaConosco il blog di Simona, molto bello!!!
RispondiEliminabrava la Simona! La conosco e non vedo l'ora di conoscerla di persona :D E brava anche te Chiara per avere sempre l'occhio lungo ;)
RispondiEliminabuongiorno Chiara, vado a conoscere questa tua amica! A rileggerci presto!
RispondiElimina