E' autunno e la cucina ritrova sapori più decisi. Ho pensato ad un risotto con un abbinamento particolare,spinaci e pancetta, per la mantecatura ho usato un latticino molto conosciuto nei balcani, si tratta del kajmak, ha la consistenza burrosa ed è stato perfetto per amalgamare i sapori, non ho usato parmigiano e non ho salato....delizioso !
Ingredienti per 2 persone
200 g di riso baldo (stavolta niente carnaroli nè vialone nano)
un pugno di spinaci lessati a vapore
50 g di pancetta tagliata a dadini
1 cucchiaio di kajmak
brodo vegetale
Per i risotti uso una pentola di rame, ho notato che è perfetta per la cottura dei risotti. Versare un filo d'olio e far ammorbidire la pancetta, aggiungere gli spinaci e lasciare che i sapori si fondano per qualche secondo.Versare il riso e lasciarlo tostare. Portare a cottura con il brodo e alla fine, fuori dal fuoco, mantecare con il cucchiaio di kajmak
qui un'altra ricetta con il kajmak
Abbinamento vino : ho bevuto un vino bianco dei Colli Orientali del Friuli, TERRE ALTE , da uve Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon, Az. Felluga, Brazzano di Cormons (GO), 13,5 % Vol.,temperatura di servizio intorno ai 12° C
Livio Felluga
questo formaggio non l'ho mai sentito nè visto, eppure io i Balcani li ho di fronte! il risotto mi sembra delizioso e immagino che cremosità!
RispondiEliminaè difficile trovarlo anche qui a Trieste, me l'ha portato un'amica da Belgrado !
EliminaBuonissimo e golosissimo questo tuo risotto! Complimentiiiiiii
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaooo
http://pentoleevecchimerletti.blogspot.it
grazie Bruna, un abbraccio !
Eliminaun formaggio nuovo per me, il risotto è davvero invitante! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, un bacione !
EliminaPerfect risotto!!!
RispondiEliminaI liked that the recipe is for 2 persons!!
I will try to find a similar cheese here to make it!!
Thanks for stopping by Pepi !
EliminaMi incuriosisce il kajmak.
RispondiEliminaL'aspetto del risotto è invitante.
grazie Francesca !
EliminaNon conoscevo il kajmak ma il risotto ha un ottimo aspetto!
RispondiEliminagrazie Giuliana !
EliminaIl risotto con spinaci è ottimo.. M'incuriosisce quel latticino.. mai visto prima di adesso.. baciotti e buon lunedì :-)
RispondiEliminagrazie Claudia, baciotti anche a te !
EliminaIo amo ogni genere di risotto, ma la mantecatura con questo formaggio speciale sembra particolarmente deliziosa!!
RispondiEliminaBravissima :)
è proprio così, grazie per la visita Marghe !
EliminaBuon lunedì Chiara! Questo formaggio non lo conosco...è una scoperta per me...
RispondiEliminaMa conosco il risotto agli spinaci che la mia nonna mi cucinava con tanto amore! Uno dei miei preferiti!!
Un bacione <3
grazie Annalisa, un bacione anche a te !
Eliminami incuriosisce questo formaggio, non lo avevo mai sentito prima
RispondiEliminail tuo risotto ha un apsetto davvero invitante :)
un bacio, buona settimana
grazie Federica, un bacione e buona settimana
EliminaAdoro i risotti e questa ricetta è molto interessante.
RispondiEliminaUn bacione!!!
grazie Paola ! Un bacione
EliminaGià sentito parlare di questo formaggio ma mai assaggiato !
RispondiEliminagrazie Anna !
Eliminamannaggia io no, mai sentito nominare 'sto formaggio, mi sono persa anche l'altro post in cui ne parlavi. E va beh, mi sa che mi dovrò fare invitare per assaggiarlo...da te
RispondiEliminaahahahahahah
baciuzzi
Cla
vieni quando vuoi Cla , un bacione !
EliminaDelizioso cara, buonissimo!:)
RispondiEliminaUn.abbraccio!
xo
thanks Gloria, un abbraccio ! xo
Eliminache squisitezza chiara... risotto, mantecatura e scelta di spinaci e pancetta... brava come sempre... sui primi sei imbattibile:*
RispondiEliminagrazie cara, ti abbraccio !
EliminaGustosissimo questo risotto, quel formaggio non l'ho mai assaggiato... mi sa che è buonissimo e ci sta una meraviglia con questo piatto... brava Chiara!!!
RispondiEliminabacioni...
grazie Ely, un bacione !
EliminaUn risotto magnifique. BRAVO!!!!
RispondiEliminamerci Nadji !
Eliminache delizia, un bel mix di sapori e anche di colori
RispondiEliminagrazie Stefania !
EliminaChe buono il tuo risotto, devo assolutamente riuscire a trovare quel formaggio. Un abbraccio Daniela.
RispondiEliminaanche a Trieste è difficile da trovare, spero che tu abbia fortuna, sappimi dire, un abbraccio !
EliminaChiara, non conosco questo formaggio, ma il risotto e molto interessante. Brava - come sempre!
RispondiEliminaGrazie Adri, buona settimana !
Eliminama si, hai fatto benissimo a provare qualche altro riso. concordo.
RispondiEliminail kaymak gli dà senz'altro quel tocco in più! perfetto!
il baldo è poco noto e un pò difficile da trovare ma è buonissimo e si presta bene ! buona settimana Irene !
EliminaUn buon risotto è sempre una grande gioia! Quel formaggio, che non conoscevo, mi intriga proprio tanto!
RispondiEliminagrazie Laura !
EliminaQuesta ricetta mi ispira parecchio e vorrei rifarla...tra l'altro adoro il kaimak ma qui a Bergamo non so dove reperirlo, tu dove lo compri? E in caso non lo trovassi, secondo te con cosa potrei sostituirlo?
RispondiEliminaGrazie, Chiara
me l'hanno portato da Belgrado..Non ho idea di un formaggio con cui poterlo sostituire, è qualcosa tra il mascarpone e il burro...
Eliminasì, lo so , conosco il kajmak, l'ho mangiato tante volte in Bosnia e Serbia, ma qui non l'ho mai trovato...secondo te cosa potrei usare? anche di non precisamente uguale ovviamente...
Eliminaprova col mascarpone mescolato con un pò di panna, devi arrivare però alla consistenza giusta
EliminaSi riparte coi risotti!!! Bravissima Chiara
RispondiEliminagrazie Mila !
EliminaGià si parla di autunno e già si parla di risotti.
RispondiEliminaPerfetto!
Ciao e a presto!
grazie Carla, a presto !
Eliminaun gran bel risotto non conoscevo per nulla quel formaggio, grazie della dritta
RispondiEliminagrazie a te per essere passato !
EliminaNon conosco questo formaggio, che curiosità... lo cerco e provo!!
RispondiEliminaCiao Chiara!!!!
il kajmak è introvabile fuori dalla mia zona, fammi sapere comunque, un bacione e grazie per essere passata!
EliminaNon conosco questo formaggio ma mi hai incuriosita. Il risotto, poi. è uno dei mie piatti preferiti! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna !Un bacio anche a te
Eliminanon conosco questo formaggio, ma mi fido di te e sono sicura che il sapore non sarà da meno alla tua bellissima foto. Complimenti.
RispondiEliminagrazie Giovanna !
EliminaMa che buono dev'essere...:-))
RispondiEliminasempre belle idee da te cara!!:-)
Bacioni
grazie Daiana , un bacione !
EliminaQuesto risotto lo devo assolutamente provare, me lo segno! Adoro i risotti in generale e vado sempre alla ricerca di nuovi abbinamenti, questo deve essere squisito! Un abbraccio cara!!!
RispondiEliminagrazie Virginia, un bacione !
EliminaMamma mia che desiderio di risotto con gli spinaci!
RispondiEliminaNon lo faccio da una vita e poi con quel formaggio morbido sopra deve essere una vera bontà.
grazie Maria !
Eliminaoddio! da Belgrado! un ordine di questo formaggio non mi dispiacerebbe affatto :D :D sembra burro in effetti, sarà ottimo!
RispondiEliminaassomiglia al burro ma ha un sapore più deciso, grazie Vicky !
EliminaSai che non conoscevo quel latticino? Credo che dalle mie parti non si trovi, peccato! Il piatto mi gusta moltissimo! Un abbraccio
RispondiEliminagrazie cara, buona domenica !
EliminaDear Chiara, Sounds like a lovely risotto dish. Blessings, Catherine xo
RispondiEliminathank you Catherine, have a great week, blessings, xo
Elimina