In questi ultimi giorni le temperature si sono abbassate,è arrivato il momento per proporre dei piatti più sostanziosi e confortevoli. Questa arista di maiale è piaciuta molto e spero vi venga voglia di cucinarla e portarla sulle vostre tavole.....
Ingredienti :
700 g di arista di maiale
1 cipolla rossa tritata
2 peperoni rossi
1 latta di pomodori a pezzi( o anche pomodori freschi)
500 ml di brodo
paprika affumicata
prezzemolo
olio ev
sale
In una larga pentola scaldare l'olio, aggiungervi il pezzo di maiale. Fargli prendere colore da tutti i lati, anche quelli corti...Questo sigillerà la carne e si eviteranno fuoriuscite di liquido che potrebbero seccare il pezzo di arista rendendolo stopposo.Aggiungere la cipolla tritata, i pezzi i peperoni , spolverizzare con la paprika affumicata e allungare con qualche mestolo di brodo. Durante la cottura aggiungere altro brodo, ci vorrà circa un'ora abbondante, verso la fine regolare di sale(il brodo rende già saporita la carne, quindi usatelo con parsimonia) e spolverizzare con un poco di prezzemolo. Prima di tagliarlo a fette aspettare che si sia intiepidito. Volendo si può frullare il sugo di cottura per renderlo cremoso
Te ha quedado un gran plato
RispondiEliminagrazie, buon weekend !
EliminaBuona giornata cara buono piatto. Ciaooo
RispondiEliminagrazie cara Edvige, buon weekend!
EliminaMi è venuta voglia sia di cucinarlo che di mangiarlo....e sono le 8 di mattina:)!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione Chiara! Buon weekend!
sono sicura che ti piacerebbe molto Simona, buon weekend ,un abbraccio !
EliminaSpeziato e saporito, mi solletica un bel po'. Soprattutto la scarpetta :) Un bacione, buon we
RispondiEliminagrazie cara Federica, buon we anche a te, un abbraccio !
EliminaMagari avere un piatto così stasera a cena!!!!!!!
RispondiEliminagrazie Giuliana, passa un felice weekend !
EliminaAdoro questi piatti con i sughini da farci la "scarpetta" e adoro pure l'arista, che in genere faccio al latte... proverò anche questa versione!
RispondiEliminaprovala, ti piacerà, buon we !
Eliminaun'arista super appetitosa!
RispondiEliminabuon we
Alice
grazie Alice, buon fine settimana!
EliminaL'arista mi piace un sacco e con quel sughino è davvero golosa! Un bacio, buon fine settimana
RispondiEliminagrazie Giovanna, buon weekend, un bacione...
EliminaTesoro sai quanto amo le tue preparazioni di carne... sei sempre un passo avanti con le idee e io non vedo l'ora di provare questa paprika affumicata... dev'essere speciale e profumatissima:*
RispondiEliminagrazie cara, sei sempre così gentile...Passa un felice weekend, un bacio grande !
EliminaQuesta fa proprio per me! Da grande fan della paprika non posso non provare questo secondo così gustoso e saporito, complimenti :)
RispondiEliminagrazie per la visita, buon fine settimana !
EliminaChe sapori e che profumi, sembra di essere in Ungheria! Complimenti Chiara e ben ritrovata!
RispondiEliminagrazie Any, ben ritrovata anche a te !
EliminaNon mi è mai piaciuto il maiale.. e tu l'hai reso appetitoso e squisito! Sei mitica tesò.. davvero un'ottima ricettina :D
RispondiEliminagrazie tesoro, buon fine settimana, ti abbraccio !
EliminaAdoro l'arista.. e questa tua proposta è una nuova idea epr cucinarla!!! smack e buon w.e. :-)
RispondiEliminagrazie Claudia, buon we, un abbraccio !
EliminaUn'arista all'ungherese? Ho fame!
RispondiEliminagrazie Frank, buon weekend !
EliminaPreziosissime le ricette carine di secondi! Questa, per esempio, è decisamente intrigante...Ciao, Chiara!!!
RispondiEliminabaci
simo
grazie Simo, un bacione !
Eliminache bel piatto dai colori caldi dell'autunno, già solo a vederlo fa venire in mente le serate accanto al caminetto.
RispondiEliminagrazie Stefania, buon fine settimana !
EliminaCon quel sughetto l'arista è sicuramente più gustosa. Proprio buona!!!
RispondiEliminagrazie Giovanna, buon fine settimana !
EliminaAnch'io ho pensato subito all'Ungheria.Poi ho pensato alla scarpetta.....
RispondiEliminaTentatrice!
Ti mando un bacione.
grazie Edith, un abbraccio e buon weekend !
EliminaUn bel piatto di carne. L'intingolo mi piace molto, adatto per la scarpetta.
RispondiEliminaè vero Francesca, è molto "scarpettoso ", buon we !
EliminaPiatto meraviglioso! meno male che arriva l'autunno! ;)
RispondiEliminagrazie Emanuela,buon fine settimana !
EliminaCiao Chiara,come stai?
RispondiEliminaho seguito con piacere i posti meravigliosi che hai visitato quest'estate in Grecia,davvero fantastici i tuoi scatti complimenti!
eccome se mi piace questo piatto,amo l'inverno solo per poter mangiare piatti ghiottarelli come questo (sono una irrefrenabile golosona :P),inoltre come dico sempre amo i peperoni e mi capita di usare spesso la paprika,ma affumicata mi mancava deve essere buonissima,io ho usato quella dolce proprio nel mio ultimo post.
Baci e a presto
Z&C
sono passata a leggere la tua ricetta e a farti i complimenti per la vittoria,bravissima ! Grazie per la graditissima visita, un bacione e buon we !
EliminaCredimi Chiara che già leggendo la ricetta mi è venuta l'acquolina, la devo assaggiare assolutamente anche perchè in genere io la faccio al latte. La tua ricetta è una validissima alternativa!
RispondiEliminaanche io faccio spesso l'arista al latte ma avevo voglia di una ricetta un pò più saporita e questa è stata la scelta giusta! Un bacione e buon weekend!
EliminaCucino spesso l'arista è una carne molto versatile in cucina. Tu l'hai resa qulcosa di sublime, complimenti Chiara. Buon fine settimana Daniela.
RispondiEliminagrazie cara Giovanna, passa un felice weekend!
EliminaSi, adesso che c'e' anche qui un po' di freschezza nell'aria, ci vuole una ricetta cosi'. buonissima. Buon weekend Chiara.
RispondiEliminagrazie Linda, buon weekend !
EliminaDeve essere buonissimo!!Appena prendo l'arista ci provo!...ho provato ad iscrivermi più volte per ricevere i tuoi aggiornamenti per e mail risulta che sono già iscritta ma non mi arriva nulla!Non voglio perdermi i tuoi post!!Si può fare qualcosa?Grazie sin d'ora per la tua risposta!
RispondiEliminacarissima Miki, non sapevo di questo problema, nessuno mi ha mai messo al corrente...Sono proprio negata per questo genere di cose, l'unico suggerimento che posso darti è di provare a iscriverti con un'altra casella di posta e vedere se ti arrivano gli aggiornamenti, fammi sapere...Un abbraccio e grazie....
EliminaUn plat qui convient très bien au climat de ces jours-ci. je note.
RispondiEliminaA bientôt
merci Nadji,a bientôt...
EliminaChe bel piatto gustoso, lo assaggerei volentieri! Un bacione e buona domenica
RispondiEliminabuona domenica e grazie per la visita !
Eliminaa torto la carne di maiale viene ritenuta di serie b, invece basta saperla preparare cosi con un pizzico di paprika acquisisce un ottimo sapore
RispondiEliminagrazie Carmine, buona domenica !
Eliminaciao, ottima proposta questo sughetto morbido e gustoso per l'arista.
RispondiEliminaQueste idee fanno davvero al caso nostro, e poi è un ottima ricetta per utilizzare gli ultimi peperoni estivi.
baci baci
grazie per la visita ragazze, buona settimana, un bacione !
EliminaBuonissima idea ~ adoro la paprika affumicata anche se non si usa molto nella cucina italiana, vero? Io la metto nella minestra di pasta e patate ~ buonissima. Grazie per la ricetta. La proverò presto.
RispondiEliminaE' vero la paprika non si usa molto nella cucina tipica italiana ma io vivo a Trieste città di confine che ha subito influssi austroungarici anche nella cucina , qui è molto comune usarla..grazie per la visita Domenica, buona settimana !
Eliminaqui è ancora caldo ma il piatto resta ottimo lo stesso :D
RispondiEliminagrazie Vicky, un bacione !
Elimina