In una delle più antiche tonnare ancora in attività a Carloforte nella piccola isola di San Pietro a sud ovest della Sardegna dal 30 maggio al 2 giugno si daranno appuntamento chef provenienti da 6 paesi per quella che sarà una kermesse internazionale incentrata intorno al tonno rosso.La gara in programma li vedrà protagonisti ai fornelli con ricette a base di tonno crudo o cotto. La giuria sarà composta da giornalisti del settore presieduta da Paolo Marchi, ideatore di " Identità Golose "e da una giuria popolare composta dai visitatori della manifestazione.
Presso il teatro Cavallera ogni giorno Girotonno live cooking il pubblico assisterà dal vivo alla preparazione e poi alla degustazione dei piatti in gara, presenterà la giornalista Novella Calligaris, ex campionessa olimpionica di nuoto.
L'Expo Village sul lungomare e lungo le strade del centro storico di Carloforte ospiterà specialità agroalimentari e prodotti dell'artigianato sardo.
Al Tuna Village ogni giorno degustazioni di tonno declinato in diverse ricette carlofortine a cura dei ristoratori dell'isola, il menù avrà un prezzo fisso di 15 €
E' previsto uno spazio per i più piccoli con giochi ed intrattenimenti e per i più grandi momenti di sport
Verrà dato risalto anche al cous cous sardo, il Caskà. Ogni sera al tramonto nella piazza del paese verrà allestito il villaggio berbero dove degustare il tipico piatto sardo e assistere a spettacoli di danze arabe ed orientali
Ogni sera il Girotonno Live Show offrirà gratuitamente spettacoli di musica e nelle strade si esibiranno artisti di strada
Parallelamente alla manifestazione l'Associazione Culturale Terre Tabarkine di Calasetta, sulla vicina isola di Sant' Antioco, presenterà un evento collaterale chiamato Arcipelago del Tonno, saranno proposti menù speciali nei ristoranti e speciali condizioni negli alberghi, b&b e nelle case vacanza durante la manifestazione. Un servizio di taxi marittimo collegherà Calasetta a Carloforte
Terre Tabarkine è un'associazione culturale che promuove la peculiarità culturale delle genti tabarchine e il suo valore storico, etnico e antropologico. I Tabarchini sono una popolazione ligure che prende nome dall'isola di Tabarca in Tunisia i cui discendenti abitano ora Calasetta, Carloforte e Nueva Tabarka nelle Baleari
Saranno quindi quattro giorni densi di appuntamenti , di convegni, degustazioni ed incontri legati alla cultura del tonno come elemento storicamente legato al territorio del Sulcis Iglesiente, gli estimatori di questa terra e di questo cibo non devono assolutamente perdere questa ghiotta manifestazione !
Che meravigliaaa, come mi piacerebbe esserci! Peccato....
RispondiEliminaCiaoooo e complimenti per come scrivi, hai l'arte di coinvolgere! Grazieee
Ti abbraccio
grazie cara, sei molto gentile, buona giornata, un bacione !
Eliminain sardegna non ci sono mai stata, ma esserci e partecipare ad un bell'evento sarebbe ancora meglio!
RispondiEliminala sardegna è splendida, vorrei ritornare !
EliminaChe bell' evento! Bacioni da Grecia!
RispondiEliminagrazie Lenia, buon weekend !
EliminaHo letto anche io, sarebbe molto interessante esserci e poi la sardegna meraviglia! brava chiara sempre sul pezzo!
RispondiEliminagrazie Lilli, buon fine settimana !
EliminaPer chi non c'è mai stato e vuole venire... mi candido a fare da cicerone! Abito a Calasetta!!
RispondiEliminagrazie per la visita !
EliminaSarebbe bello andarci.
RispondiEliminaHo un ricordo molto bello della Sardegna.
anche io, sono passati tanti anni ma è molto nitido ! Buon we
Eliminaun evento molto interessante, grazie per avercelo proposto, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, buon fine settimana, un bacione
EliminaAnche noi del Calamenhir a Calasetta insieme a Case Tabarchine ci candidiamo per ospitare nel migliore dei modi chi volesse venire a degustare il tonno in tutte le sue "sfumature"
RispondiEliminagrazie per essere passati a leggere la mia presentazione, spero che la manifestazione abbia gran successo !
EliminaGirotonno è una di quelle manifestazioni alle quali desidero partecipare da anni, chissà, prima o poi! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un abbraccio
EliminaQuanto mi piacerebbe esserci, purtroppo sono troppo lontana, seguirò l'iniziativa sul web. Un abbraccio, buona serata Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un bacione
EliminaCiao cara,buona serata,bacii
RispondiEliminagrazie Daiana, buon we !
EliminaToo far away dear Chiara. Catherine xo
RispondiEliminathank you dear, have a good weekend, blessings...
EliminaCiao Chiara, ti ritrovo dopo tanto che non sono riuscita ad essere presente con un bellissimo evento, purtroppo troppo lontano da me ma che sono felice tu abbia condiviso! Anche in queste cose sei sempre avanti!!
RispondiEliminaun abbraccio e felici giorni
cara Clara, sei sempre un tesoro ! Un bacione
Eliminaun evento che è un vero peccato perdere, te lo dice una che ieri ha comprato 4 kg di tonno rosso!!!
RispondiEliminaaspetto di leggere come lo cucinerai Giovanna, deve essere delizioso ! Buon we, un abbraccio
EliminaJe ne connais pas la Sardaigne. Un événement plaisant et gourmand.
RispondiEliminaA bientôt
merci Nadji, a bientôt
EliminaMi piace tantissimo il tonno, questo sarebbe un evento da non perdere!
RispondiEliminagrazie cara, buona domenica, un bacione !
Eliminachissà che bello, peccato non poter esserci
RispondiEliminaCarloforte è bellissima.. peccato non abitare più in Sardegna, non mi sarei persa il Girotonno.
RispondiElimina