Un'ottimo polpettone da mangiare sia tiepido che fresco, si può preparare in anticipo, è adatto al trasporto ed è molto semplice da fare....Cosa desiderare di più ?
Ingredienti :
600 g di patate lessate e passate al passapatate
60 ml di olio ev
1 cipolla tritata
1 spicchio di aglio
600 g di zucchine affettate a rondelle
3 uova
30 g di Parmigiano Reggiano
30 g di Pecorino
pangrattato
sale, pepe, prezzemolo
Soffriggere in una larga padella la cipolla e l'aglio nell'olio ev. Aggiungere fettine di zucchine e lasciar cuocere circa un quarto d'ora. A fuoco spento versare le uova , leggermente battute, il Parmigiano e il Pecorino grattugiati e all'ultimo le patate passate. Mescolare bene , unire il prezzemolo tritato, salare e pepare. Dare la forma di un polpettone e rotolarlo nel pangrattato. Infornare a 180° per circa mezz'ora
Abbinamento vino : consiglio un vino bianco dell' Alto Adige , Müller Thurgau , Az. Abbazia di Novacella,Varna (BZ),12,5% Vol
temperatura di servizio intorno ai 10°C
ABBAZIA DI NOVACELLA
Ciao Chiara, penso che con le modifiche che hai fatto sia molto più buono, le patate lo rendono più gustoso, bravissima!!! tantissimi auguri anche a te ^__^ Bacioni
RispondiEliminaBello il polpettone, brava.
RispondiEliminaBuon Anno
Ciao Chiara, complimenti è una bellissima idea originale e colorata!!! mi piacciono le ricette alternative e questo polpettone è divino...Tanti auguri per il nuovo anno :)
RispondiEliminaCiao Chiara buongiorno, uno spettacolo di polpettone...ma sai che non sarebbero male neanche delle piccole polpettine da servire insieme a qualche pesciolino!!! segno segno...buona Domenica.
RispondiEliminaBuon anno cara Chiara e complimenti, hai incominciato alla grande...è splendido questo polpettone-cake vegetariano. Mi sa che mi segno molto volentieri la ricettina. E appena lo faccio ti dico. Mille baci
RispondiElimina@ sar@ : le patate c'erano anche nella ricetta precedente, ho tolto la farina e credo che sia venuto un pò più leggero, tanti auguri,un bacione e grazie per la visita..
RispondiElimina@ Claudia : grazie ! Mille auguri anche a te..
@ Luciana : tantissimi auguri cara, grazie per i complimenti...
@ Max : si può fare anche a crocchette ma io in questo periodo eviterei i fritti, prova a farle in forno...Col pesce staranno benissimo!Un abbraccio..
@ Angela Maci :sappimi dire cara Angela, sono sicura che ti piacerà, un bacione...
Grande, un polpettone vegetariano! bacioni e tanti auguri!
RispondiEliminaSe questo polpettone riesce a far capitolare anche chi è restio a mangiare verdure (e non ho il minimo dubbio che ne sia capace), immaginati l'effetto che avrebbe su una che di verdure ne fa fuori a chili!!! Quella crosticina croccante con dentro un cuore morbido e saporito mi sta facendo venire una fame....Questa la segno ^__^ Un abbraccio gioia, buonissima domenica
RispondiEliminaBuonissimo, questo glielo propino subito al Gatto appena si trovano di nuovo le zucchine!
RispondiEliminaUn grande abbraccio e ancora tantissimi auguri a te e Marco,
Marina
che bel polpettone... perfetto!
RispondiEliminaChiara che meraviglia! splendido piatto da provare nei prossimi giorni! deve essere molto appetitoso e piacerà ai miei bambini :-) ciao Ely
RispondiEliminabuono, leggero e bellino!
RispondiEliminastupendo Chiara bravissima!!!!
un bacione e ancora auguri!!
@ ariaincucina: grazie per la visita, auguroni anche a te!
RispondiElimina@ Federica : a mio figlio è piaciuto parecchio,lui è abbastanza esigente con le verdure! Un bacione cara, a presto!
@ MarinaV : vedrai che si leccherà i baffi! Un abbraccio anche da parte di Marco !
@ Dolcipensieri : grazie cara Serena, un bacione grosso
@ Myriam : grazie della visita Myriam e tantissimi auguri!
@ Alda e mariella : grazie! un abbraccio..
@ Ely : cara Ely se lo mangia volentieri Marco che finora odiava le zucchine credo che di sicurò piacerà anche ai tuoi bambini, un bacione...
@ Eleonora :sei gentilissima Eleonora ! infiniti auguri per un 2011 veramente speciale!
une recette des plus gourmandes. Bravo mon amie.
RispondiEliminaTous mes vœux pour 2011.
Que cette année soit encore une année de saveurs et de gourmandises.
A très bientôt
Un' abbinata che amiamo molto,zucchine e patate,da provare!!!!
RispondiElimina@ Nadji :merci de votre aimable visite Nadji,a très bientôt...
RispondiElimina@ Rosita Vargas :Bienvenidos a mi blog de Rosita, gracias por las felicitaciones, eres muy amable ... Feliz Año Nuevo!
@ Mari e Fiorella : grazie per la visita,un abbraccio...
What an interesting dish. It good you were able to convince one who does not like vegetables to eat it. It looks really tasty. I hope you have had a wonderful day. Blessings...Mary
RispondiEliminaCiao, sono un tuo nuovo sostenitore. Complimenti per il tuo blog...è bellissimo e questa ricetta mi piace un casino!!!
RispondiEliminaBuon 2011 Gianni
@ Mary : My son Marco(23 years old !!!!) does not like vegetables , like babies....and I try to find new and tasty recipes for him, until now he hated zucchini ... Finally I made it! Thanks for visiting Mary, blessings...
RispondiElimina@ Gianni :benvenuto nel mio blog Gianni e grazie per i complimenti! Buon 2011 anche a te...
Che buonoooooooo!...io il polpettone lo faccio con i fagiolini ma anche con le zucchine è assolutamente da provare!!!! ^_^
RispondiEliminaBuon 2011 cara!
Molto gustoso, ti assicuro che io non ho alcun problema a mangiare le verdure e men che meno questo fantastico polpettone!! Tanti auguri di buon Anno anche a te
RispondiEliminaMamma Chiara che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!! Buon anno!!!!!
RispondiElimina@ vanessa : anche con i fagiolini deve essere buonissimo!Un bacione...
RispondiElimina@ ValerioScialla : allora ti piacerà di sicuro! Auguroni e un abbraccio..
@ Kiara : buon anno anche a te e grazie dei essere passata a trovarmi...
Bellissimo ne mangerei volentieri una bella fettona, baci Chiara e un felice anno ciao
RispondiElimina@ Stefania : grazie cara, anche a te auguro un feliceanno...
RispondiEliminadavvero complimenti chiara!!! E' una meraviglia questo polpettone!!!
RispondiEliminaBuon anno!!
ciao Chiara, buonissimo il polpettone! tntissimi auguri di buon anno!! baci
RispondiEliminaDavanti a queste belle fette di certo non si rimane indifferenti!
RispondiElimina@ Giulia Pignatelli :buon anno Giulia!
RispondiElimina@ Puffin :tanti auguri anche a te!
@ Tania :grazie cara, sei sempre gentile, un bacione...
Buonissimo, lo faccio oggi! Un bacione e felice anno nuovo carissima Chiara.
RispondiElimina@ Chamki : sono felice di sapere che questa ricetta si mangerà a casa tua, un abbraccio e infiniti auguri anche a te cara Chamki...
RispondiEliminammh che delizia bravisssima!!
RispondiElimina@ Mimì : grazie cara, un bacio...
RispondiEliminaDopo tutte le recenti abbuffate, c'è una gran voglia di verdure....la tua ricetta arriva al momento giusto, grazie e tanti auguri per un anno nuovo felicissimo!!!
RispondiElimina@ Laura : avevo dimenticato di rispondere, scusami...Grazie per la visita
RispondiEliminaadoro il polpettone, questo è veramente sfiziosa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia !
Eliminaho appena preso un caffè ma ti assicuro che se avessi questo polpettone sotto mano una bella fetta me la farei anche a quest'ora, lo so sono svergognata!!!
RispondiEliminaBuona giornata :)
lo siamo in due, un bacione !
EliminaMi piace tantissimo, lo rifaccio di sicuro!!!
RispondiEliminaBuona giornata Chiara!!!! Io vado al lago ora ;)
Bacione
e io domani al mare, fa caldo di nuovo!
EliminaBuongiorno cara e buon giovedì a te!! Questo polpettone è davvero gustoso!! Ho già segnato la ricetta e la proverò al più presto!!
RispondiEliminati piacerà di sicuro !
EliminaBuono il polpettone... ma quel vinello dell'abbazia di Novacella mi fa ricordare le vacanze in Trentino dell'anno scorso quando andai a visitare l'abbazia e poi cenai in un ristorantino tipico proprio sopra.....che buono!!!
RispondiEliminache bei posti, vero? Lì adesso fa di certo più fresco di qua! Un abbraccio...
EliminaMe la segno per la cena di stasera: grazie!
RispondiEliminafammi sapere, un bacione...
EliminaOttima idea il tuo polpettone vegetariano. Buona giornata Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela!
EliminaMi piace tantissimo, è delizioso!!! :-)
RispondiEliminasi, è buonissimo, ti piacerebbe molto!
EliminaDavvero delizioso questo polpettone di patate!
RispondiElimina