12.000 visitatori , 250 produttori italiani e stranieri, questi sono i numeri della 9a edizione di "Olio Capitale " la più importante fiera specializzata interamente dedicata alle migliori produzioni di olio extravergine d'oliva che si è appena chiusa a Trieste. Splendida e centralissima la location , la Stazione Marittima ubicata sul mare nei pressi di Piazza dell'Unità.Ho visitato molti espositori , ho assaggiato decine di oli sia italiani che stranieri e ho comperato bottiglie di diverse provenienze ma ho scelto di parlare qui nel mio blog solo di uno di loro....
Nello stand di Rocco Contangelo ,proprietario dell'Azienda Agricola S. Canio sita a Montescaglioso in provincia di Matera, 30 ettari sulle colline tra il mare Ionio, i Sassi e le Murge mi ha colpito subito la denominazione Demeter che è un marchio di qualità per prodotti derivati da terreni preparati e coltivati con il metodo biodinamico di agricoltura.Cos'è l'agricoltura biodinamica ?E' un metodo di produzione agricola concepito da Rudolf Steiner che è il fondatore dell'Antroposofia.Questa scienza sta alla base del metodo Biodinamico di agricoltura. La terra con i menerali, le piante e gli animali, è vista come un grande organismo della cui vita l'uomo è oggi responsabile, di conseguenza il Metodo Biodinamico, avvalendosi di una precisa conoscenza delle leggi della natura, pone in atto un'agricoltura che è in grado di rispettare e promuovere la vita di questo grande organismo.
Non si limita quindi a non utilizzare pesticidi e concimi chimici ma promuove ed aumenta , tramite le sue modalità di concimazione naturale, la coltivazione, l'allevamento la vitalità e la fertilità del terreno e di conseguenza la qualità dei suoi prodotti.Di fondamentale importanza per questo risultato qualitativo è l'impiego degli specifici preparati biodinamici che constano di principi attivi di origine naturale preparati secondo le tecniche del metodo sia per quanto riguarda il compostaggio della sostanza organica che per l'irrorazione del terreno e delle piante fungendo da catalizzatori di processi biologici ed agiscono dinamicamente, questa è l'Agricoltura Biodinamica. Il marchio Demeter sulle etichette dei prodotti freschi e trasformati garantisce il consumatore questa peculiare qualità Biodinamica.
Il risultato di tutto questo lavoro è un olio prodotto con olive raccolte a mano e molite con macina in pietra estratte a freddo.Il particolare microclima, la natura argillosa e calcarea del terreno garantiscono a questo olio un gran carattere e un profumo intenso e fruttato
E' un piacere leggere articoli così ben scritti, poi se si parla della mia regione e delle sue eccellenze il piacere, per me, è doppio.
RispondiEliminaUn abbraccio e buon weekend
Marilù
grazie Marilù, mi fa tanto piacere che tu abbia apprezzato il reportage, buona settimana, un bacione !
Eliminabell'evento e bello il tuo articolo, ricco di spunti interessanti, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, buona settimana, un abbraccio
Eliminadato che nelle mie vene scorre olio di oliva, come potrebbe non piacermi?
RispondiEliminama la grecia c'era?
eccome, ho comperato anche il loro olio, volevo una latta da 5 litri ma non avevano portato che poche bottiglie da litro. Erano di Magnisia e hanno detto che il prossimo anno faranno uno stand più grande e più fornito.
Eliminahttp://eleosamanikos.webnode.gr
allora mi sa che l'anno prossimo sarà la volta buona che vengo dalle tue parti che per inciso mio marito dice che quelle parti sono bellissime!
Eliminaun bacione
sarebbe l'occasione buona, lo sai che ti aspetto !Un bacione
EliminaUna bella manifestazione, fossi stata più vicina avrei partecipato senz'altro! Un bacio :)
RispondiEliminagrazie Valeria, buona settimana !
Eliminai tuoi post sono sempre fonte di interesse per me, bellissima questa manifestazione ma la location per me è lontanissima ma chissà magari il prossimo anno!
RispondiEliminabaci e buon wek end
Alice
Trieste è un pò defilata ma è bellissima, grazie per la visita Alice, un bacione !
EliminaHo una sorella che abita a a Trieste, chi sa se anche lei ha assaggiato tutti questi oli buoni ! Bello partecipare a questi manifestazioni. Buon weekend !
RispondiEliminaera una manifestazione molto pubblicizzata, sarà andata di certo, buona settimana
Eliminal'olio che c'è giù da noi, al sud, è tutto molto buono! ;-)
RispondiEliminalo so, è quello che uso maggiormente, buona settimana !
EliminaAmo tutte le manifestazioni dove si parla di olio. Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione !
EliminaHai fatto bene sottolineare quest'olio, specialmente quest'anno, quando tante aziende nell'Italia centrale hanno perso tutte le olive per una cosa o l'altra.
RispondiEliminagrazie Linda , buona settimana !
EliminaHow beautiful place and love olio!
RispondiEliminaxoxo
grazie Gloria, un abbraccio !
EliminaI am sure this oil must be wonderful, Chiara. Really good olive oil is so expensive here but well worth the money. Warm hugs, my dear.
RispondiEliminathank you Susan, have a good week, a warm hug
Eliminauna manifestazione di tutto rispetto e complimenti per i tuoi acquisti, buona serata.
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione !
Eliminache brava grazie del reportage
RispondiEliminagrazie Carmine, buona settimana !
EliminaNoi italiani facciamo invidia a tutto il mondo per le nostre eccellenze...:-))
RispondiEliminaBel post cara,un bacione a presto <3
grazie Daiana, un bacione, buona settimana
EliminaNon sono mai stata a Trieste, devo proprio rimediare! Bacioni e buona settimana
RispondiEliminaeh si, Trieste merita una vacanza, ci sono tante cose da vedere !Bacioni anche a te
EliminaAdoro questi eventi. Bellissimo reportage Chiara!
RispondiEliminaUn bacio!!!
grazie Paola, un bacione !
EliminaMa che brava che sei Chiara! Hai fatto proprio un bell'articolo veramente interessante!
RispondiEliminagrazie Laura, sono felice che ti sia piaciuto !
EliminaCome mi mancavano i tuoi preziosi consigli ed indicazioni sugli eventi: quanta qualità nel nostro paese, che andrebbe sempre più valorizzata! Che meraviglia. Sarebbe stato bello poterci andare.. devo essere onesta, sull'olio normalmente sono molto esigente perchè quando è di qualità.. eccome se si sente!! <3 Tvb
RispondiEliminagrazie cara Ely, sei sempre gentilissima ! hai ragione, l'olio deve essere di qualità ! Un abbraccio grande !
EliminaSai che settimana scorsa sono stata anche io a Firenze, al Tast food e sono pienamente d0accordo con te? La Basilicata è piena di tesori, mangerecci e non ... grazie per tutte le info che ci hai dato. Buona settimana
RispondiEliminagrazie Terry, buona settimana !
EliminaSplendida manifestazione... peccato che Trieste per me è un po' lontano!
RispondiEliminagrazie della visita , buona settimana !
EliminaQuante belle informazioni in questo articolo molto interessante.
RispondiEliminagrazie Laura !
EliminaChe voglia di portare una bruschetta o un pezzo della mia focaccia... :-) Ed essendo stata a Matera lo scorso agosto, mi hai fatto ricordare un momento bello...
RispondiEliminaio non sono mai stata a Matera, devo provvedere, ho idea che sia splendida !
Elimina