La solita fettina di tacchino vi ha stancato? Ecco in aiuto le golose ciliegie e uno spruzzo di marsala secco, in pochi minuti avrete un secondo originale , appetitoso e gradevole alla vista!
Ingredienti per 2 persone :
2 fettine di petto di tacchino (o pollo)
200 g di ciliegie snocciolate
½ bicchierino di marsala secco
una noce di burro
farina q.b.
sale, pepe
Infarinare le fettine e farle rosolare nel burro, regolare di sale e pepe. Spruzzare il marsala e lasciar evaporare. Frullare una parte delle ciliegie ed aggiungerle alla carne. Unire anche quelle intere e far cuocere qualche minuto. Se il sughetto dovesse troppo rapprendersi aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda.
Quelle ciliegie rosse e succose mi ispirano un sacco. Non le ho mai provate in chiave salata ed è ora di rimediare. Ho giusto quelle "contadine" riportate da casa e del tacchino in freezer. La cena è servita :D! Un bacione tesoro, buona giornata
RispondiEliminaChe delizia con le ciliegie, bravissima ciao felice giorno
RispondiEliminaMa questa si che è nuova.. mi piace abbinare la frutta alla carne.. ma credimi che le ciliegie in versione salata sono un'assoluta novità... mi ispira parecchio... baci :-)
RispondiEliminache gran connubio!!!
RispondiEliminaUne délicieuse combinaison.
RispondiEliminaJ'aime beaucoup.
A très bientôt.
Un piatto fantastico che preparerò al più presto!!! Bravissima, un bacione
RispondiEliminaNon mangio il tacchino, ma visto che sono qui ti lascio un saluto :-)
RispondiEliminaciao
A.
bellissimo!! e particolarissimo!! una delizia insomma!! ecco. mi sono dovuta munire di ciotolina ricca di ciliegie!! eheheh
RispondiEliminauhmmm che originale!! domani viene mia sorella a trovarmi! adesso so cosa le preparo a cena:-))) un bacio!!!
RispondiEliminaQuelle ciliegie in primo piano dicono solo una cosa: mangiami...
RispondiEliminaHai ragione, io adoro la fettina di pollo al limone ma adesso è proprio l'ora di cambiare!! Mi appunto l'idea e la replicherò quanto prima.
Adesso mi hai messo il tarlo della ciliegia in mente....
Brava insolito e squisito abbinamento!
RispondiEliminastrano abbinamento...tutto da provare! CIAO SILVIA
RispondiEliminagnammmmmmmmmmmmm che bontà! complimenti, un bacione! :D
RispondiElimina@ Federica : è un accostamento originale, provalo ! Un bacione
RispondiElimina@ Stefania : buona giornata e grazie Stefania !
@ Claudia : se ti piace l'agrodolce la ricetta fa per te, un bacione!
@ Mirtilla : grazie !
@ Nadji : merci nadji !
@ Lady Boheme : grazie per la visita Paola!
@ Alessandra : grazie per la visita, un abbraccio..
@ Debora : grazie !
@ Colores : grazie per la visita!
@ Ilaria : provale, vedrai che ti piacerà, un abbraccio...
@ Cannella : grazie, a presto e buon we..
@ Sississima : grazie Silvia!
@ le ricette dell'amore vero :grazie!
Chiara, only two words for your photo, mamma mia!! What a tantalizing looking dish..wonderful flavour combination.
RispondiEliminaCiao
@ Anna C : thank you dear Anna, have a lovely weekend, a hug...
RispondiElimina