Cavolfiori, broccoli e cavoletti di Bruxelles sono le verdure del momento, ho pensato di riunirle e gratinarle con una salsa allo scalogno ricca di sapore e profumo. Un piatto che potrete preparare in anticipo e gratinare all’ultimo momento, porterete in tavola un pieno di vitamine e sali minerali...
Ingredienti :
200 g di cimette di cavolfiori bolliti
200 g. di cimette di broccoli bolliti
200 g di cavoletti di Bruxelles bolliti
pangrattato
Per la salsa allo scalogno
una noce di burro
1 scalogno
2 cucchiai di farina
300 ml. di latte
sale, noce moscata
In una pentola fondere il burro, aggiungere lo scalogno e lasciarlo dorare. Unire la farina, mescolare bene; versare il latte e con una frusta far addensare come per fare la besciamella. Salare , grattugiare la noce moscata. Versare questa salsa sulle verdure, cospargere di pangrattato e far gratinare per pochi minuti in forno caldo a 180°.
Ingredienti :
200 g di cimette di cavolfiori bolliti
200 g. di cimette di broccoli bolliti
200 g di cavoletti di Bruxelles bolliti
pangrattato
Per la salsa allo scalogno
una noce di burro
1 scalogno
2 cucchiai di farina
300 ml. di latte
sale, noce moscata
In una pentola fondere il burro, aggiungere lo scalogno e lasciarlo dorare. Unire la farina, mescolare bene; versare il latte e con una frusta far addensare come per fare la besciamella. Salare , grattugiare la noce moscata. Versare questa salsa sulle verdure, cospargere di pangrattato e far gratinare per pochi minuti in forno caldo a 180°.
buon giorno chiara buon lunedì bellissimo il tuo sformaito ieri io ho mangiato la pasta con il cavolo..ps dimmi funziona il tuo linf ail seo ... fammi sapere un bacio grande simmy
RispondiElimina@ Simona : scusa cara ma non ho capito che significa "linf ail seo", puoi spiegarmi meglio? grazie per la visita, buona giornata...
RispondiEliminammm so rich, so beautiful..I just checked it is lovely recipe Chiara. Love the salsa..Nicely done!!!
RispondiEliminaciao Chiara, mi piacciono tantissimo queste verdurine e fanno molto bene in questa stagione.
RispondiEliminaLa besciamella allo scalogno devo assolutamente provarla, chissà che non le mangi anche mio marito cucinate così.
un bacione
la besciamella allo scalogno diventa ufficialmente la prossima ricetta che devo ASSOLUTAMENTE provare !
RispondiEliminaChiara che idea geniale, bravissima!!!!
RispondiEliminaLa salsa allo scalogno è geniale! Mi salvo subito tutto :P
RispondiEliminaBuona giornata!!!
magari in questo modo i miei figli potrebbero mangiare più volentieri queste verdure, sono molto appetitose !!
RispondiEliminaottima idea la salsa di scalogno, molto delicata ^^ bacione !
RispondiEliminaportiamo in tavola più verdure preparate cosi
RispondiEliminaLi adoro!!!! mi piacela tua diea di riunirle e ripassarle in forno con quella specie di besciamella.. baci e buon lunedì .-)
RispondiEliminaFavolosa! Adoro i cavoli in tutte le versioni... semplice e gustosa!
RispondiEliminabeh spettacolare, non avei mai pensato alla crema di scalogno chissà che buona alla prima occasione voglio provarla
RispondiEliminaBuono ed appetitoso chiara davvero un piatto in tema con il clima!!baci,imma
RispondiEliminaStrepitoso questo piatto Chiara,
RispondiEliminati rubo la ricetta della besciamella con lo scalogno :-)
These are my favorite vegetables of the season. I like how you prepared them.
RispondiEliminaQuesta ricetta mi piace moltissimo!:)
RispondiEliminaBuona settimana!:)
Buon inizio settimana Chiara e buona l'idea della salsa allo scalogno brava ciao
RispondiEliminauna genialata la salsa allo scalogno...ciaoo e buona settimana
RispondiEliminaOttima ricetta è un piacere seguirti.... Ciao Dany
RispondiEliminaMamma mia che meraviglia!! Io poi adoro questi cavoli, li mangio anche solo al vapore ma cosò.. Una delizia! Grazie!
RispondiEliminaQuando si parla di verdure sono sempre molto interessata, se poi c'è una salsian così buona...!
RispondiElimina@ Sandra :Thanks a lot Sandra!
RispondiElimina@ due bionde in cucina : sono sicura che piaceranno anche a lui!
@ Mascia : provala è facilissima da fare ma molto gustosa!
@ Gemma Olivia : grazie Gemma, un abbraccio..
@ Muscaraia : provala, ti piacerà di sicuro!Grazie per la visita...
@ chabb le padelle fan fracasso : penso proprio di si, sappimi dire...
@ Ricettosando : grazie Lu, un bacione...
@ Carmine Volpe : sono d'accordo carmine, sono piene di vitamine e fanno bene!
@ Claudia : si le ho mette tutte insieme e la salsa da quel tocco gustoso! un bacione...
@ Bucaneve : grazie per la visita cara, un bacio..
@ Mamma Papera : sono contenta che sia tanto piaciuta,provala...
@ dolci a ...gogò : grazie Imma!Un abbraccio...
@ Mariangela -la cucina di nonna Luisa : sappimi dire Mariangela!
@Fresh local and best : thank you Christine, have a good week...
@ Zondra art : buona settimana anche a te e grazie Zondra!
@ Stefania : grazie Stefania!
@ Rosaria : grazie Rosaria, a presto..
@ A tavola insieme con..Daniela . grazie Daniela, ho ricambiato subito la visita!
@ Elvira Coot :grazie Elvira!
@ Emanuela-pane, burro e alici :è una gratinatura un pò diversa e gustosa, provala, vedrai che ti piacerà, un abbraccio...
Adoro le verdure, soprattutto gratinate, le faccio spesso variando di volta in volta le loro combinazioni. di sicuro questa salsina le impreziosisce ancora di più. Un abbraccio
RispondiEliminaUne recette délicieuse comme d'habitude. J'aime beaucoup.
RispondiEliminaA très bientôt
@ Stefania : la salsina è veramente speciale1 un abbraccio...
RispondiElimina@ Nadji :Grazie Nadji, a presto...
Certe verdure tipo il cavolo o il cavoletto di bruxelles riesco a mangiarle fatte solo così!! Buone!!
RispondiEliminauna ricetta saporita e nutriente. Ed è una fortuna che io abbia già mangiato, perché così posso apprezzarla con lucidità, senza acquolina in bocca!!! :P
RispondiElimina@ Iva : sentirai che buone con questa salsetta!
RispondiElimina@ Turistadimestiere : grazie per la visita!
Gratin with vegetables ..fantastic addition to any meal and sometimes meal in itself;)
RispondiElimina@ Dzoli : thanks for coming..
RispondiEliminaI love all these fall vegetables and anything gratineed. Ottima idea anche per il nostro "Thanksgiving."
RispondiElimina@ Ciao Chow Linda : anche a me piacciono tanto, buon Thanksgiving !
RispondiEliminale adoro... buonissime
RispondiEliminaThese look wonderful and I am sure they are delicious. I love the vegetables you have used here and I know I would enjoy this dish. I hope you have a great day. Blessings...Mary
RispondiEliminaAmo le verdure gratinate, e con questa salsina allo scalogno sono sicura avranno uno sprint in più :-)
RispondiEliminaCarissima Chiara, sei sempre bravissima in cucina perchè cucini con semplicità dando pur vita a piatti prelibati... Ti abbraccio forte. A presto. Deborah
RispondiElimina@ Elena :grazie per la visita, a presto!
RispondiElimina@ Mary :thank you dear Mary,have a good day,take care...
@ Sabri:è vero, aggiunge molto sprint, un bacione..
@ Il sapore del verde : carissima Deborah,la semplicità sempre è il mio motto! grazia infinite di essere passata a trovarmi, un abbraccio grande...
complimenti a me piacciono tanto buon inizio settimana
RispondiElimina@ Giovanna . grazie per la visita Giovanna, buona settimana anche a te....
RispondiEliminaDear Chiara, Excellent way to dress up the fall vegetable. Blessings, Catherine xo
RispondiElimina@ Catherine : I'm sure you'll like it, xoxo
RispondiEliminaSfiziosissime...Mi piacciono un sacco!!!
RispondiEliminaCiao Chiara,
RispondiEliminacome ti avevo anticipato ho copiato la tua besciamella allo scalogno e vorrei usarla in una mia preparazione!
Per te è un problema se la pubblico?
Ovviamente ti nominerò come fonte ispiratrice!!
Buona serata ;-)
@ Memole : grazie !
RispondiElimina@ Mariangela- la cucina di Nonna Luisa : mi farà molto piacere invece! Puoi mettere anche il link alla mia ricetta? Verrò a commentare quando la pubblicherai, fammi sapere quando non vorrei perdermi il post...a presto!
Chiara grazie mille per il permesso.
RispondiEliminaMi farebbe davvero piacere avere il tuo parere sulla mia preparazione!
Ti avviso quando posto!
Grazie ancora :-)
@ mariangela :va bene, fammi sapere...
RispondiEliminaCiao carissima, ho postato le tartellette ripiene della tua fantastica besciamella!
RispondiEliminaUn bacione
Mariangela
@ mariangela: passo subito da te!
RispondiElimina