Questa è la spiaggia di Emplusi, a nord di Fiskardo.....
Turisti zero...tutta per noi....
Questa invece è la spiaggia di Alaties....Sulla mappa stradale che avevamo non era segnata nemmeno la strada, forse per questo resta abbastanza sconosciuta, meglio così, l'abbiamo considerata la nostra spiaggia privata, da gustarsi di primo mattino o nel tardo pomeriggio, le ore centrali della giornata erano dedicate al pranzo ed al riposino pomeridiano, non sopportiamo il sole a picco nemmeno restando sotto l'ombrellone,siamo un pò viziati....
Fotografata in ore diverse....sempre splendida !
Spostandoci verso sud una delle località più conosciute dell'isola è Assos, dalla strada lo spettacolo è veramente mozzafiato ma scendendo giù al villaggio abbiamo avuto la netta sensazione il luogo fosse un pò abbandonato, dappertutto materiale da costruzione e case in ristrutturazione, peccato che la stagione fosse già iniziata, secondo me avrebbero dovuto terminare i lavori prima....Sulla collina dominante Assos ci sono le rovine di un antico castello, la strada per arrivarci, tutta in salita con ripidi tornanti, era chiusa alle automobili...Non abbiamo nemmeno preso in considerazione l'idea di farcela a piedi sotto il sole....
Qui ad Assos i grappoli d'uva più strani che abbia mai visto.....
Ancora più a sud, sempre sul lato ovest dell'isola c'è la spiaggia più conosciuta...è considerata una delle più belle del mondo, Myrtos dalle acque turchesi....
bella non c'è che dire ma a mio gusto troppo grande ,poco intima, una spiaggia attrezzata che non oso pensare ad agosto ...
Lungo la strada greggi di simpatiche caprette multicolori,i formaggi di capra greci sono buonissimi....
Segnalo in zona un ristorante che abbiamo provato, si trova nell'interno,in località Vasilikades,sulla strada principale che porta verso Fiskardo, si chiama "Taverna Veggera"
Tutto intorno uliveti a profusione....
L'onnipresente e delizioso pane pitta fa da accompagnamento alla taramasalata e alla melizanosalata
...finalmente una buona moussaka
Di sera ci avevano detto che si poteva venire a sentire musica dal vivo ma nessuna musica poteva spingerci a lasciare il nostro giardino,che ve ne pare delle nostre cenette a bordo piscina?Una cena è stata dedicata ai formaggi greci : due tipi di Feta, uno più saporito e compatto e l'altro meno salato e più morbido,poi il Kasseri, il Kefalotiri e l'Halloumi(che però mi risulta cipriota più che greco), inoltre olive nere,un salamino stagionato,torte salate e il vino rosso di Cefalonia, più sul tardi un bicchierino di Ouzo....
fine della seconda parte.....continua
Qui qualche link utile :
Ma che acqua meravigliosa... e avere un pezzo di mare privato non è mica da tutti!!! ;)... e la moussaka... favolosa!!!!!!!!!! Che invidiaaaaaa
RispondiEliminagrazie Fra! Un bacione e buon we...
EliminaPer noi viaggiatori golosi questi reportage sono una meraviglia ...
RispondiEliminaGrazie aspettiamo il prossimo ...
Ciao Chiara un bacione e buon week end ...
vi aspetto per la terza puntatt, grazie viaggiatori, buon we...
EliminaVorrei fare le valigie...subito!
RispondiEliminaCome ci vado ora in ufficio?!?!?!
Bacioni, buon fine settimana
anche io parterei di nuovo anche adesso! Un abbraccio...
Eliminache spettacolo le tue foto di un posto incantevole!!!!!!!!!!! baci
RispondiEliminagrazie infinite !
Eliminanon so se leggerò i prossimi post dedicati a cefalonia!!!! :) bellissime foto non c'è che dire. sono felice che ti sia piaciuta credo non possa deludere mai. quel tipo di uva è strano, mai visto.
RispondiEliminadispiace per la bruttura ad assos. purtroppo ce ne sono tante, ci sono siti che dedicano sezioni che le raccoglie e le segnala, ma per quanto si faccia non è mai abbastanza.
un abbraccio
irene
Cefalonia credo sia il posto ideale per il tipo di vacanza che desideravo, ti aspetto per le prossime puntate, un abbraccio e buon we...
EliminaChe posto meraviglioso, le spiagge sono incantevoli, i paesaggi mozzafiato e il cibo buonissimo. Con quella piscina in giardino anch'io non mi sarei mossa di casa...:))))
RispondiEliminaBacioni!!
era un vero paradiso...sono felice che le foto ti siano piaciute, un bacione !
EliminaChe foto meravigliose, Chiara! Quella con le caprette che attraversano la strada mi ha fatto sorridere, è simpaticissima!!! Ci hai regalato un altro fantastico reportage: bravissima! ;-)
RispondiEliminagrazie per essere passata a trovarmi Lucia, a presto e buon we...
Eliminati metto un appunto sul haloumi che come hai detto tu è un formaggio cipriota. il più famoso. è adattissimo per il saganaki o per grigliarlo perchè regge temperature alte senza disfarsi.
RispondiEliminaGrazie Irene,spero di trovarlo anche qui ! Un abbraccio
Eliminache posto meraviglioso!!!!!!!!!!!
RispondiEliminalo è davvero! Buon we e grazie per la visita...
EliminaC'est tout simplement magnifique. Un lieu féérique.
RispondiEliminaA bientôt
grazie Nadji, buon weekend, a presto..
EliminaChe ricordi.. che ricordi!!!!!! a parte quella di Fiskardo di spiaggia che non abbiamo fatto in tempo a visitare.. le altre.. sono a me molto familiari!!! Grazie.. per questi bei ricordi che mi fai riaffiorare.. Attendo altri post ok??? baci e buon w.e. .-)
RispondiEliminati aspetto per le prossime puntate Claudia, un abbraccio grande e buon we...
EliminaChiara farei carte false per un bordo piscina.....per quelle spiaggie le ho viste solo al sud parliamo dell'Italia in Calabria lato Ionio stupende e allora prive di turismo alcune le raggiungevamo con il canotto anche in zona Puglia - Gargano come vorrei essere li....ciaoooo
RispondiEliminaritornerei subito Edvige! Grazie per essere passata, buon we...
EliminaIo avevo una mezza idea visto che ci sono dei comodissimi voli ryanair da Pisa, ma con queste foto mi sa che un forse diventerà un si....grazie davvero.
RispondiEliminase vuoi altre info scrivimi pure Annarita, buon weekend e grazie per la visita...
EliminaQueste foto lasciano senza fiato, questi luoghi sono di una bellezza sconvolgente!!!
RispondiEliminaBacioni e grazie!!!
si sono pieni di fascino Assunta, indimenticabili! Buon we...
Eliminache spettacolo queste foto è stato un vero piacere leggerti :))
RispondiEliminagrazie infinite sei molto gentile, passa un felice weekend...A presto per le prossime puntate...
Eliminadevi proprio? devi proprio scrivere questo genere di post? e a noi sotto la canicola umida che sfiora i 40° non pensi??
RispondiEliminache posti Chiara, un paradiso, come si fa a tornare da vacanze così!
infatti, avrei voluto restare lì, sigh....Un bacione dauly...
EliminaChe posto da favola....Complimenti per il tuo blog...
RispondiEliminaSiamo tue nuove followers... seguici anche tu ;-)
Un bacione,
Margherita
benvenute nel mio blog e grazie per esservi aggiunte ai miei followers, ho ricambiato la visita...Buon we...
EliminaLuoghi veramente stupendi e quel mare turchino incanta! Con quelle belle cenette neppure io mi sarei mossa da casa, ottima scelta! Un bacione e buon week-end!
RispondiEliminasi, era troppo bello restare un pò a casa....Buon we anche a te cara, un bacione...
EliminaMamma mi hai aumentato all'ennesima potenza la voglia di vacanze!! Sentiti in colpa! :D:D:D perchè contemporaneamente mi è diminuita anche la voglia di studiare!! :D:D:D:D
RispondiEliminastudiare è importante ma dopo goditi le vacanze anche tu! Un bacione....
EliminaMeraviglioso!!!! un posto che mi attira tantissimo!!
RispondiEliminaBruna ti piacerebbe tantissimo ! Buon we cara, un bacione...
Eliminaera tra le mete di quest'estate, ma cercavo un'isola ancora più "isolata" e alla fine siamo andati in montagna... ma dopo queste foto, direi che Cefalonia è la nostra prossima meta di certo! Adoro le spiagge vuote, il mare cristallino e il buon cibo dei greci! ci lasci anche il dettaglio per prenotare la villetta??? complimenti! mi aggiungo ai tuoi lettori!
RispondiEliminaTi consiglio vivamente la nostra villetta,è molto tranquilla e si sta benissimo ! Grazie per la visita, ti aspetto per le prossime puntate..
EliminaCiao Chiara, i miei complimenti per il blog..e lasciami dire che ti sto invidiando da pazzi per i bellissimi posti! Cefalonia dev'essere magnifica...come lo è anche il tuo blog con le tue ricette! Quando hai voglia passa a salutarmi! Un abbraccio
RispondiEliminabenvenuta nel mio blog e grazie per i complimenti..sono passata da te, hai un blog delizioso! Buon we...
EliminaChiara...mi hai fatto sognare!
RispondiEliminaun bacione
simo
ci tenevo a condividere con tutti voi questa bella esperienza, l'isola merita davvero!Buon we...
Eliminaquest'isola l'avevo già puntata da un pò.. e le tue foto mi confermano che è proprio bella! :-)
RispondiEliminasi, se vuoi vedere altre foto e altri itinerari ti aspetto per la prossima puntata, buon we...
EliminaSto sognando di essere in quell'acqua....che meraviglia!!! :)
RispondiEliminagrazie Emanuela !
EliminaCiao!! Ci sono stata mese scorso a Cefalonia!!! é un posto bellissimo!!
RispondiEliminaChe nostalgia! Appena posso tornerò sull'isola!
Ecco il mio post: http://paprikapaprika.blogspot.it/2012/06/la-quintessenza-dellestate.html
ciao, ho letto il tuo reportage e mi ha colpito la foto della spiaggia di Antisamos, noi non abbiamo trovato tutti quegli ombrelloni che si vedono nella tua foto, eppure ci sei stata ancor prima di noi quando la stagione era appena iniziata....Dalla tua foto sembra una spiaggia attrezzatissima cosa che a me non risulta,era semideserta...nei prossimi reportage che pubblicherò ci saranno anche le mie foto di Antisamos...
RispondiEliminache dire, Chiara? un vero paradiso in terra!
RispondiEliminahai proprio ragione Eugenia, il paradiso è lì ! Un abbraccio..
EliminaCiao mia carissima amica, sono tornata (con l'intenzione di restare!) e sono felice di trovarti in vacanza, in questo splendido posto, tra il mare, il sole ed il buon cibo.... Ti auguro un'estate deliziosa e ricca di gioia. A presto. Un grande abbraccio. Deborah
RispondiEliminacara Deborah, che piacere rileggerti e sapere che, d'ora in poi, sarai spesso sul tuo blog e in giro sugli altri a commentare e condividere.... Spero che tu stia bene , ti abbraccio forte con affetto, a presto amica mia....
EliminaGrecia Grecia mon amour!:-) grazie per questo post!
RispondiEliminagrazie a te per la visita!Buona domenica!
EliminaUn paesaggio da sogno, grazie per aver condiviso con noi queste immagini e il tuo resoconto. Buona domenica Daniela.
RispondiEliminagrazie a te Daniela, buona domenica!
EliminaI have always wanted to visit Greece, and these beautiful photos just seal the deal. I HAVE to get there soon!
RispondiEliminala Grecia è splendida, vai a visitarla!Buona settimana....
EliminaDear Chiara, The raw beauty of Greece is astounding. It is simply breathtaking. Thank you Chiara for sharing and posting the pictures. I followed along reading and loved the post. Hugs and Ciao, Catherine xo
RispondiEliminaCiao Catherine, grazie ! xo
Eliminabellissimi posti...che voglia di tornare in Grecia!!!!!!!!!!!!sono stata a Corfù, Paxi, Creta, varie isole nelle Cicladi (Santorini due volte, Milos, Naxos e Paros) , ma mai a Cefalonia e spero di recuperare presto!!!! Fin'ora la più bella è stata Creta...
RispondiEliminaio finora ero a Creta, Mikonos, Corfù, Paxi,Rodi,Cefalonia, Itaka e Kastellorizo,quest'anno tocca a Lefkada, non vedo l'ora di partire, grazie per la visita !
Elimina