Pasta e ceci è un famoso piatto della tradizione italiana, perchè non modernizzarlo un pò rendendolo più internazionale ? Avevo una melanzana che stava boccheggiando nel frigorifero da qualche giorno, metterla in forno e trasformarla poi in una sorta di melitzanosalata (la crema di melanzane greca) è stata una decisione che mi ha portato poi ad usarla per questa ricetta, penso che vi piacerà....
Ingredienti per 2 persone
200 g di reginette
1 melanzana
una manciata di ceci (ho usato quelli del barattolo)
qualche rondella di porro
1/ spicchio di aglio
paprika affumicata
il succo di mezzo limone
sale
olio ev
Mettere la melanzana in forno a 200° per una mezz'ora. Provare con la forchetta se è cotta, lasciarla raffreddare e spellarla, conservare un pezzetto di buccia. In una padella versare un filo d'olio , aggiungere le rondelle di porro e i ceci. Dovranno ammorbidirsi un pò e amalgamarsi al porro. Nel robot tritare la melanzana, aggiungere l'aglio, il succo di limone, il sale, un pò di paprika affumicata e allungare con un pò di olio, mescolare bene. Cuocere la pasta al dente e scolarla conservando un pò di acqua. Versare la pasta nella padella con i ceci ed aggiungere la crema di melanzane. Se il composto fosse troppo denso allungarlo con l'acqua della pasta. Amalgamare , impiattare e guarnire con i pezzetti di buccia della melanzana
Abbinamento vino : ho bevuto un vino dell'Alto Adige, Kalterersee Auslese, Az. Abbazia di Novacella,Varna (BZ), 12,6 % Vol, temperatura di servizio intorno ai 16° C
Abbazia di Novacella
Abbinamento vino : ho bevuto un vino dell'Alto Adige, Kalterersee Auslese, Az. Abbazia di Novacella,Varna (BZ), 12,6 % Vol, temperatura di servizio intorno ai 16° C
Abbazia di Novacella
Buonissimo e bellissimo questo tuo piatto cara Chiara! Bravissimaaaa
RispondiEliminaTi abbraccio
grazie Bruna, un abbraccio
EliminaMai provati i ceci con le melanzane, mi solletica proprio questo insolito abbinamento :) un bacione, buona settimana
RispondiEliminaprova, ti piacerà sicuramente, buona settiman ! un bacione
Eliminami piace questo abbinamento ceci/melanzane! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, un bacione
EliminaChe meraviglia , una pasta favolosa con un perfetto equilibrio di sapori . Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un abbraccio
Eliminache buone che devono essere Chiara!! Grazie!!
RispondiEliminagrazie a te Giulia, buona settimana
EliminaUn primo piatto super sfizioso, buono davvero, complimenti!!!!
RispondiEliminagrazie Giuliana, buona settimana
EliminaCeci e melanzane? Abbinamento perfetto! Buon lunedì cara!
RispondiEliminagrazie per la visita !
EliminaMi piace l'abbinamento ceci e melanzana. Ottima idea.
RispondiEliminagrazie Francesca, buona settimana
EliminaAvevo proprio voglia di ceci! Ottimo primo ed il vino è delle mie parti (terra natia ma lontana!!!), perfetto per il pranzo, ciao e buona settimana!
RispondiEliminai vini di quelle zone sono favolosi, grazie per la visita, buona settimana
EliminaCon la melanzana???' ma che bontà!!!
RispondiEliminagrazie Emanuela,buona settimana
EliminaMi piace moltissimo questo abbinamento. Segno la ricetta.
RispondiEliminaUn bacio!!!
grazie Paola, un bacio
EliminaBuono!! Da proprio la sensazione di autunno!
RispondiEliminagrazie Iva, buona settimana
EliminaAmo le reginette e il tuo condimento mi ispira un sacco. Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacio anche a te !
EliminaE questa variante piace tantissimo anche a me!!! Buona settimana :-)
RispondiEliminagrazie Claudia, buona settimana, un abbraccio !
Eliminawowwwwwwwwwww, brava! devo cercare la paprika affumicata e poi lo faccio subito!
RispondiEliminati piacerà Ale !
EliminaGrazie Chiara per le tue parole di oggi da me...
RispondiEliminaPer non parlare di quelle della settimana scorsa qui da te! :)
Un abbraccio
grazie a te,la mia rubrica mi permette di conoscere persone sempre nuove e molte di loro sono speciali come te !
EliminaOttima e gustosissima questa reinterpretazione!
RispondiEliminaBaci
Alice
grazie Alice, baci
Eliminadevo dire un abbinamento molto interessante per condire la pasta
RispondiEliminagrazie Günther, buona settimana
EliminaLo confesso: ceci e melanzane mi piacciono un sacco. Questo piatto è da urlo!!!
RispondiEliminagrazie Erica,buona settimana
EliminaChe meraviglia! Mi piace tantissimo questo piatto!
RispondiEliminaBacioni, cara!
grazie Lenia, un bacione
EliminaQuesto abbinamento mi piace molto, anche io ho una melanzana triste triste in frigo, quasi quasi ci faccio un pensierino!
RispondiEliminaprova Mariangela, ti piacerà
EliminaQuesto condimento con crema di melanzane e ceci è da provare!
RispondiEliminati piacerà Laura, buona settimana
EliminaQuesto formato di pasta mi piace molto, e il condimento che hai usato ci sta una meraviglia, è gustosissimo... brava!!!
RispondiEliminaBacioni...
grazie Ely, bacioni
EliminaChe buon'idea di usare la melanzana cosi'. Mi piace molto le reginette come tipo di pasta anche. Baci -
RispondiEliminagrazie Linda, baci anche a te !
EliminaLa melanzana lega abbastanza bene con molti ingredienti, con i ceci non ci avrei mai pensato. Complimenti mi sembra un'ottima idea.
RispondiEliminagrazie Giovanna, buona settimana
EliminaLa povera melanzana boccheggiante nel frigo ha trovato un'ottima sistemazione.
RispondiEliminaUn caro saluto Chiara
fammi sapere se la fai Carla, grazie per la visita, buona settimana !
Eliminamelitzanosalata e ceci? mi sa che è un ottimo abbinamento, da provare.
RispondiEliminaun bacio
Grazie Irene, un bacio anche a te !
EliminaSounds delizioso Chiara,
RispondiEliminaUn abbraccio!
grazie Gloria, have a good week !
EliminaQuesta pasta deve essere uno sballo... ceci e melanzane insieme e nella pasta per di più!
RispondiEliminagrazie Margherita, buona settimana !
EliminaQuesto formato di pasta mi piace tantissimo e il modo con cui l'hai condito è decisamente invogliante! Bravissima Chiara, un abbraccio forte!!!
RispondiEliminagrazie Virginia, un abbraccio anche a te !
EliminaDa 1 a 10 do 11 al tuo primo,strepitoso!!!!!:-))
RispondiEliminaBravissima cara,baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
grazie Daiana, un bacione !
EliminaI ceci e le melanzane sono una coppia perfetta e questa pasta è di una cremosità che mi ha fatto venire l'acquolina :) Felice di aver conosciuto il tuo blog, mi fermo tra i tuoi lettori, a presto ;)
RispondiEliminabenvenuta nel mio blog, grazie per esserti aggiunta, a presto !
EliminaUn piatto gustosissimo! Buona serata, un bacione
RispondiEliminagrazie cara, buona serata !
EliminaCiaooo cara Chiara sono passata per farti un salutino e per augurarti una buona giornata!
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaooo
ciao Bruna, grazie per la visita, buona serata ! Un bacione
Eliminace mélange m'a l'air bien appétissant, bravo
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère, bonne soirée
EliminaMy husband and I have been away for several days so catching up here :) This pasta dish looks like something I would love! The zebra cake below equally wonderful and so beautiful.
RispondiEliminathank you so much Susan, a hug
EliminaA beautiful pasta dear Chiara. I love both the chickpeas and the eggplant. I also like the noodle you choose very much. Blessings dear for a beautiful week. Hugs, Catherine
RispondiEliminathank you dear Catherine, have a good week, blessings, hugs
EliminaLe ho fatte oggi!! Buonissime!
RispondiEliminaGrazie!
Cecilia
grazie Cecilia, sono felice che ti siano piaciute !
Eliminami strapiace! particolare comunque l'abbinamento, è tutta da provare!
RispondiEliminagrazie Vicky, buon fine settimana !
Elimina