Un risotto particolare e colorato, unisce la dolcezza della barbabietola alla ricotta di bufala, il tutto è legato dal Cabernet Sauvignon...Un primo delizioso ideale per una cenetta a due....
Ingredienti per 2 persone :
200 g di riso carnaroli
1 barbabietola lessata a vapore (volendo si trovano già pronte in sacchetti sottovuoto)
2 cucchiai di ricotta di bufala
1 bicchiere di vino rosso Cabernet Sauvignon
1 scalogno
una noce di burro
brodo vegetale q.b.
sale, pepe
1 barbabietola lessata a vapore (volendo si trovano già pronte in sacchetti sottovuoto)
2 cucchiai di ricotta di bufala
1 bicchiere di vino rosso Cabernet Sauvignon
1 scalogno
una noce di burro
brodo vegetale q.b.
sale, pepe
In una pentola, consiglio quelle in rame che sono perfette per questo genere di pietanze, sciogliere il burro e imbiondire lo scalogno tritato. Aggiungere il riso e lasciarlo tostare qualche minuto, spruzzarlo con il vino e lasciarlo evaporare. Tenere da parte il brodo bollente preparato in precedenza. Portare a cottura il risotto con i necessari mestoli di brodo.
Verso fine cottura tagliare a cubetti piccolissimi metà barbabietola e frullare l’altra metà insieme ad un mestolo di brodo, si dovrà ottenere una crema che andrà aggiunta al risotto. Mescolare bene, il risotto si colorerà di un rosa/viola molto marcato, aggiustare di sale e pepe;a cottura ultimata spegnere il fuoco e mantecare con i 2 cucchiai di ricotta di bufala. Impiattare guarnendo con i cubettini di barbabietola
Abbinamento vino : naturalmente ho bevuto lo stesso vino usato in cottura , "Vertigo" da uve merlot e cabernet sauvignon,Az.Livio Felluga, Brazzano di Cormòns (GO), 13% Vol, temperatura di servizio intorno ai 16° C
Buon lunedì carissima Chiara, questo risotto è molto raffinato oltre che colorato e gustoso, che dire? Va fatto prestissimo!!!!!!
RispondiEliminagrazie Mariangela, un bacione e buona settimana!
EliminaDavvero bello, Chiara, brava!
RispondiEliminagrazie Stefania, buona settimana!
EliminaBuongiorno!! Ma che bel inizio settimana colorato e allegro :) Dovrò iniziare ad assaggiare la barbabietola.. Buona giornata.
RispondiEliminaprovaci Cristina,è dolce...Buona settimana, un bacione...
EliminaQuesto risotto ha un colore meraviglioso. Con un paitto così non può che essere una BUONISSIMA giornata :) Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaE' vero..illumina la tavola e mette allegria, un abbraccio !
EliminaAdoro il modo in cui hai scritto "il tutto legato dal cabernet".. Perché riesci gia ad immsaginarmi il
RispondiEliminaTutto !
grazie cara, trovi sempre parole gentili e dolci...Un bacione e buona settimana!
EliminaBuon inizio settimana cara Chiara ha un colore strepitoso penso come il suo sapore questo riso ma domandina chi non avesse la pentola in rame? presumo che possa andar bene anche una comune giusto? baci a presto ... Giovanna
RispondiEliminama certo che puoi farlo con una pentola di acciaio però da quando ho quella di rame i risotti vengono più amalgamati, più cremosi....Un bacione!
EliminaBuona giornata e buona settimana!
RispondiEliminaMa questo risotto e una delizia! Brava Chiara!
Bacione !
grazie Marina, un abbraccio e buona settimana!
EliminaChe bello il tuo risotto Chiara, così elegante, brava!!!!
RispondiEliminagrazie Giuliana, un bacione...
EliminaBellissimo questo risotto...un'esplosione di allegria per i colori!
RispondiEliminaComplimenti e Buon inizio settimana
grazie Eve, buona settimana anche a te!
EliminaUn colore davvero bellissimo! :)
RispondiEliminarende la tavola molto allegra! Buona settimana Emanuela!
EliminaOttimo!!!
RispondiEliminagrazie !
EliminaChe fantastico colore!!! Dev'essere super-buono...
RispondiEliminaBrava Chiara e buona inizio settimana!
Roberta
grazie Roberta, buona settimana, un bacione...
EliminaChe tenerissima presentazione!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana
grazie Manu! Buona settimana...
Eliminaquesto piatto ha un colore meraviglioso e ne immagino la bontà!! buona giornata a te cara :-)
RispondiEliminagrazie Rosa, un abbraccio e buona settimana!
EliminaIl colore è favoloso, la presentazione stupenda e sono sicura che il sapore sia fantastico!!!
RispondiEliminaCiao e buon lunedì
grazie Carla, buona settimana!
EliminaHo letto la ricetta di là.. è pazzesca! Pensa che ho una confezione di barbabietole in frigo da mangiare.. Ma mai avrei pensato di farci un risotto!!! bel colore.. baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaallora devi proprio provarlo! Un abbraccio e buona settimana...
Eliminama é scenograficisssssimo!!! bello bello e sicuramente buono!
RispondiEliminaè coloratissimo e veloce da fare! Buona settimana Giulia!
EliminaBellissimo, ci può stare benissimo sul tavolo di Natale!
RispondiEliminasicuro! Buona settimana Any !
EliminaMa che bellissimo colore!!!!! :)
RispondiEliminaUn bacione grande e felice settimana!!!!
grazie Lory, un bacione!
EliminaUn buon risotto e sempre un buon risotto e questo sicuramente ha un gusto pieno e stuzzicante ;)
RispondiEliminafinalmente è arrivato il momento dei risotti e questo è molto speciale!Buona settimana Laura!
Eliminasfiziosa questa ricetta, voglio controllare alcuni indici della barbabietola epr potermi preparare il risottino in tutta tranquillità. un baciottone
RispondiEliminaun giorno mi spiegherai cosa sono questi indici, non ho capito bene...un bacione...
EliminaQuesto mi manca: la barbabietola nel risotto non l'ho ancora mai provata... un abbinamento intrigante e anche veloce (visto che posso utilizzare quella già cotta), da provare senz'altro, grazie!!
RispondiEliminama certo, quelle già cotte e messe sottovuoto sono l'ideale, buona settimana Barbara!
Eliminami piace molto abbinamento barbabietola e ricotta di bufala hanno una comune dolcezza che è molto gradevole al palato
RispondiEliminagrazie Günther, è proprio la caratteristica di questo risotto : la dolcezza , leggermente mitigata dal vino, grazie per essere passato, buona settimana!
EliminaUn risotto faavoloso, perfetto l'abbinamento della barbabietola con il vino Cabernet Sauvignon. Buona settimana Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, buona settimana anche a te!
EliminaCiao, vieni a bere un the da me.
RispondiEliminaBuona giornata.
Fla
benvenuta Fla! sono passata da te e mi sono aggiunta ai tuoi followers, sei molto creativa!
EliminaAbbiamo fatto anche noi lo scorso anno il risotto alla barbatietola e devo confessare che mi è piaciuto tantissimo. Tutte le volte che non sappiamo cosa preparare ricordo sempre a Tommy quanto mi era piaciuto quel risotto e ci ripromettiamo sempre di provarlo di nuovo. La prossima volta seguo il tuo consiglio e aggiungo anche la ricotta.
RispondiEliminaUn bacione.
la ricotta lo rende splendidamente mantecato, provatelo! Buona settimana, un abbraccio...
Eliminama guarda!!! :) proprio ieri ho fotografato che ha lo stesso colore praticamente, ma fatto con il cavolo rosso! pensavo di postarlo mercoledì.
RispondiEliminacon le barbabietole non l'ho provato, ma credo sia buonissimo a quanto vedo.
buona settimana chiara.
col cavolo rosso? Chissà che buono Irene, lo voglio provare! Grazie per la visita, buona settimana!
EliminaCara Chiara, ecco un risotto che se non conoscessi non potrei mai pensare di realizzare visto l'odio feroce che nutro per le barbabietole. invece invito tutte le amiche e gli amici che ti seguono a provare questo tuo magnifico risotto poichè è strepitoso! una rivelazione di gusto elegante e raffinato che ti arriva in bocca. davvero una grande ricetta, brava Chiara!!
RispondiEliminagrazie Clara, sei gentilissima! un abbraccio e buona settimana!
EliminaHa un colore molto invitante!
RispondiEliminaHo sempre voluto fare un risotto con vino rosso, ma con l'aggiunto di barbietola e' fantastico. Mi piace molto i colori e il gusto deve essere buonissimo.
RispondiEliminaè molto colorato e di sapore delicato! Buona settimana Linda!
EliminaUn risotto con i fiocchi! adoro la ricotta di bufala e l'accostamento con la barbabietola trovo sia davvero favolosa! presentazione stupenda! nn ci resta che l'assaggio! se davvero si potesse:) un bacione Chiara e buon inizio settimana:**
RispondiEliminagrazie Simona, buona settimana anche a te!
EliminaWow che meraviglia, squisito e raffinato :-) E che colore! Bacioni!!!
RispondiEliminagrazie, buona settimana!
EliminaChiara, vien qua e spiegami: è da un po' che ci metti il vino in ogni dove. Non è che mi stai diventando avvinazzata vero??? :))))
RispondiEliminami è sempre piaciuto il buon vino,non troppo ma buono.....oltre a berlo mi piace usarlo in cucina...Ciao cara, un abbraccio...
RispondiEliminaCiao, mi sono imbattuta per puro caso nel tuo blog. Mi piace, mi sono unita.
RispondiEliminacosì da oggi potrò seguirti. buona serata Ele
benvenuta nel mio blog Ele e grazie per esserti aggiunta! buona settimana!
Eliminanon riesco a trovare la barbabietola facilmente peccato, un bel risotto!
RispondiEliminaio ho usato quelle già lessate , sono in buste sottovuoto..Sono molto comode, un abbraccio !
RispondiEliminachiara solo a vedere il colore mi piace un sacco poi la ricotta di bufala è adorabile complimenti
RispondiEliminagrazie Veronica !
EliminaHayırlı akşamlar, ellerinize, emeğinize sağlık.Çok leziz ve iştah açıcı görünüyor.
RispondiEliminaSAYGILAR.
grazie !
EliminaNon conosco la ricotta di bufala,mentre ho spesso usato la barbabietola nelle paste o con gli gnocchi...per stupire il mio bimbo davanti ad una pappa rosa! Ora che è più grande ed ha i gusti più definiti,ahimé non l'apprezza più...però potrei provare a tentarlo di nuovo con questo risottino che mi pare delizioso (anche per i grandi ovviamente!)...un abbraccio e buona notte!
RispondiEliminase non la trovi di bufala usa pure la ricotta di mucca....grazie per essere passata, un abbraccio !
Eliminagrazie Chiara, ho giusto una barbabietola in frigo che aspettava di essere consumata in qualche modo, qui sono tutti schizzinosi quando si parla di verdure inusuali....ma sono sicura che con questo risotto li stendo!! bellissimo da vedere tra l'altro! un abbraccio!
RispondiEliminafammi sapere Giulia! Un bacione e buona settimana!
EliminaHa un bellissimo aspetto, adoro i piatti che sono una gioia anche per gli occhi! :-)
RispondiEliminagrazie Assunta, un bacione !
EliminaDear Chiara, This sounds like a good side dish and the little hearts look charming. Blessings dearest. Catheirne xo
RispondiEliminathank you my dear, a hug, un abbraccio !
Eliminaun risotto moooolto invitante!!! e poi la decorazione è proprio chic!
RispondiEliminagrazie infinite!
Elimina