Lo so che i cavoletti di Bruxelles non sono fra le verdure preferite di molte di voi, non parliamo poi dell'antipatia profonda che i bambini hanno nei loro confronti....Io li mangio con piacere e sono sempre alla ricerca di ricette che possano valorizzarli. Questa che vi propongo è una quiche che li vede protagonisti insieme ai pomodori pachino e allo stracchino, provatela, è molto gustosa...
Ingredienti :
1 foglio di pasta brisée
una manciata di cavoletti lessati
una manciata di pomodori pachino
50 g di stracchino
4 uova intere
sale
Accendere il forno a 170°.Stendere la sfoglia nella pirofila, punzecchiarla con i rebbi di una forchetta: in una ciotola sbattere le uova ed aggiungervi lo stracchino a pezzetti, regolare di sale. Versare il composto di uova sulla sfoglia e accomodare i cavoletti e i pomodori tagliati a metà cercando di formare un disegno gradevole. Infornare una mezz'ora, si può mangiare calda oppure tiepida
Abbinamento vino :ho bevuto un vino bianco della Campania, Fiano di Avellino DOCG,è uno dei vitigni autoctoni più antichi della regione e le sue origini si fanno risalire addirittura all'epoca dei Fenici. In epoca romana era già molto apprezzato, il vitigno all'epoca era chiamato " Vitis Apiana ", Az.Mastroberardino,Atripalda(AV), 12,5 % Vol, temperatura di servizio intorno ai 10°C
Mastroberardino
Che bei colori, un piatto delizioso. complimenti Chiara. Un abbraccio, buon fine settimana Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, buona domenica, un abbraccio !
EliminaIl mio primo approccio con i cavoletti di bruxelles fu drammatico, erano amarissimi immangiabili. Dopo un lunghissimo periodo in cui non potevo neanche vederli stampati, adesso mi piacciono tanto e li trovo belli e scenografici oltre che buoni. E si puliscono in baleno, il che non guasta :)
RispondiEliminaE' proprio bella questa quiche a pois, bella e appetitosa :D Un bacione, buon we
grazie Federica, mi piace l'idea della quiche a pois! Buona domenica, un bacione !
EliminaBuonissima questa qui che! Forse l'unico piatto in cui il mio bimbo potrebbe tollerare la presenza dei cavoletti!
RispondiEliminaUn abbraccio Alice
prova e sappimi dire se gli è piaciuta! buona domenica, un abbraccio !
EliminaA me piacciono tantissimo!!!! E questa quiche li esalta in modo splendido!!!!:)
RispondiEliminaUn bacioneeeee!!!! Buon weekend!
grazie Simona, buona domenica, un bacione !
EliminaO_O che buona!!!!!!!! Buon we carissima <3
RispondiEliminagrazie cara Federica, un abbraccio forte e buona domenica !
EliminaA me piacciono molto, ma effettivamente è un sapore che non incontra il gusto di tanti!! In questa quiche hai messo insieme idee e sapori davvero interessanti. Brava Chiara!!
RispondiEliminagrazie Erica, buona domenica !
EliminaAdoro i cavoletti, li ho sempre trovati parecchio sfiziosi e poi sono facilmente abbinabili ad un secondo piatto. Non avevo però mai pensato ad una quiche e con i tuoi ingredienti hai creato un piatto unico di gusto e colore! Mi strapiace Chiara!!!
RispondiEliminaun grande bacione e buon fine settimana <3 Clara
grazie Clara, un bacio grande e buona domenica !
EliminaMammamia che meraviglia deve essere! Per il palato oltre che per gli occhi. Complimenti! ciaociao Cris
RispondiEliminagrazie Cris, buona domenica !
Elimina… sai che io invece li adoro?
RispondiEliminaPeccato che mio marito non possa nemmeno vederli, così finisco col prepararmeli spadellati al volo quasi sempre.Io adoro le torte salate e questa tua di oggi è davvero stuzzicante, per non parlare dei bellissimi colori, mi piace!Ciao e buon we!
grazie Meggy, buona domenica, un bacio...
Eliminainfatti io non li amo ovvero li ho assaggiati solo una volta e non mi sono piaciuti,pero' forse proposti in questo modo devono essere buoni...ottima questa quiche :)
RispondiEliminagrazie Lety, buona domenica, un bacione !
EliminaGustosissima, ha un aspetto fantastico!!! Un bacio e buon fine settimana
RispondiEliminagrazie Paola, un bacione e buona domenica !
EliminaAmo i cavoletti di Bruxelles e adoro le quiche! Ottima la tua proposta! Un bacio, buon fine settimana
RispondiEliminagrazie Giovanna, buona domenica, un bacione !
EliminaIo invece quelle pallette le adoro!!!! Non vedo l'ora di trovarle alsupermercato percomprarle.. Ottima idea la tua quiche.. davvero saporita.. baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminagrazie Claudia, buona domenica, un bacione !
EliminaA me piacciono. Tu l'hai saputo valorizzare al meglio. Mi piacciono gli accostamenti dei colori che hai creato.
RispondiEliminagrazie Francesca, buona domenica !
EliminaBuona fine settimana cara, ottima proposta, Ciaoooo
RispondiEliminagrazie Edvige, buona domenica !
EliminaA me i cavoletti piacciono! Nella tua quiche danno il massimo!
RispondiEliminaUn bacione Chiara!
grazie Emanuela, buona domenica, un abbraccio !
EliminaA casa mia piacciono solo a me, quindi li preparo molto poco, proverò però a proporli così... la tua quiche è troppo invitante, sono sicura piacerà a tutti!!!
RispondiEliminaUn abbraccio cara, buon fine settimana!!!
grazie Lory, buona domenica, un bacio grande !
Eliminaora che ti scrivo i cavoletti si stanno lessando! :) avevo pensato di fare qualcosa di simile, non così sfizioso a dire il vero, ma la pigrizia ha avuto il sopravvento!!!
RispondiEliminaun bacione grande
grazie per essere passata cara Irene, buon weekend anche a te, un abbraccio !
Eliminamassimiliano va pazzo per i cavolini e in casa mia c'è sempre una bella scorta, in questa maniera me le posso gustare anche io in maniera diversa dal solito
RispondiEliminatuo figlio è unico, il mio non li guarda nemmeno i cavoletti !Un bacione...
Eliminaabsolutely delicious Chiara love these Little tomatos!!
RispondiEliminagrazie Gloria, have a nice weekend !
Eliminase volete fare piu accetabile è mio pratica di primo portare a bolire in aqua salata e quindi mettere in acqua fredda prima di cucina in qualche modo si preferisce.
RispondiEliminabell'idea Diane, buona domenica e grazie per la visita !
EliminaBella da vedere, ma sono sicura che è anche tanto buona. Un bacione e buona domenica
RispondiEliminagrazie Giovanna, buona domenica, un abbraccio !
EliminaMi piacciono molto i cavoletti di bruxelles ma non li ho mai mangiati in un quiche. Buon'idea Chiara. E buon weekend.
RispondiEliminagrazie Linda, buona domenica !
EliminaIo invece i cavoletti li adoro, e della tua bellissima torta ne prenderei volentieri una bella fetta.
RispondiEliminaBravissima come sempre
Baci
grazie Carla, buona domenica, un bacione...
EliminaMi vergogno a dirlo ma non ho mai mangiato i cavoletti di Bruxelles.La tua ricetta mi piace,bravissima!!!
RispondiEliminagrazie Maria, buona domenica !
EliminaMa che bella questa quiche!!!
RispondiEliminaColorata e saporitissima!!!!
E poi, i cavoletti di bruxell fanno bene ;)
grazie cara,buona domenica !
Eliminaquesta è una bontà!! adoro i cavoletti! purtroppo li devo sempre ordinare perchè nn li trovo facilmente :( buonissima davvero!
RispondiEliminagrazie Vicky, buona settimana !
Eliminabenvenuta nel mio blog e grazie per esserti aggiunta, passo subito a trovarti!
RispondiEliminaIl cavolo in generale non è tra le mie verdure preferite... di solito cerco di evitare cavoletti di Bruxelles e cavolfiore. Forse dovrei provare delle ricettine come questa per riuscire ad apprezzarli.
RispondiEliminaUn bacio.
PS. Ti aspettiamo per il nostro contest... :-)
spero di farcela, in questi giorni sono super impegnata(ho lavori in corso a casa).....un bacione
Eliminaadoro i rustici ma così la quiche non l'ho mai assaggiata! Da provare al più prestooooo, grazie Chiara
RispondiEliminagrazie Mariangela, un bacione !
EliminaA me, invece, piacciono tanto e sono sicura anche che questa quiche mi piacerebbe molto!
RispondiEliminaUn bacio cara
grazie cara Elena, un abbraccio !
Eliminaun bel mix di sapori mi piace quell'abbinamento cavolini e pomodoro
RispondiEliminagrazie Carmine !
EliminaDear Chiara, A beautiful quiche. blessings dear. Catherine xo
RispondiEliminathank you dear, have a nice day, blessings.....a hug
Elimina