
E' ormai da qualche anno che l'orzo è proposto non solo nelle zuppe ma anche come primo piatto asciutto. Cucinato come un risotto è davvero un'ottima alternativa, oggi ve lo propongo con il radicchio tardivo trevisano, sarà una piacevole scoperta per chi non lo conosce...
Vi auguro un felice weekend................
che belli questi due similrisotti.. in particolare quello con l'orzo lo trovo molto appetitoso
RispondiEliminaSai che pensavo di fare qualcosa del genere che fai qui, anch'io? ho qualche ricetta qui e là che meritava più visibilità, ma quando si è agli inizi si sa che c'è da attendere un po'..
grazie, un abbraccio anche per te Chiara!
Vado di là a scopiazzarzi l'orzotto al radicchio...buona giornata Chiara ciao :)
RispondiEliminaLook soo nice and very taste, I like it!
RispondiEliminaHave a great weekend, kisses:)
Farrotto e orzotto, yum! E mi piacciono sia il finocchio che il radicchio :-)
RispondiEliminaCiao e buon sabato!
Alessandra
ADORO GLI ORZOTTI CHIARA E AL RADICCHIO NON LO HO MAI PROVATO, MI HAI DATO UN'OTTIMA IDEA PER STASERA!
RispondiEliminagnam gnam :-P
RispondiEliminaChe ricettina interessante!!!
RispondiEliminaL'orzotto mi ispira molto di più, sarà perchè adoro il radicchio...ciao e buona Domenica.
RispondiEliminaDeliziosi!!! Semplici combinazioni vincenti!
RispondiEliminaBuon we anche a te
Il radicchio lo uso con un normale Carnaroli, però ora lo rpovo anche con il farro.
RispondiEliminaGrazie Chiara e buon we
Adoro questo tipo di piatti, sei stata davvero brava a proporlo! Un bacione :)
RispondiEliminadavvero invitante peccato abbia gia cenato buona serata
RispondiEliminabuoni tutt' due questi piatti, ma la versione del farrotto al finocchio m'incuriosisce, non l'ho mai provato. Non sapevo che fosse il cereale meno calorico in assoluto, grazie delle info. Lo dico sempre che non si finisce mai d'imparare ;)
RispondiEliminaBuona domenica anche a te.
Che profumino il risottino di farro al finocchietto...proverò a rifarlo !! Buona domenica, Carolina
RispondiEliminaIO non lo so che cosa mi stia succedendo, ogni tuo post fa si che mi venga voglia di cucinare qualcosa di buono, sei una continua fonte di ispirazione. Adesso, onestamente non so se e' un bene o un male perche' da quando mi sono impersonato nella versione "cuoco" invece di 30 minuti a spasso con il cane devo fare un'ora :-)
RispondiEliminaBuonissime tutte e due le tue ricettine!Buona Domenica,carina!
RispondiElimina@ Cinzia : l'idea è valida, prova a fare la rubrica anche tu Cinzia! Buona serata...
RispondiElimina@ meatloaf recipes : thanks for visiting...
@ Greta : fai pure, sappimi dire se lo fai, un abbraccio..
@ Zondra art :grazie per la visita Zondra, hugs & kisses..
@ Alessandra : grazie cara, a presto!
@ Gemma Olivia : sono sicura che ti piacerà, un bacione...
@ Morettina : grazie!
@ Memole : grazie per la visita..
@ Max :sono buoni entrambi, un abbraccio...
@ Manu : grazie !
@ Germana: ti piacerà, ne sono sicura, un bacione..
@ Italians do eat better : grazie cara, un abbraccio e buona serata domenicale...
@ Giovanna : ciao, grazie..
@ Cri : è poco conosciuto il farro e andrebbe valorizzato, grazie per la visita...
@ Quarto senso cafè : benvenuta nel mio blog carolina, grazie per esserti aggiunta ai miei sostenitori, ho fatto lo stesso con il tuo blog...
@ Chris . grazie per i graditi complimenti Chris,stuzzicare i miei lettori con ricette che mettano appetito e voglia di replicarle è il massimo per me... a presto
@ lenia : grazie Lenia, un abbraccio...
I love pearl barley, and you did such a great job making so delicious! Sound perfect for any day of the week! Thank you bella, and have a wonderful Holiday season! xoxo
RispondiElimina@ Sandra : thank you dear Sandra, have a good week...a hug...
RispondiEliminaI adore speck ham. The combination of orzo, radicchio and red wine is simply heavenly.
RispondiElimina@ Fresh Local and best : thank you Christine, have a good week...
RispondiEliminaFantastica ricetta, adoro il trevigiano e lo speck... il Cabernet è il vino che in assoluto prediligo: ottima ricetta, la provo e poi ti dico come mi è riuscito (e come vuoi che venga??? buonoooo....).
RispondiEliminaUn bacio!!!!
@ Bucaneve : prova e poi passa a raccontare, mi raccomando! un bacione....
RispondiEliminaDear Chiara, I have missed so many beautiful recipes. I love them. The days do not have enough hours in them.
RispondiEliminaThe barley looks very good with the fennel. I love fennel. Blessings, Catherine
@ Catherine : thank you Catherine, you are always so kind....A hug..
RispondiElimina