Eccomi rientrata dal viaggio nella magnifica Praga, oggi pubblico una ricetta che avevo da qualche giorno in archivio....Mi piace usare con la carne di maiale il whisky o il Brandy, trovo che aggiunga un sapore speciale! Questa volta ho usato per l'arista di maiale del buon whisky ed erbe aromatiche. Dalla foto non si vede sugo perchè non amo sommergere le carni al momento di fotografarle ma ho ottenuto un sughetto abbondante e molto saporito...
Ingredienti :
un'arista di circa 800 g
una noce di burro
olio ev
sale, pepe
erbe aromatiche fresche tritate
1 bicchiere abbondante di whisky
brodo vegetale
Ho messo burro e olio ev in una pentola, ho aggiunto l'arista e l'ho fatta colorire da tutta le parti girandola con due palette(evitare di punzecchiarla con forchette, ne uscirebbero tutti i succhi e le carni diventerebbero stoppose ed asciutte). L'ho innaffiata con il Whisky, l'ho fatto sfumare, ho aggiunto le erbe e il sale(poco in quanto il brodo è già sapido) e l'ho portata a cottura con il brodo caldo. A fine cottura ho aspettato che si itiepidisse, l'ho tagliato a fette sottili e l'ho irrorato con il suo sughetto
Bentornata tesoro :) Qeust'arrosto a casa farebbe tanto la gioria di qualcuno. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaallora fallo alla Talpa, ne sarà felice! un bacione e buona settimana..
Eliminala carne ha un aspetto eccezionale, non ho mai provato! segnata! Buona settimana!
RispondiEliminagrazie Claudia !
EliminaNon ho mai usato il whisky con la carne di maiale, mi incuriosisce.
RispondiEliminaprovalo, è molto buono ! un abbraccio...
EliminaBentornata, a Praga io ci tornerei anche oggi! La tua arista mi sembra davvero ottima e molto profumata. Il maiale è la carne che preferiamo, quindi penso che la farò!
RispondiEliminaè splendida davvero, ci tornerò! Grazie per la visita Ale...
Eliminadeve aver regalato un sapore speciale alla carne. Proverò!!
RispondiEliminaBentornata nel paese dei bigotti.... ah no scusa, era dei balocchi!!!
Buona giornata!! Bacio.
grazie Cristina !Un bacione..
Eliminala devo provare anche io in questa maniera, è molto invitante
RispondiEliminagrazie Elena !
Eliminabentrovata Chiara! Quest'arrosto è veramente delizioso, anche io uso molto spesso anndaffiare le carni di maiale o la selvaggina con del buon brandy o cognac, sgrassano molto il gusto della carne e ne esaltano invece gli aromi. Un bacione
RispondiEliminagrazie Stefania,l'alcool evapora e lascia la carne tenera e saporita, provala, ti piacerà! un bacione...
EliminaPraga stupenda!!!! Ci sono stati 3 anni fa e al di là del freddo, per il resto ho un magnifico ricordo. Penso che la nostra cucina ti sia mancata ed hai recuperato con un'arista veramente invitante. Bentornata!!!
RispondiEliminafaceva freddo, ha anche nevicato ma Praga ha un fascino unico! Grazie per essere passata, un bacione...
EliminaCiao Chiara!..che bella dev'essere Praga..sai che non l'ho ancora visitata? Tutto bene, ti sei divertita?
RispondiEliminaOttimo questo maiale al brandy..io di solito lo faccio alla veneziana (il classico 'porseo al latte')...buono, mi segno la ricetta!!
Buon inizio settimana! Roberta ;-)
splendido viaggio Roberta, ne saprete di più la prossima settimana! Grazie per essere passata a trovarmi....
EliminaBentornata! La tua arista ha un aspetto davvero umido, da provare quanto prima, grazie!
RispondiEliminagrazie Barbara ! Un bacione...
EliminaBentornata!!!!!!!
RispondiEliminaCon l'arista in casa mia faccio felici tutti!!! Saporita e tenera, proverò la tua versione!!!!
Un bacione e felice settimana!!!!
grazie Lory !Un bacione..
EliminaChe meraviglia deve essere Praga, mai stata ancora.....e ottima l'idea del whisky per la carne di maiale, lo proverò! Un bacio :)
RispondiEliminamerita visitare Praga, credimi...Grazie per la visita...
EliminaInnanzitutto ben rientrata tutto bene? ma quando si stacca anche per qualche giorno di relax presumo di si .... anche se si combina ben poco non certo nel tuo caso... l'arista con le erbette aromatiche ha aspetto veramente goloso .....Giovanna
RispondiEliminatutto bene Giovanna, vi racconterò meglio la prossima settimana...grazie per essere passata, un bacione e buona settimana...
EliminaL'arista mi piace tantissimo! E' un taglio che veramente ci si può sbizzarrire per cucinarlo e la tua versione mi piace!
RispondiEliminagrazie Any !
EliminaPraga...mi manca questa città che in molti mi descrivono come incantevole! Intanto mi godo la tua arista :) Anch'io abbino dei liquori alla carne di maiale e il risultato è speciale; quest'arista però mi manca!! molto, molto invitante! buon lunedì cara Chiara!
RispondiEliminaPraga merita di essere vista, è una città magnifica!Buona settimana cara Clara, a presto!
EliminaBentornata cara! Ci racconterai eh, di tutte le cose belle che hai visto. Io non ci sono mai stata, ma mio fratello ne era rimasto entusiasta! :) Un rientro alla grande con questa arista al whisky! Una vera delizia, Chiaretta! :) Un abbraccio e felice settimana :)
RispondiEliminacerto che vi racconterò, sto preparando il reportage! Grazie per essere passata cara Ely, un abbraccio forte!
Eliminama si può non avere mai provato l'arista? o forse si e lo chiamo in modo diverso mah ...che bontà col whisky hihihi
RispondiEliminaogni regione la chiama a modo suo , sono sicura che l'hai già mangiata, provala con il whisky, ti piacerà! Un abbraccio...
Eliminaun po perchè mi piace l'aroma del whiski un po perchè apprezzo la carne di maiale mi sembra una ricetta ben riuscita
RispondiEliminagrazie per la visita Günther, a presto !
EliminaNon sono mai stata a Praga ma deve essere splendida da quello che leggo. Che buona la tua arista, è la mia carne preferita e quel sughetto è irresistibile :-) Un bacione cara, a pretsto!
RispondiEliminasto preparando un reportage, la prossima settimana lo pubblicherò! Grazie per la visita, a presto !
EliminaBentornata dalla tua breve ma bella vacanza, e che rientro alla grande questa arista favolosa.
RispondiEliminaBuona settimana
Grazie Carla !
EliminaFantastica la tua arista e scommetto anche Praga! buona continuazione di settimana a presto Zagara & Cedro
RispondiEliminaPraga è splendida! Grazie per la visita Ketty!
EliminaMi piace, e anche tanto!!!
RispondiEliminaGrazie per questa bella ricetta e bentornata! :-)
grazie Assunta!
EliminaBentornata chiara! Immagino ti sia rilassata e rigenerata in quel di Praga:) ottima l'arista e molto originale l'idea del whisky al posto del solito vino o prosecco! un abbraccio e buona serata:*
RispondiEliminaPraga è magnifica, presto posterò le foto! Un abbraccio e grazie per essere passata..
EliminaBentornata Chiara!! La tua ricetta mi piace molto e la voglio provare. Buona serata Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela!
EliminaWelcome back, Chiara, dear. I've heard Prague is beautiful!
RispondiEliminaThe flavor of your pork roast sounds wonderful! I've never made one with whiskey before. Excellent!
Warm hugs, Susan
thank you my dear Susan!Hugs & Kisses...
EliminaDeve essere ottima!!
RispondiEliminaMi piace moltissimo l'idea del whisky!!
Un abbraccio Carmen
grazie Carmen!
EliminaVado sempre alla ricerca di nuovi piatti di carne e la tua arista deve essere buonissima....copio....
RispondiEliminasappimi dire se la fai Maria, un abbraccio !
EliminaBentornata Chiara! Ci racconterai qualcosa della meravigliosa Praga? Io ci sono affezionata :-)
RispondiEliminaOttima questa arista con whisky , non l'ho mai provata così ,quindi grazie per la ricetta!
Buona settimana cara Chiara.
cara vaty, sto preparando un reportage per la prossima settimana, Praga è veramente magnifica! Un bacione e grazie per la tua gradita visita!
EliminaLa prossima volta che il moroso compra l'whisky ci provo! Sembra davvero buonissimo questo arrosto!
RispondiEliminati piacerà! Buona settimana!
EliminaLe whisky donne donner une saveur très particulière. Ca doit être délicieux.
RispondiEliminaJe note.
Bonne semaine à toi aussi et à bientôt
grazie Nadji, buona settimana, a presto !
EliminaCosa posso aggiungere io che non sia stato già detto...adoro la carne e quindi annoto. Ciaoo e buona settimana.
RispondiEliminaciao Edvige, grazie !
Eliminaciao Chiara e bentornata!!! allora Praga è bella? dai su racconta che è una delle mete che vorrei visitare :-)
RispondiEliminaWhisky con maiale? mmmmm interessante!!! un abbraccio :-)
ancora un pò di pazienza e leggerete presto il reportage su Praga! un abbraccio !
Eliminacacchio quanti commenti!!!! :)
RispondiEliminama sei stata a Praga? che meraviglia Chiara. dove sono le foto???? :)))
mai cucinato niente con l'whisky ma credo sia un'ottima idea.
un abbraccio
irene
ciao Irene, sono appena rientrata da Praga e la prossima settimana pubblicherò il reportage, sto sistemando le foto, ne ho fatte troppe!
EliminaL'arista è un pezzo che mi piace molto, con il whisky non l'ho mai cucinata, mi vien voglia di provare con un bel torbato...
RispondiEliminaUn abbraccio
sappimi dire Bruna, un bacione...
EliminaChiara, che buona questa arista, dato l'alto numero di commenti che ricevi...spesso guardo le tue belle ricette e non aggiungo anche il mio piccolo e insulso commentino, ma ti seguo sempre sia CHIARO!!!
RispondiEliminaUn bacione,
Cri
p.s. sono curiosa di sapere della tua vacanzina...
i tuoi comment non sono mai insulsi cara Cri!Saprai tutto prestissimo, un bacione...
Eliminamai preparata con il whisky! chissà che buona! da provare, semplice e profumata! ciao cara
RispondiEliminagrazie Vicky, buona serata!
EliminaCiao Chiara this look absolutely delicious love is with whisky!!LOL
RispondiEliminagrazie Gloria, have a nice day...
EliminaDimmi tu come posso non provare questa arista.... devo provvedere ad un invito a cena il prima possibile, da testare assolutamente sugli amici che adorano questi piatti!!!
RispondiEliminaGrazie!
sappimi dire Sara, buona giornata!
Elimina