Quando ho letto la notizia su Facebook non ci volevo credere, qualcuno aveva fatto una buona pizza senza un grammo di lievito, nei giorni seguenti c'è stato un proliferare di ricette tutte interessanti, io che di impasti ne capisco poco o nulla mi sono buttata soprattutto spinta dalla curiosità .... ho tentato di farne una che mi incuriosiva molto. Dovete sapere che i lieviti mi gonfiano e la pizza generalmente mi mette addosso una sete spaventosa anche senza farciture particolari....L'idea di provarne una senza lievito mi ha fatto drizzare le orecchie , subito mi sono procurata gli ingredienti e ho iniziato....compagni di lavoro in questa avventura sono stati :forno Bosch del 1984, ridotto a sola funzione ventilata che cuoce(diciamo chiaramente che brucia) da una parte e raggiunge ansimando dopo mezz'ora dall' accensione 250°,teglia refrattaria appena comperata su ebay a circa 30 € messa a scaldare sull'ultimo ripiano e la forza di due braccia in quanto una vera impastatrice non ce l'ho....La ricetta l'ho modificata a nostro gusto in quanto quelle che avevo trovato erano per famiglie numerose....
Ingredienti per 2 pizze di circa 30 cm
250 g di farina 00
250 g di farina manitoba
250 ml di acqua di conservazione della mozzarella di bufala
10 g di sale
2 mozzarelle di bufala
passata di pomodoro(la mia era a pezzetti)q.b.
2 mozzarelle di bufala
passata di pomodoro(la mia era a pezzetti)q.b.
un filo d'olio ev
origano
Sulla spianatoia versare le due farine, l'acqua di conservazione delle mozzarelle(si chiama acqua di governo e qui si potrebbero fare mille battute, meglio evitare e continuare a parlare solo di pizza)il sale e l'olio, iniziare ad impastare e continuare fino a che la pasta abbia una consistenza liscia. Dividere in due l'impasto, dargli la forma di una palla e lasciarlo riposare. Chiaramente non essendoci lievito non lieviterà,solo un riposino niente di più... una mezz'ora a me è bastata, giusto il tempo di far arrivare a temperatura il mio povero vecchietto(il forno..) a questo punto un pò con le mani e un pò con il mattarello l'ho abbassata molto, a noi piace sottile...Con il dorso di un cucchiaio ho distribuito il pomodoro, non troppo mi raccomando, basta formare un disegno a spirale, sarà sufficiente, ho spezzettato la mozzarella e ho sparso un pò di origano, prima di infornare un veloce giro d'olio. Nel mio forno sono serviti 10 minuti di cottura, se avete dei buoni forni a voi basteranno anche meno....E' uscita una bella pizza, con il cornicione croccante, la cosa che mi ha colpito è stata l'estrema leggerezza, non mi sono sentita gonfia, non ho avuto sete e l'ho digerita perfettamente, a noi è piaciuta e la rifaremo con i pochi mezzi che al momento disponiamo ,chissà che Babbo Natale non mi porti un forno nuovo, gli scrivo per tempo prima che venga subissato di richieste.......
Fameeeeeeeeeeeeeeeeeeee.... mangerei pizza a tutte le ore!!!!!
RispondiEliminaanche iooooooo! con questo impasto si può...un bacione...
EliminaNoooo ma queste ricette le scovi tutte tu cara Chiara... anche io non tollero la pizza per via del lievito ma è anche vero che l'adoro dunque la mangio ugualmente ma sinceramente vorrei provare la ricetta la tua sembra divina anche a me piace sottile ed anche io come te aspetto babbo natale ma aime' gia' da qualche anno forse ha perso il mio indirizzo... chissa'.. buona giornata cara Chiara.. Giovanna
RispondiEliminaGrazie Giovanna, prova a scrivergli per tempo vedrai che ti accontenterà, ecco il suo indirizzo:
EliminaBabbo Natale (Joulupukki in finlandese)
Arctic Circle
96930 Rovaniemi
Finland
buon weekend, un abbraccio
Mamma mia che bellezza! La proverò sicuramente! Ho sempre difficoltà a preparare la pizza, per cui vado pazza ma non sempre mi riesce bene. Anzi...quasi mai! :D
RispondiEliminaGrazie Chiara per questa "dritta", ti farò sapere.
Mi sono unita molto volentieri ai tuoi follower e se ti fa piacere ...passa dal mio blog! a prestissimo :)))
bianca
benvenuta nel mio blog Bianca e grazie per esserti aggiunta ai miei followers...sono passata da te, buon we...
Eliminafortissima questa pizza, anche a me il lievito gonfia, la devo assolutamente provare anche perchè la pizza mi piace da matti, la mangerei pure a colazione!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaallora siamo proprio in tante ad avere questo problema....meglio farsela a casa...Un abbraccio...
Eliminala provo senz'altro. abbiamo smesso di mangiare la pizza fuori per i motivi che hai detto. la maggior parte delle volte non si riesce a digerire e passi tutta la notte a bere dell'acqua.
RispondiEliminaun abbraccio e buon fine settimana
irene
è vero Irene, pensa che dovevo portarmi la bottiglia dell'acqua e tenerla sul comodino....Buon weekend..
EliminaBuona giornata Chiara! Anch'io ho visto circolare questa ricetta per pizza senza lievito e adesso che leggo il tuo post sono convinta e la provo! Solo che la mozzarella di buffala e un pochino difficile trovarla. Credi che ci sta bene anche quella di vacca? A me piacciono pero tantissimo i lievitati e a dire il vero non ho particolari difficolta con l'impasto per la pizza : dal momento che mi metto a prepararlo fino a servire la pizza a tavola ci vuole un oretta..
RispondiEliminaBaci!
cara Marina, non saprei proprio se anche con l'acqua della mozzarella di vacca venga uguale, non resta che provare...Buon we, un abbraccio...
EliminaBuonissima!!!
RispondiEliminaBuon venerdì
grazie Manu, buon we...
EliminaIeri le ho viste spuntare dappertutto, e stamattina prsegui con la tentazione. Mi sa che devo comprare la mozzarella, queste cose mi incuriosiscono troppo :) Ha un aspetto magnifico la tua pizza. Un bacione, buon we
RispondiEliminagrazie Federica, un bacione anche a te!
EliminaFANTASTICA!!! molto meglio di quella che potresti trovare in una pizzeria, per quanto attenta alle varie esigenze alimentari (ne ho assaggiate senza lievito, ma decisamente non reggeva il confronto con le altre pizze!). Ecco una superba dimostrazione che "Home made is better" ;)
RispondiEliminanon dico che sia stata la migliore in assoluto che ho mangiato , ma di sicuro è stata la più leggera e digeribile che abbia mai fatto a casa! Buon weekend..
EliminaMi incuriosisce un sacco senza lievito anche perchè dalla foto non sembra averne risentito la pizza :-))) Deliziosa e di sicuro mi cimento anche io.
RispondiEliminap.s. anche il mio forno è morto qualche mese fa e ne ho comperato uno con la pietra refrattaria incorporata per la pizza e i lievitati, credimi sembra di essere in pizzeria è una meraviglia cuocere in questo forno :-)
povero forno l'ho sfruttato per tanti anni, è giusto mandarlo in pensione! Grazie per le informazioni , sono state preziose, un bacione...
Eliminasto leggendo nei vari blog questo procedimento, la tua pizza mette l'acquolina!!la segno!!ciaoooooooooooo
RispondiEliminaa noi è piaciuta perchè amiamo la pizza bassa,magari non piacerà a chi piace alta e morbida in stile fornaio....Buon weekend, un abbraccio...
EliminaChiara io faccio la pizza con pochissimo lievito perchè ho i tuoi stessi problemi, ora proverò questa ricetta(giusto trovare l'acqua di conservazione della mozzarella di bufala) e se questa è quella giusta, non la mollo più. Ti ringrazio e ti farò sapere.Ciao.
RispondiEliminase userai per farcirla la mozzarella di bufala di acqua ne avrai in abbondanza...Buon weekend, un bacione
EliminaChiaraaa! Geniale.. così la potrà mangiare anche il mio papà! Grazie, ti è uscita una meraviglia e la proverò con piacere!! Un abbraccio e felice venerdì!
RispondiEliminagrazie per la visita Ely, buon fine settimana ...
EliminaL'idea del grande Nuccio!!! Ci dovrò provare prima o poi!!!
RispondiEliminaNuccio, fortunato lui, ha un forno a legna....Non è possibile paragonare nessun forno domestico con il suo...Io mi sono accontentata del risultato, le sue sono irraggiungibili...Un abbraccio..
EliminaAh, ma questa mi giunge nuova! Nemmeno io riesco a digerire bene la classica pizza con lievito, ogni volta che ne mangio una mi attacco alla bottiglia d'acqua per la gran seta che mi fa venire....la proverò! Ciao Chiara, e buon week-end!
RispondiEliminaè per non rinunciare alla pizza che ho provato anche questo impasto e la sete non è arrivata!Buon week anche a te!
EliminaChiara ben venuta tra i "senza lievito"...anche a me la pizza delle pizzerie mette una grande sete e un senso di gonfiore opprimente, infatti non vado più in pizzeria, però da quando ho conosciuto il lievito madre, poi licoli e adesso questo ho risolto, la faccio io a casa e ne mangio quanta ne voglio senza bere più del necessario, se deciderai di farlo, licoli, vedrai da sola, tornando alla nostra piazza di ieri, io ho fatto un preimpasto e a me è lievitato, si vedono le bolle nella foto, anche ad Agostina, ma ognuno ha avuto una reazione diversa, però è molto soffice...ciao carissima e buona giornata
RispondiEliminase devo essere sincera la pizza che ha fatto Agostina non fa per me, a me piace bassa, senza bolle,assolutamente non soffice.... se volessi fare del pane o della focaccia allora prenderò in considerazione le alternative, un abbraccio forte...
EliminaWow!!! Mi sono sempre chiesta come utilizzare l'acqua di conservazione della mozzarella, perchè pensavo potesse servirà con la sua acidità a qualcosa negli impasti! Questa ricetta cade proprio a fagiuolo per la dieta, in quanto è bene che io stia lontana dai lieviti! La proverò di sicuro! Grazie!
RispondiEliminadirei che ha fatto il suo servizio, grazie per la visita!
Elimina"potesse servire" ops!
RispondiEliminamagari servisse...
EliminaMa vaaaaa... acqua della mozzarella??? Ma è una genialata!
RispondiEliminaacqua della mozzarella di bufala, si, proprio lei...Un bacione..
EliminaDevo assolutamente provare!!!! Ho letto tanto, ma non mi sono ancora lanciata!!! La tua è magnifica!!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!!
a noi è piaciuta, al mio stomaco...pure! Un bacione !
EliminaRecuperare l' acqua di governo della mozzarella è interessante , e la tua pizza ha un aspetto meraviglioso !
RispondiEliminagrazie Anna !Un abbraccio...
EliminaInteressante, Chiara!
RispondiEliminaIo ho risolto il problema del gonfiore da lievito usandone 2 gr (di quello granulare) per kg di farina e facendo lievitare l'impasto anche 2 giorni in frigo.
L'acqua di governo (:D) della mozzarella altro non è che acqua e sale in cui si perdono alcune delle proteine del latte della mozzarella, che immagino fermentino un poco (ma poco, visto il sale). Potresti provare a preparare l'impasto la sera prima e lasciarlo al coperto in un luogo fresco (no frigo): secondo me dovrebbe lievitare un poco e ti dovrebbe venire una pizza più leggera. Puoi anche usare tutta farina 00 (o meglio ancora 0, se la trovi), la manitoba non è necessaria in quanto questo impasto, non lievitando molto, non necessita di una maglia glutinica forte.
Mandami l'indirizzo del tuo babbo natale, che gli mando una letterina anch'io per perorare la tua causa ;)
Un abbraccione a te e Marco,
Marina
grazie per le preziose informazioni Merina, il fatto è che avendo avuto una voglia improvvisa di pizza ho risolto tutto in meno di un'ora...la prossima volta mi organizzerò per tempo e proverò come dici tu, ti farò sapere, un bacione....
EliminaBabbo Natale (Joulupukki in finlandese)
Arctic Circle
96930 Rovaniemi
Finland
affrettati a scrivere, io l'ho già fatto !
Bè Chiarè come già ti ho scritto su FB l'acqua di governo contiene microrganismi.. quindi è anch'esso un lievito.. simile al LM.. ma sempre lievito è! Prova anche come t'ho suggerito io.. max 1 o 2 gr di lievito secco.. con metodo autolisi.. ed io ho risolto i miei problemi di gonfiori dovuti a pizza e lievitati! baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminanon avendogli dato il tempo (l'ho lasciata riposare solo mezz'ora)non credo proprio che possa dire di aver mangiato una pizza con il lievito, qualunque esso sia....la prossima volta proverò altri impasti, vedremo cosa succederà, un bacione...
EliminaQuesta poi....la pizza senza lievito!
RispondiEliminaNon si finisce mai di imparare....devo assolutamente provarci.
La mia è una famiglia PIZZA-DIPENDENTE, pertanto...
Grazie e baci,
Roberta / facciamocheerolacuoca.blogspot.it
avendo problemi con la solita pizza con lievito di birra ho voluto provare questa e mi è piaciuta!
Eliminaultimamente questi lievitati stanno suscitando troppe polemiche mah! ti dico solo che mi state tutti stuzzicando con questi lievitati e sto prendendo appunti per mettere in pratica per tirar fuori bontà come la tua pizza!! brava Chiara :-)
RispondiEliminagrazie Ros, un bacione...
EliminaMa questa è una cosa interessantissima!!! E guarda che risultato...
RispondiEliminaè una pizza senza pretese(col forno che mi ritrovo...) ma per il tempo che ci ho messo a farla e per la bontà secondo me è da rifare, grazie Stefania!
EliminaOra va per la maggiore questa assenza di lievito.... visto che tu dici che funziona proverò anch'io..... il tuo forno è vecchietto ma funziona ancora, la mia lavastoviglie mi ha lasciato definitivamente dopo soli 4 anni.... ma mi sono vendicata!
RispondiEliminaGrazie per la bella pizza!
Sandra
ormai gli elettrodomestici hanno una data di scadenza come le mozzarelle! Una volti li costruivano per durare molti anni, so che il prossimo forno non durerà come questo...Grazie per la visita!
EliminaNo di sicuro, tienitelo ancora stretto il tuo forno vecchietto!!!!
EliminaIo di lievito ne metto poco, ma se viene bene senza.... La proverò senz'altro.
RispondiEliminaCiao buon fine settima :))
anche io ne mettevo poco, il solito lievito di birra... ma anche poco mi gonfiava...così invece mi è piaciuta molto!
EliminaVoglio provare subito questa meraviglia senza lievito. Bravissima!
RispondiEliminasappimi dire se la fai, buona giornata Francy!
Eliminagrazie Caterina, buona giornata anche a te!
RispondiEliminate lo devo scrivere anche qui, oltre che su FB: mi alletta parecchio questa ricetta! ho lwetto un po di commenti...tutti davvero utili e interessanti. io purtropo sui lievitati ho una pessima esperienza. le volte (ammetto davvero poche) che mi ci sono cimentata non ho ottenuto risultati soddisfacenti. questa ricetta ritengo che x me possa essere ottimale, anche perchè, non ultimo, anch'io soffro dei tuoi stessi identici problemi (bere di notte un litro d'acqua...anche no!!). buon w.e!!
RispondiEliminaquesta pizza è volutamente senza lievito di birra o in polvere, il fatto che abbia scritto "senza lievito" ha scatenato i puristi...C'è qualcosa che aiuta nell'acqua di governo della mozzarella ma dato che non ho dato tempo all'impasto di lievitare (solo mezz'ora di riposo) continuo a chiamarla senza lievito...credimi è molto leggera e se ti piace bassa e con il cornicione croccante è fatta per te...Buon we, un bacione
EliminaThis looks delicious! I will have to give it a try.I hope you are having a great day. Blessings...Mary
RispondiEliminathank you Mary, have a nice weekend...blessings...
Eliminano, mitica!!! E per di più ti è venuta stupenda! Grazie mille, la volta che rimarrò senza lievito potrò farla comunque :-) Baci
RispondiEliminae sentirai la differenza in leggerezza, garantito! Buon weekend..
EliminaProvo assolutamente!!!!
RispondiEliminaNon vedo l'ora!
fammi sapere, buon weekend!
EliminaCiao Chiara la tua pizza mi piace tantissimo,io la mangerei sempre...si vede proprio che la tua è bella saporita!
RispondiEliminazagaraecedro.blogspot.com
la mia è leggera, questo è l'importante, grazie per la visita, buon we...
EliminaCiao Chiara! Mi domandavo come mai l'utilizzo dell'acqua della mozzarella, ma ho già visto che qualcuno ha risposto alla mia curiosità. Carina come idea, e poi in tempo di crisi dove bisogna riciclare tutto è proprio in tema!!!!!
RispondiEliminaGrazie mille della dritta!
grazie a te per la visita, un abbraccio e buon weekend!
EliminaGrande! Avevo sentito da qualche parte questa cosa, ed ecco la ricetta! Magnifico, lo devo assolutamente provare perchè il lievito, necessario e necessario finchè vuoi, ma anche a me disturba un po'. Bacione
Eliminaprovala, è molto digeribile, buon weekend...
EliminaInteressantissima!!!
RispondiEliminaDevo provarla subito!!!
Un abbraccio Carmen
sappimi dire Carmen!
EliminaAllora scriviremmo tutti una bella lettera a Babbo Natale per chiedere un forno nuovo per te, Chiara!!! Se con quello vecchio è venuto questa pizza golosissima neanche immaginare con uno nuovo! Un bacio. Sil.
RispondiEliminagrazie Sil, un abbraccio grande !
EliminaMa sai che mi hai proprio incuriosita Chiara? Se il risultato e' questo voglio tanto provarla anch'io.
RispondiEliminaBravissima! Buon we:)
non aspettarti la pizza di pizzeria però è buona e più digeribile di altre, un abbraccio e buon weekend....
Eliminabeh a molti la pizza alta non piace è una soluzione molto interessante con anche la possibnilità di valorizzare quello che si mette sopra
RispondiEliminainfatti a me piace bassa e croccante...Grazie Carmine, buon we.....
Eliminafantastica ....bravissima ...la proverò senz'altro anch'io poi ti farò sapere ... un bacio e buon week end
RispondiEliminagrazie Nadia, buon we anche a te!
EliminaPer me è normale la pizza senza lievito..... e senza pomodoro.. Oramai ci ho fatto l'abitudine. Ottima!
RispondiEliminavedo che tanti la preferiscono così,secondo me è più digeribile...buon we, un bacione...
EliminaI had not heard of this no yeast method, Chiara! We like thin crust pizza also and I must give try this way soon. It feels like pizza weather ;)
RispondiEliminaWarm hugs, Susan
thank you dear, have a nice weekend, warm hugs...
Eliminabuonaaaaaaaaaaaaaaaaa.......... 。◕‿◕。
RispondiEliminagrazie Angela !
EliminaLa tua pizza senza lievito devo assolutamente provarla, ricetta segnata. Buon we Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, buon we..
EliminaChiara è bellissima, mi hai veramente incuriosita, vado a comprare la mozzarella di bufala, la voglio fare!
RispondiEliminasappimi dire Mariangela, un bacione!
Eliminasarà pure senza lievito ma l'aspetto e invitante proprio come quello delle pizze tradizionali, un ottimo modo per mangiare pizza fatta in casa senza doverlo programmare con ore di anticipo! Grazie per questa ricetta e buona giornata!
RispondiEliminap.s. Non ero tra i tuoi lettori ma mi aggiungo volentieri!
grazie Maria Pia ! Lo scopo della ricetta era proprio quello di riuscire in in pochissimo tempo ad ottenere una pizza digeribile...Buon we...
RispondiEliminaMeraviglia, voglio provare senza acqua di mozzarella, visto che non la uso. Anche a me la pizza a volte da fastidio, tanto che spesso poi sono insonne. Non ho lo stesso problema con quella col lievito madre, ma ci vuole una lunga programmazione, invece questa + fast la proverò sicuramente, ti saprò dire se mi viene buona lo stesso!
RispondiEliminasenza acqua di mozzarella non garantisco il risultato...Grazie per la visita..
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaio ho usato l' acqua dentro al sacchetto, non ho strizzato nulla...Buon we, un bacione..
RispondiEliminaScusami Chiara, rileggendo la mia domanda... mi sono resa conto di averti chiamato Giulia... mah... l'età fa brutti scherzi! Grazie per le spiegazioni, rinnovo i complimenti, pizza spettacolare!
Eliminanon preoccuparti Barbara, il nome Giulia è bellissimo!Grazie, spero che la pizza piaccia anche a te, sappimi dire, un bacione...
EliminaHola, he visitado tu blog, y me quedo de seguidora, me ha gustado mucho todas tus recetas, y no quiero perderme nada. Besicos
RispondiEliminaDear Chiara, Homemade pizza is the only way to go. It is fresh and delicious and so much more affordable. Here pizza is very expensive to buy out.
RispondiEliminaI am intrigued without the yeast.
Your pizza looks wonderful. I wish you a wonderful weekend. Blessings dear and hugs. Catherine xo
thank you Catherine...have a nice weekend my dear,blessings, hugs & kisses
EliminaCiao Chiara!!! Oooh you made my absolute favorite! :D I love, love, love pizza...especially when its homemade with fresh ingredients. Have a beautiful weekend.
RispondiEliminaxoxo,
Tammy<3
thanks a lot Tammy, have a nice day, xoxo
EliminaChiara, quindi tu non hai aspettato niente fra l'impasto e il mettere in forno la pizza, a parte la mezz'ora per il riscaldamento del vecchietto? Così veloce? Volevo provare stasera per cena ma non ho voglia di fare tutte le lievitazioni... se mi dici che ha funzionato per te!!
RispondiEliminaBuona domenica
Sandra
io l'ho lasciata riposare solo mezz'ora e l'ho stesa sottile ma non a velo...A noi è piaciuta, provala, buona domenica!
EliminaChiara bella, mi stai aprendo un mondo!!!! Allora poi l'hai provata!!! E dalla foto direi che il risultato è perfetto, da pizzeria!!! La refrattaria è da un po' che fa capolino nei miei pensieri e anche qui mi ritenti...
RispondiEliminaI vecchi "collaboratori" pur arrancando non falliscono mai. Niente impastatrice anche per me, solo un piccolo robottino che fa egregiamente il suo lavoro, ma la forza delle braccia credo sia quella che ti regala più soddisfazione, solo con quelle puoi dire di aver fatto proprio tutto tu :)
Appunto, non tra i preferiti ma tra i "preferitissimi" questa tua ricetta, anche le dosi sono perfette per noi, grazie cara, buonissima domenica.
Baci
carissima Cristina, il tuo commento mi rende molto felice, se desideri una pizza da fare in poco tempo, bassa e croccante credo proprio che questa sia adatta a voi!Un abbraccio...
RispondiEliminaWau che buona!! Amo la pizza
RispondiEliminaè molto leggera, provala!
EliminaChe idea fantastica la pizza senza lievito. Adoro la pizza, ma è spesso l'idea di dove divorare tutto quel lievito che mi toglie la voglia.
RispondiEliminaanche a me...per questo eliminato il lievito di birra, i pochi fermenti presenti nell'acqua delle mozzarella servono solo ad idratare, buona domenica!
EliminaCiao, questa ricetta per la pizza senza lievito sembra davvero molto buona e di sicuro effetto! Noi siamo di quelle che la preferiscono alta e sofficiosa, ma per una volta si potrebbe anche provare!
RispondiEliminaBravissima.
baci baci
grazie ragazze, buona settimana!
Eliminacome ho detto a cran ne butto cosi tanta di acqua della mozzarella al giorno....domani appena mi arriva devo provarla ....m'incuriosisce io che gia' ne metto pochissimissimo nelle mie pizze di lievito fa che lo evitero' proprio ^.^
RispondiEliminaprova, è un'alternativa , a noi è piaciuta, è molto leggera,,,buona settimana...
EliminaChiara mi linkeresti l'indirizzo dove hai acquistato la pietra ? Grazie mille !!
RispondiEliminaBella pizzaaaaa
ciao Sandra, ti ho mandato il link su Facebook, un abbraccio
EliminaCiao Chiara, ecco la mia versione e naturalmente la citazione al tuo blog ;) Grazie grazie http://ilsolleticonelcuore.blogspot.it/2012/10/ricetta-pizza-senza-lievito.html#
RispondiEliminasono passata da te, è riuscita una meraviglia la tua pizza! Grazie per avermi citato, un abbraccio !
EliminaGrazie mille!!!! Ho provato la tua ricetta... Non avevo mozzarelle di bufala quindi ho usato le classiche di vacca... È rimasta molto croccante, stile piadina... Ma BUONISSIMa!!! Sono intollerante al lievito, questa ricetta è stata la manna dal cielo per me :-)
RispondiEliminaPs scusa se uso il commento anonimo ma non sono riuscita ad iscrivermi... Sono imbranatissima :-/
RispondiEliminasono contenta che ti sia piaciuta, basta semplicemente aggiungere il proprio nome alla fine del messaggio...come ti chiami?Buona serata....
EliminaSimona !
RispondiEliminaBuona serata anche a te! E grazie ancora! Simona
RispondiEliminaciao Simona, buona serata anche a te!
EliminaProvo stasera stessa.
RispondiEliminaTi faccio sapere.
Dann/www.cucinaamoremio.com
grazie per la visita !
Eliminaciao chiara io non posso mangiare fformaggi per bagnare la farina posso usare acqua con dentro yogurt?? grazie susy
RispondiEliminanon ho mai provata a farla come dici tu, in alternativa ti propongo quest'altra pizza :
Eliminahttp://chiara-lavogliamatta.blogspot.it/2012/10/pizza-alprosecco.html
buon weekend e grazie per essere passata a trovarmi !