Oggi vi porto in Piemonte e più precisamente a Rivarolo Canavese, sotto le pendici del Gran Paradiso, ci aspetta Laura, portatevi un maglione,lì fa freschino !Da circa un anno è Agente di Viaggio anche se la sua vera passione resta la cucina.Anche lei, come molte di noi, ha iniziato aiutando in cucina la mamma e la nonna, i suoi primi esperimenti furono dedicati a dolci, in particolare ricorda la ciambella di mele con le nocciole che raccoglieva in cortile,il Piemonte è famoso per le sue nocciole, sono un marchio IGP; adesso sta tramandando quello che sa alla sua bambina di quattro anni di nome Viola.La sua cucina , come lei la definisce, è una piccola trattoria sempre aperta a tutti quelli che desiderano mangiare con lei e la sua famiglia.Laura ama le ricette tradizionali,quelle che sanno di casa e di amore....Per presentarvela scelto qualcosa di adatto alla stagione autunnale , un comfort food decisamente succulento, passate a trovarla, noi ci ritroviamo la prossima settimana...
Che bella sensazione di calore trasmette questa foto. Vado a dare un'occhiata. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminabuongiorno Chiara, ottima presentazione... corre l'obbligo di andarla a trovare.... :)
RispondiEliminaa presto
tizi
la cucina piemontese è tra le mie preferite. vado a vedere subito!
RispondiEliminaun abbraccio chiara buona giornata
Tipica foto da brutto tempo!!!!
RispondiEliminaAdoro questa tua rubrica...
Buona giornata sperando in un raggio di sole
adoro la cucina piemontese, grazie per avermi fatto conoscere questo blog, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaChe meraviglia quel piatto! Vado a vedere le altre ricette! Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaIncredibile come riesci a trovare tutti questi blog, ultimamente io faccio fatica a trovare pure il tempo per visitare i blog che già conosco! Infatti scusa se non sono passata molto ultimamente, ho avuto troppo da fare :-(.
RispondiEliminaCiao
Alessandra
Quel piatto è una bontà!
RispondiEliminaQuesto piatto è favoloso, grazie per avermelo fatto conoscere , vado subito a visitarlo. Buona giornata Daniela.
RispondiEliminaVadooooooooooooooooooooooooo.... baci e buona giornata ;-)
RispondiEliminaUn plat très tentant. J'aime beaucoup.
RispondiEliminaA bientôt
Vado a curiosare ciaooo buona serata
RispondiEliminaVado subito a curiosare.
RispondiEliminaGrazie, un bacio
Abitiamo vicine vicine, corro a conoscerla :)
RispondiEliminaUn abbraccio Chiara, buon pomeriggio!!!
Buon pomeriggio tesoro:* non conoscevo il blog di Laura ma questa ciotola comfort e fumante la racconta lunga... vado subito a sbirciare nel blog... ti mando un bacione e come sempre grazie degli spunti:*
RispondiEliminagrazie della nuova conoscenza
RispondiEliminaOh Laura la conosco eccome! Vado subito a trovarla! Un bacione
RispondiEliminaMmmmm che ricetta, corro subito dalla nuova amica! Grazie Chiara
RispondiEliminaNon conosco questa ragazza ma mi piace moltissimo la presentazione che ne hai fatto, corro a conoscerla!! E poi conosco Rivarolo!!!
RispondiEliminaun bacionissimo cara Chiara
VADO A SBIRCIARE...
RispondiEliminanon conosco questo blog ma la foto che hai messo mi spinge moltissimo ad andare a scoprire di più
RispondiEliminauna piccola trattoria.. beh la foto parla bene direi! vado a sbirciare ;) ciao cara!
RispondiEliminaSono andata subito a sbirciare! Grazie per la segnalazione! :)
RispondiEliminagrazie a tutti, ci ritroviamo la prossima settimana !
RispondiEliminaCiao Chiara, mi hai incuriosita come sempre, vado a conoscere meglio Laura. Un abbraccio.
RispondiEliminaun plat gourmand et savoureux bravo
RispondiEliminabonne soirée
Grazie Chiara è stato un piacere essere tuo ospite! grazie mille a tutti!
RispondiElimina