Oggi il mio blog compie due anni ! Desidero ringraziare tutti voi per essere sempre così gentili e presenti....Prosit !
Quando giorni fa vi dissi che avevo bisogno di staccare la spina per alcuni giorni non accennai minimamente alla mia meta,sarebbe stato un posto nuovo anche per me e volevo lasciare un pò di suspance.....Dopo mesi pesanti per me e la mia famiglia avevo il desiderio di dedicarmi al mio benessere psico fisico e l'idea di partire mi sembrò ottima: 5 giorni di relax in buona compagnia in un centro benessere mi avrebbero rigenerata e così è stato. A sole due ore di autostrada da Trieste si arriva in una località termale della Slovenia chiamata Rogaska Slatina, avevamo prenotato qui
La Slovenia è un piccolo stato , il primo che si è reso indipendente dalla ex Repubblica Yugoslava ed è l'unico che sia già nella zona Euro.Da secoli le sue acque termali sono conosciute ed apprezzate e le località dove poter fare questo tipo di soggiorno sono molteplici. Noi abbiamo scelto Rogaska Slatina famosa per la sua acqua Donat e ne siamo rimasti veramente soddisfatti.L'albergo si affaccia su un vasto parco dove sono ubicati altri alberghi, tutti collegati fra loro internamente, è possibile quindi usufruire dei servizi di tutti gli alberghi senza uscire all'aperto.E' del tutto normale dato il tipo di trattamenti prestati incrociare degli ospiti in accappatoio, è un grande centro per il benessere e il relax, la scelta per quanto riguarda i servizi è vastissima. All'interno del parco c'è anche un ospedale che presta le proprie cure a pazienti che abbisognano di particolari terapie. Ecco alcune foto degli esterni e degli interni
Non è facile trovare all'estero un buon caffè italiano ,qui c'è !
Per quanto riguarda la cucina dell'albergo devo essere sincera...Si mangia sufficientemente male da desiderare di rimediare a pranzo, noi avevamo la mezza pensione , forse sarà lo standard degli alberghi ma per quanto il nostro fosse un 4 stelle superior le cene erano piuttosto tristi e grigie...Buone le colazioni, almeno quelle....A pranzo una miriade di trattorie di ottimo livello sia qualitativo che quantitativo(porzioni enormi) con i prezzi molto convenienti ci rimettevano in pari....Questo l'unico neo che comunque andava sottolineato...A favore dell'albergo la grande cura dedicata alla pulizia degli ambienti comuni e delle camere...
L'albergo offre una serie infinita di trattamenti relax che vanno dalla piscina con l'idromassaggio ai massaggi di ogni genere : linfodrenaggio, anticellulite, thai, ayurveda,impacchi per il corpo al cioccolato e al miele.....Anche per il viso non mancano i trattamenti come la pulizia , il peeling e le maschere. Io ho usufruito sia dei trattamenti dell'albergo che di quelli offerti da un istituto di bellezza , sempre all'interno dell'hotel, il Centro Afrodita,qui vengono usati i prodotti della Kozmetika Afrodita, una fabbrica che ha sede proprio a Rogaska Slatina(i prezzi sono molto convenienti e la qualità buonissima). Avevamo deciso di dedicarci alle cure e al relax tutti i pomeriggi la mattina invece si usciva a visitare i dintorni. Il primo giorno il tempo è stato brutto e umido, abbiamo visitato il castello di Olimje che fu trasformato in monastero nel 1663 dai monaci Paolini , al suo interno una delle più antiche farmacie d'Europa
Le pareti, tutte affrescate, ritraggono personaggi legati alla medicina antica....
Sulla pagina del libro di Galeno è scritto un prezioso consiglio
"Tre cose sono importanti :il buonumore,il riposo e una vita moderata"...
Una bella trattoria in stile rustico ma curato nei dettagli, si chiama AMON e si trova sul terreno dei campi di golf
Molto abbondanti le porzioni , questo l'antipasto servito su un tagliere di legno, una scelta di salumi, formaggi, sottaceti e due patè di fegato e di lardo da spalmare sul pane cotto in casa...da leccarsi i baffi!
Deliziose scaloppine di maiale in una salsa di pancetta e funghi chiodini, a lato due gnocchi di pane
Triangoli ripieni di verdure,la salsa era panna e julienne di carote
Abbiamo bevuto un ottimo rosso della casa, è possibile comperare i loro vini in quanto la famiglia ha un importante azienda vinicola che produce sia vini bianchi che rossi più volte premiati...Nel terreno che circonda il ristorante anche un frutteto ecologico, un orto e una zona dedicata e spezie anch'esse ecologiche. Da AMON è possibile anche pernottare
Domani vi aspetto per il seguito del reportage....
Ulteriori informazioni :
Grand Hotel Donat
Slovenia benessere
Amon
Auguri di buon blog-compleanno, Chiara!
RispondiEliminaTanti tanti auguri tesoro, buon blog-compleanno :) Un bacione grande e buona settimana
RispondiEliminaUn post molto interessante (come tutti i tuoi reportages)! Mi ha colpito il patè di lardo: davvero ti è piaciuto? Non era disgustoso? :-) Buon comple-blog, cara! Un abbraccio affettuosissimo ;-)
RispondiEliminaUn posto molto bello e... auguri al tuo blog!
RispondiEliminanon sono mai stata in questo posto anche se le terme della Slovenia le conosco bene, sono stata una volta in un piccolo centro benessere a Lasko e se ne esce rimessi a nuovo. sono felice che sia stato così anche per te. Peccato per il ristorante, di solito in Slovenia si mangia tanto e bene. un abbraccio
RispondiEliminap.s. Auguri!!!
RispondiEliminaBuon blog compleanno Chiara! Oggi hai parlato di una terra che io amo moltissimo e che conosco molto bene, soprattutto se si parla di cucina :)
RispondiEliminaBuon compleanno per il tuo bel blog!
RispondiEliminaSono stata a Zrece e a Ptuj, terme sempre ben organizzare e piacevoli, adoro mangiare la zuppa di funghi ma dei piatti che hai presentato non ne scarterei manco uno!!
PS spero di venire presto a Trieste per andare a mangiare da Mahnic a kozina! un bacione!!
Per prima cosa auguri di blog compleanno! Poi in quella foto stai veramente bene, terza cosa l'albergo e i luoghi che hai visitato sono molto belli e il castello di Olimje è a dir poco stupendo. Se poi il mangiare dell'albergo non è granché pazienza, ma quei piatti che hai mostrato sono davvero deliziosi! Ti auguro una buona settimana, un bacione :)
RispondiEliminaHello beautiful, copliments!
RispondiEliminaBellissmo posto e tanti auguri!!
RispondiEliminaAlla prossima
Graie per questo reportage, anch´io avrei bisogno di un pó di riposo !!! certo che con le tue prelibatezze...:-))) attendo il prossimo servizio fotografico!! felice lunedí carissima!
RispondiEliminaAuguriiii epenso che hai festeggiato in maniera egregia! mi segno subito il nome dell'hotel :D
RispondiEliminaChiara!!!!!! che bella la Slovenia..io conosco Lubjana e Bled.. ma ho idea essere tutta bellissima.. e quanti centri benessere ci sono!!! Hai fatto proprio bene guarda.. ci vuole staccare ogni tanto! baci e buon lunedì .-)
RispondiEliminama tantissimi auguri Chiara!!!
RispondiEliminaun momento di relax ci voleva, e questo reportage mi fa venir voglia di stacarre....sarei venuta volentieri anche io!:D
Aspetto la fine del reportage domani e ti rinnovo gli auguri!
2 anni grandiosi!in bocca al lupo per tutto!
Buon secondo anniversario del blog! Spero che si possa ancora godere un sacco di vostre ricette. Vedo che sei un bel tempo in Slovenia. Saluti dalla Serbia nevicato!
RispondiEliminaBellissimo posto! E auguri Chiara!
RispondiEliminaCiao
Alessandra
Ti sei concessa una bella e rilassante vacanza, brava! Sei stata anche fortunata con il tempo, giusto una settimana prima del freddo polare. Tanti auguri al tuo blog, continua così
RispondiEliminaAuguri dalla redazione di donne sul web!!!!
RispondiEliminaauguri chiara :)
RispondiEliminaAUGURISSIMI E COMPLIMENTI X QUESTO IMMENSO TRAGUARDO.....STEFY
RispondiEliminaAuguroni!!!!! Eh che bel viaggio =)
RispondiEliminaAuguroni Chiara!!! Sono stata in tutti questi posti e confermo che sono bellissimi! Un abbraccio. Sil.
RispondiEliminaAuguri per il blog! Sempre bellissima la Slovenia, ancora abbastanza incontaminata e verde rispetto ai nostri paesaggi.... Quel monastero/ farmacia poi mi ha colpito molto!!
RispondiEliminatanti auguri mamma, buon secondo compleanno ! sono pronto per creare con te altre ricette, un bacione
RispondiEliminaBuon compleanno, spengo le candeline con te! ffffffffffffuuuuuuuuuuuuu ! hehehe!
RispondiEliminabella localita... ne avevo sentito parlare
Bon anniversaire, donc!
RispondiEliminaEt ... salute! ;))
Con questo post Mi hai fatto venir voglia di fare una settimana di relax in Slovenia, dalle foto sembra un posto fantastico... Ah poi finalmente hai tolto gli occhiali da sole... Hi hi hi Complimenti per il tuo blog in questi due anni hai fatto un ottimo lavoro... Auguri Ciao Fabio NIncheri
RispondiEliminabello chiara!!! la slovenia potrebbe essere la nostra meta estiva...mi attira molto...chissa' se i bambini gradiranno...
RispondiEliminaauguri Chiara e che bel post !!
RispondiEliminaBuon compleblog......E ottima scelta il relax....
RispondiEliminaauguri !!il soggiorno di relax è stata un'ottima scelta...ogni tantio ci vuole! ti abbraccio forte
RispondiEliminaAuguri per il blogcompleanno. Reportage eccellente, buona settimana
RispondiEliminaMandi
de superbes photos
RispondiEliminabonne journée
Awesome
RispondiEliminaAarthi
http://www.yummytummyaarthi.com/
Bon anniversaire mon amie. Heureuse de te lire régulièrement. Des recettes toujours très gourmandes et tellement bien photographiées.
RispondiEliminaMerci de nous faire découvrir la Slovénie. Beau pays.
A très bientôt.
Tanti auguri Chiara !! Bellissimo il reportage..invitante!
RispondiEliminaBaci, Simonetta
Auguroni per il tuo blog, per la tua vita, per tutto!
RispondiEliminaUn abbraccio
Auguroni!!!!
RispondiEliminaAuguri per il tuo blog.
RispondiEliminaGrazie per questo reportage...
a presto.
Ale
Tantissimi auguri per il tuo blog delizioso!Che bel reportage!Ti sei rilassata senz'altro!
RispondiEliminaUn bacione forte!
Cara Chiara, auguri per il tuo blog-compleanno e complimenti per il bel viaggetto. Ritemprarsi, staccare la spina, coccolarsi sono momenti fondamentali per ciascuno di noi. Certe volte la vita corre così velocemente da non riuscire a starle dietro e allora bisogna fermarsi qualche istante prima di poter ripartire con lo slancio sufficiente... La Slovenia mi piace tantissimo, forse perchè è legata a ricordi davvero cari al mio cuore, benchè la località non fosse proprio quella che hai visitato tu. Ti abbraccio forte. Un caro saluto. Deborah
RispondiEliminaChe bel posto e buon cibo. Mi ricordo di essere stata nella Slovenia anni fa, (un poso chiamato Idrija or qualcosa simile) dopo una visita a Trieste. Devo ritornare un giorno e trovare questo posto.
RispondiEliminaTantissimi auguri per il tuo blog/compleanno!!!!!
RispondiEliminaCerto che anche io avrei bisogno di una vacanza del genere....Buona settimana Dana et Dana
Che posti meravigliosi! Non conosco ssolutamente la Slovenia ma mi fai venire voglia di andarci :) TANTI AUGURI per questo blog veramente delizioso !!!!!!
RispondiElimina"Vobis quoque",
RispondiEliminabacioni
Buon comple-blog!! Bellissimo posto, mi sa che prendo nota...un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaBrava Chiara, hai avuto proprio un'ottima idea... tutto all'insegna del relax. Tante coccole non culinarie, per una volta...
RispondiEliminaMa soprattutto tantissimi Auguri per il secondo anno del tuo bellissimo blog!!!!
Dear Chiara, I hope that you are feeling better and rested. It is important to take care of yourself. I hope that you are back home safe and sound and feeling better. Blessings my dear. Your friend, Catherine xoxo
RispondiEliminagrazie di cuore a tutti per la vostra vicinanza in questo giorno per me così importante, vi abbraccio forte!
RispondiEliminaHappy Birthday to your blog, Chiara! What a beautiful place for a peaceful holiday. It looks lovely!
RispondiElimina@ Savoring Time in the kitchen :Thank you dear, a warm hug....
RispondiEliminaAugurissimi e prosit a te per tutte le cose buone che condividi con noi...bellissime le foto della prima e seconda parte, soprattutto le leccornie presentate. Un abbraccio e a presto, ciao.
RispondiEliminaUn po' in ritardo ma ...buon comple blog!!
RispondiEliminaHai fatto bene a deliziarti con questa vacanza...in tutti i sensi.
Ciao!!
grazie anche a voi, un abbraccio....
RispondiEliminaMagnifiques tes photos!! Merci pour ce pure Bonheur;)xxx
RispondiEliminasono in ritardo per gli auguri spero valgono ancora!!! auguri per il tuo blog e grazie per condividere con noi questo splendido viaggio :-)
RispondiEliminaglia auguri vanno sempre bene, grazie a tutti!
RispondiEliminaCara Chiara, auguri davvero di cuore per le tue due candeline, ti auguro che il tuo blog continui a darti soddisfazioni, gioie e voglie matte.
RispondiEliminaE grazie per avermi fatto conoscere dei luoghi per me sconosciuti. Non sono mai stata in Slovenia ma grazie al tuo reportage...lo segno in agenda. E seguirò le tue dritte. Un bacio grande
@Angela Maci : grazie a te cara Angela per essere passata a farmi gli auguri...Un bacione....
RispondiEliminaSi, la tratoria e molto carina e l'anitpasto tradicionale mi sembra delicioso. Sono dalla Serbia e questi pasti sono conosciuti anche da noi.
RispondiElimina@ Katarina : benvenuta nel mio blog e grazie per la visita Katarina!
RispondiEliminaCiao Chiara, tantissimi auguri per il compleanno del tuo splendido blog, ci regali delle splendide emozioni, continua così, baci, baci
RispondiEliminaM.G.
@ Picetto : grazie infinite! buon weekend...
RispondiEliminaInnanzitutto tanti auguri per il tuo bis-blogcompleanno di continuare così allegramente ad incuriosirci con ricette ed itinerari molto interessanti!! Sono stata 2 volte in Slovenia con mio marito-allora fidanzati da poco..la seconda volta abbiamo scelto la romanticissima Bled ed i dintorni: la prima invece eravamo con un gruppo di amici ed abbiamo girato fra Lubjiana, Celje e Maribor. La prossima volta mi piacerebbe proprio Rogaska e Ptuj...quindi grazie per le splendide foto,che mi hanno confermato quali mete degne di una visita siano!!!
RispondiElimina@ betta : carissima che piacere rileggerti!Grazie per gli auguri, un abbraccio forte!
RispondiElimina