Devo fare una premessa...Adoro la Francia e Parigi in particolare, adoro quelle magiche atmosfere che lì si respirano, adoro i blog francesi sia di cucina che di brocante,insomma quando ho scoperto tempo fa questo blog è stato un colpo di fulmine, le foto sono splendide e piene di suggestione,gli scorci parigini coinvolgenti, tutto è tres chic ...Il mio francese è a livello di pura sopravvivenza e poter leggere in italiano è stato un grande sollievo in quanto la blogger che visitiamo questa settimana vive a Parigi da tempo ma è italiana e si chiama Daniela..."In una fredda mattina" lei scrive " Ho capito che il cibo è la mia chiave, che annodare il grembiule e lavorare uova-burro-zucchero-e farina è la risposta a tutte le domande che gonfiavano in me più dei petits choux che avevo appena sfornato ."Attualmente è mamma a tempo pieno di due bimbe, fotografa per passione(e di gran talento aggiungerei io...) e cuoca per amore della sua famiglia.Studia la pâtisserie française e raccoglie appunti su una Parigi dolce e segreta che forse un giorno(glielo auguro di cuore)diventeranno un libro....Nel frattempo colleziona vecchie tazze da the e fotografa cortili e giardini nascosti, visita caffè e ristoranti traendone ispirazione per le sue ricette....
Ho scelto per presentarvela una ricetta che è una coccola dolcissima, tutti amiamo i macarons , guardate che meraviglia i suoi!Passate a trovarla,non dimenticate però l'ombrello, si sa che a Parigi il tempo è malandrino, fa parte del suo fascino.... noi ci ritroviamo la prossima settimana...http://calmeetcacao.com/2012/09/24/macarons-au-chocolat-2/
Corro a conoscerla e complimenti per questa ricetta! Mai provati ma mi incuriosiscono molto! Baci!
RispondiEliminaadesso corro da lei, la tua presentazione mi ha davvero ispirato! ciaoo
RispondiEliminaCome non accettare il tuo invito ? Io adoro i macarons per cui corro da lei. Un bacio e buona giornata paola
RispondiEliminaDevo provare i suoi macarons.... :)
RispondiEliminaMamma che spettacolo quei macarons, semplicemente perfetti :) Vado a dare un'occhiata. Un bacione
RispondiEliminaSempre alla scoperta di nuove emozioni come in questo caso Chiara eheheheh... sei molto molto carina scovare tutto cio' e riproporli a Noi tette/i non ti nego che ho sempre pensato di fare macarons ma onestamente non ho mai avuto il coraggio ora incuriosita da questo blog "parigino ma italianissimo" ci faccio un salto a te cara Chiara ancora grazie ... buona giornata Giovanna
RispondiEliminaTi dò ragione in pieno, è bravissima! sono passata un attimo da lei, ma devo curiosare per bene!
RispondiEliminaora vado a vedere. il mio di francese invece è inesistente!!!! :(
RispondiEliminaCorro a guardare, adoro i blog francesi!! ;)
RispondiEliminaciao loredana
Ma che bel risveglio! Grazie Chiara, questo post é delizioso.
RispondiEliminaSe occorrono altre spiegazione, sono qui.
Buona giornata a tutte!
Che bel post e che bella ricetta!!!!!!
RispondiEliminaParigi che città romantica...corro subito a vedere il blog, grazie Chiara :-)
RispondiEliminaè vero... seguo da tempo il blog di Daniela e lo trovo irresistibile...
RispondiEliminae inizio a seguire anche te..!
buona giornata
chiara
mmmmmmm li adoro,vado subito da lei e grazie per la segnalazione ,un abbraccio :-)
RispondiEliminaAltro blog fantastico...grazie Chiara.
RispondiEliminaMacarons stupendi.. mai cimentata in una preparazione simile.. e i suoi sono da 10 e lode! Corro da lei, ma lascio prima un bacione a te!! :)
RispondiEliminaFantastici davvero,neanche io li ho mai preparati.Un caro saluto Chiara e a presto. zagaraecedro.blogspot.com
RispondiEliminacarissima, ancora una volta non ti smentisci.
RispondiEliminastamane, quando sono andata a trovare Daniela, io pure mi sono innamorata della sua parigi, dalla sua home made patisserie, delle sue foto e del suo tenerissimo blog!
grazie ancora per avercela presentata. per me poter fare macarons cosi rimane un sogno.. anzi una chimera ;-)
buona giornata e complimenti per la rubrica.
E ti pare che non vado a sbrisciare??? corroooooo.. baci :-)
RispondiEliminaCorro subito, la foto promette benissimoooo!!!!!
RispondiEliminaUn bacione grande!!!!
Vado subito a conoscerla, condivido con te l'amore per Parigi e per le sue atmosfere! Un bacio :)
RispondiEliminanon conoscevo questo blog, nè la tua passione per la francia e parigi che condividiamo, un abbraccio e vadoa visitare la blogger
RispondiEliminaConcordo con te. Questa ragazza è bravissima, la seguo da tempo.
RispondiEliminaVado anche io , i blogger francesi sono tra i miei preferiti !
RispondiEliminaLa foto promette proprio bene, corro a sbirciare!!! :-)
RispondiEliminabello questo blog, non lo conoscevo, grazie a te per avercelo segnalato, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaAccorro! Grazie mille cara per la segnalazione!
RispondiEliminaSono andata a curiosare bello peccato che i dolci grrrr solo saltuariamente ma la ganache favolosa mi piace da matti brava Chiara trovi sempre chicche. ciaoooo
RispondiEliminagrazie a tutti,sono felice che il blog di Daniela vi sia piaciuto,alla prossima settimana!
RispondiEliminaChiara mi sembra sia andata benissimo ;)
RispondiEliminaancora grazie,sebbene in queste giornate per me difficili non sia riuscita a saguire molto il blog... é stato divertente, senza considerare la pioggia di commnenti deliziosi caduti sul mio blog.
ti abbraccio, passa quando vuoi ti aspetto
grazie a te Daniela...certo che ripasserò, a presto, un abbraccio !
EliminaOh mai io la conosco e uno dei dieci blogger che nel lontano 2008 cominciai a seguire, poi divenne un sito, c'erano tanti lavori creativi di stoffa e lana, ora l'ho ritrovata e invece c'è anche tanta cucina, un blog splendido che regala una tranquillità nel visitarlo... Baci
RispondiEliminaElyyyy...stavo per lasciare a Chiara il tuo stesso commento :)))
EliminaQuello di Daniela è uno dei primi blog che ho visitato quando nel 2008 anche io ho scoperto il fantastico mondo dei food blogger ... lei è straordinaria, di una dolcezza e sensibilità uniche...ricordo che mi seguì passo passo nella realizzazione del dulce de leche ... per poi poter fare gli alfajores de maicena, una delle cose più buone che io abbia mai mangiato!
grazie Chiara!
Dear Chiara, What a lovely blog you have introduced me to. The cookies look delicious. I went to visit the blog.
RispondiEliminaThank you dearest and hugs. Catherine xoxo
Io lo conosco quel blog ci sono delle ricette favolose come quei macarons che hai presentato. Un abbraccio, buona giornata Daniela.
RispondiEliminaEh si... Daniela ha assorbito tutto il fascino di Parigi e ce lo regala con il suo bellissimo blog!
RispondiEliminaPiacere di conoscerti Chiara!
Donata
... e poi il titolo Calme et cacao... è azzeccatissimo per i momenti di calma e golosità in cui si va a dare un'occhiata ai blog culinari!
RispondiEliminaVado subito a scoprire questo blog, mica posso perdermi le atmosfere parigine...
RispondiEliminagrazie a tutti voi, anche questa volta sono molto contenta , ci rivediamo la prossima settimana!
RispondiEliminaJe vais visiter son blog immédiatement, chère Chiara. Et puis j'adore les macarons....Bon dimanche!
RispondiEliminaErika
Ciao Chiara grazie per essere venuta a trovarmi, questi macarons sono molto appetitosi, e allora adesso vado da Daniela a rubarmi la ricetta, un bacio.
RispondiElimina