Un piattino sfizioso che può essere servito come aperitivo insieme ad un calice di Prosecco oppure un secondo abbinato ad una verdura ? Scegliete voi, andrà bene comunque...
ingredienti :
500 g di macinata mista di carne
1 uovo
un panino ammollato nel latte, strizzato e tagliato finemente
Parmigiano Reggiano q.b.
pistacchi di Bronte tritati 1 cucchiaio per l'impasto e 1 cucchiaio per la copertura
sale
olio di mais
In una ciotola unire tutti gli ingredienti meno i pistacchi per la copertura. Mescolare bene con le mani(io per le polpette le preferisco a qualunque cucchiaio). Formare delle polpettine abbastanza piccole e friggerle nell'olio. Scolarle su carta assorbente e rotolarle nella granella di pistacchio, servirle calde
Abbinamento vino : come aperitivo consiglio di abbinare un un Prosecco, molto buono il Foss Marai Guia Brut DOCG, Az.Foss Marai, Valdobbiadene (TV),11,5% Vol, temperatura di servizio intorno agli 8/10° C
♡°
RispondiEliminaº✿
º° ♥✿
❤
Olá, amiga!
Passei para uma visitinha.
Suas receitas são sempre deliciosas.
Seu blog é muito agradável.
Beijinhos.
Brasil.
♥♡
Ci sembra di sentire il profumino ...
RispondiEliminaCiao Chiara un bacione dai viaggiatori golosi ...
ma che bontà....;)
RispondiEliminaOh, this is so great, it looks sooo delicious!
RispondiEliminaanche io per le polpette, ma anche per il pane, preferisco le mani, sono un ottimo "sensore" per capire la consistenza dell'impasto e se si sta lavorando bene. Bellissime queste tue polpette con quella nota di colore verde che rallegra anche la tavola. Un abbraccio
RispondiEliminaIn genere la mattina, prima di mettermi sui libri, mi metto un po' su internet a leggere giornali online e naturalmente le ricette...
RispondiEliminaMa oggi non riesco a staccare gli occhi da questa ricetta, mi sono già scritta gli ingredienti, oggi spesa!!! :)
Queste polpette mi ispirano veramente tanto! I pistacchi sono la mia passione!!!
Ottima idea per un aperitivo.
RispondiEliminaBacioni
questa me la segno di sicuro, col pistacchio non me la perdo, interessante !!!
RispondiEliminaBacione
Quando leggo pistacchi o idee per aperitivo la mia mia attenzione viene sempre sollecitata, perchè adoro i pistacchi e mi piace organizzare aperitivi con tante stuzzicherie da sgranocchiare.. queste polpettine riescono a unire i due concetti e non posso che annotarmi la ricetta e sfoderarla il prossimo aperitivo.. anche perchè, gli aperitivi si stanno sempre più trasformando in cene volanti, quando è grande il piacere di stare in compagnia e poca la voglia di stare troppo tempo in cucina! Ciao Chiaretta, ti mando un bacio grande
RispondiEliminabelle oltre che buone ^^
RispondiEliminaMi paicciono molto le polpette e ne invento semrpe di nuove.. queste con il pistacchio dentro e fuori son da paura!! Baci e buona giornata :-D
RispondiEliminaBuonissimi!
RispondiEliminaHo appena incontrato il tuo blog e credo nel destino..quindi le polpette verranno rifatte a breve!
Mi piace molto l'idea dell'abbinamento con il vino, super!
Ciao e a presto
Sara
Che delizia!Buona giornata,carina!
RispondiEliminawowwwwwwwwwwwwww ma sono deliziose!!!!!!!!!!!!baci!
RispondiEliminaChe bontà! Quasi quasi allungo la mano per prenderne una .Buona giornata!
RispondiEliminaper me uno splendido secondo piatto :-)
RispondiEliminai piastacchi le rendono molto allettanti
Non avevo mai pensato prima d'ora di abbinare i pistacchi alla carne! Che bell'idea! E che buone queste polpettine!!!
RispondiEliminaLe polpette sono sempre buone, questa tua versione alternativa mi intriga..
RispondiEliminachiara trovo queste polpettine a dir poco sensazionali...con tutto quel pistacchietto poi!
RispondiEliminacomplimenti cara!
Strepitose! ciao, baci!
RispondiEliminaRicetta supergolosa per una come me che adora le polpette e i pistacchi. Grazie per l'idea
RispondiEliminaL'aggiunta dei pistacchi rende queste queste polpettine davvero irresistibili! Sei sempre bravissima Chiara!!!
RispondiEliminafantastiche queste polpettine e vanno benissimo per un buffet.
RispondiEliminaQueste me le segno
baci sabina
Le trovo fantastiche, così insolite e con quella panatura croccante dal sapore proprio. Molto molto interessanti! Un abbraccio grande, Chiara, buon proseguimento... Deborah
RispondiEliminaun plat gourmand et fantastique bravo
RispondiEliminabonne soirée
@ magia da Ines : grazie per la visita Ines!
RispondiElimina@ I viaggi del goloso :grazie amici viaggiatori, un abbraccio..
@ Lauretta : grazie cara, a presto!
@ Shacky : thanks a lot Shacky!
@ Stefania : carissima grazie di essere passata a trovarmi, a prestissimo!
@ Saparunda's Kitchen : fammi sapere se le fai, a presto!
@ Francesca : si, vedrai che piaceranno tanto!
@ chabb le padelle fan fracasso : anche io adoro il pistacchio, sono sicura che ti piaceranno Sandra!
@ Elena : ciao sposina,vedrai che queste polpettine ti torneranno utili per i tuoi happy hour, anche qui gli aperitivi diventano vere e proprie cene! un abbraccio affettuoso, a presto!
@ Ricettosando : grazie Lu, un bacione..
@ Claudia : sono anche molto allegre e colorate, fanno scena insomma! un bacione Claudiè!
@ Sara : benvenuta nel mio blog Sara, a presto!
@ Lenia : buona serata, a presto!
@ Federica : grazie Federica, un abbraccio...
@ lea : allunga pure, ce ne sono a volontà, un abbraccio..
@ Housewives : si, il pistacchio mette una marcia in più, a presto!
@ Claudia : mi piace trovare nuovi abbinamenti e stavolta ho avuto fortuna, sono buone!
@ Iva : si, è una variante alle solite polpettine, grazie per la visita...
@ Gemma Olivia : grazie cara, sono contenta che ti piacciano, a presto!
@ Emanuela -Pane, burro e alici : grazie per essere passata, un bacione..
@ la creatività e i suoi colori : grazie infinite!
@ marifra 79 : cara Marianna grazie per essere passata, un abbraccio!
@ due bionde in cucina : si, sono perfette per i buffet
@ Il sapore del verde : grazie cara deborah, un abbraccio affettuoso...
@ Fimère : grazie Fimère, buona seratat anche a te....
@
Ciao Chiara io non lo voglio come aperitivo lo voglio come secondo, ne voglio tante!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio, Alex
Ottima idea anche per una cenetta sfiziosa.........
RispondiElimina@ Alex : con 5oo gr. di macinata ne vengono tante! buona giornata, a presto|
RispondiElimina@ Stefy : grazie Stefy, un abbraccio...
Questo, per me, è ilperiodo dei pistacchi...buone queste polpettine! Concordo sull'uso delle mani!
RispondiEliminaAle
@ i sognatori di cucina e nuvole :è l'unico modo per avere un impasto omogeneo! un bacione e buona giornata...
RispondiEliminaSenz'altro usero' quest'idea non solo per aperitivi, ma per cena.
RispondiEliminaCara Chiara, mi hanno passato il testimone di un giochino carino, che ho girato a te se ti fa piacere. Passa a trovarmi. Un bacio
RispondiElimina@ Ciao Chow Linda : ottima idea Linda! un abbraccio e buona giornata...
RispondiElimina@ Elena : grazie per l'invito, passerò a dare un'occhiata ma non posso garantire di poter aderire, non sono giorni facili, lo sai...un abbraccio..
ma che meraviglia, fanno venire una voglia...
RispondiEliminache buone croccantine fuori! lo sai che io qui nn li trovo i pistacchi? devo fare una lista e farmi spedire un po' di roba :D troppo saporite queste polpettine! ciao cara!
RispondiEliminaciao Chiara, torno di nuovo da te per passarti il testimone di un gioco-post il cui scopo è di ripercorrere in 7 link la storia del nostro blog http://nuvoledifarina.blogspot.com/2011/11/my-7-links-un-viaggio-nel-blog.html un abbraccio
RispondiEliminache belle queste polpettine! si le vedo per un secondo gustoso accompagnate da verdura cotta o cruda! mi piace l'effetto colorato del pistacchio :-) baci
RispondiEliminaAperitivo? Soltanto? Una variante interessante di un cibo che adoro!
RispondiElimina(((CINEMAeVIAGGI)))
I really love the combination with the meat and pistachios! Wonderful idea and they would be perfect as an appetizer.
RispondiEliminaWarm hugs, Susan
@ Elena : grazie !
RispondiElimina@ Vickyart : anche io ho difficoltà a trovare i pistacchi, ma quando li trovo ne compro una scorta!Un abbraccio
@ Stefania : non so se potrò partecipare, per me sono giornate pesanti e penose,sono sicura che capirai...
@Ely : grazie cara, passa un buon we...
@ Amosgitai : aperitivo, secondo,stuzzichino, a te la scelta! buon we...
@ savoring Time in the kitchen :thank you dear, a warm hug from Italy...
Ah però queste polpettine al pistacchio mi intrigano molto!
RispondiEliminaBrava :*