Dopo l'orzotto e il farrotto non poteva mancare una preparazione risottata della quinoa, quindi chiamare questo piatto "quinotto" è stato quasi automatico . Ho pensato di farlo maritare col radicchio trevigiano e il gorgonzola e il risultato mi ha soddisfatto.Non aspettatevi la cremosità del risotto, non c'è una vera e propria mantecatura finale, inoltre è abbastanza light perchè senza panna...L'aspetto è più asciutto e i chicchi risultano sgranati ma il sapore è deliziosamente croccante in quanto l'ho volutamente lasciato al dente...
Ingredienti per 2 persone :
200 g di quinoa
1 cespo di radicchio trevigiano
50 g di gorgonzola
brodo
1/2 scalogno
sale, pepe
olio ev
far dorare nell'olio lo scalogno tritato, aggiungere il cespo di radicchio tagliato a piccoli pezzi e lasciarlo appassire. Aggiungere la quinoa, mescolare bene perchè non si attacchi e cominciare a bagnarla col brodo come per un normale risotto.Ho fatto cuocere circa 20 minuti ma regolatevi a vostro gusto. Verso la fine ho aggiunto il gorgonzola a pezzetti, ho aspettato che si sciogliesse sempre mescolando ed ho impiattato
Abbinamento vino : ho bevuto un vino rosso piemontese, Nebbiolo d'Alba DOC, Az. agricola Virna, Barolo (CN) 13,5% Vol, temperatura di servizio intorno ai 18°C
Virna
Il nome è buffissimo, mi fa pensare alla bibita ^_^ E il gusto è fantastico con un'accoppiata così. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaè vero al chinotto! Grazie cara, un bacione...
EliminaOriginalità e interesse sono sempre alla base dei tuoi piatti ...
RispondiEliminaCiao Chiara un bacione dai viaggiatori golosi ...
grazie Marco e Orietta, un abbraccio forte....
EliminaInteressantissimo, devo assolutamente provare la quinoa!
RispondiEliminaDevo assaggiare la quinoa!Il tuo piatto sembra buonissimo!Un bacione,carissima amica:)
RispondiEliminacara Lenia, la quinoa è una mia recente scoperta e devo dire che è molto buona, un bacione....
EliminaAdoro la quinoa Chiara!! Questo piatto è sicuramente una meraviglia!! Un abbraccio
RispondiEliminalo so che ti piace ..credo di averla vista da te la prima volta...Un abbraccio..
EliminaIl titolo di questa ricetta è fantastico...Quinotto non l'avevo mai sentito e ci sta d'incanto. Poi con il radicchio di Treviso...ebbè...direi un insolito ma delizioso abbinamento. Brava Chiara, come sempre.
RispondiEliminaUn bacio.
Grazie Angela, sei gentilissima!
EliminaIo la quinoa non l'ho mai assaggiata, ma questa tua versione "risottata" è golosissima oltre che molto originale! :)
RispondiEliminagrazie Emanuela, dopo una minestra di quinoa avevo voglia di provarla anche così...
EliminaMi piace un sacco!!!
RispondiEliminagrazie infinite!
Eliminache nome simpatico "quinotto" e mi piace l'abbinamento radicchio e gorgonzola :-)
RispondiEliminagrazie Ros! Un abbraccio...
Eliminadavvero un piatto nuovo per me...mi informerò sulla quinoa!!!!!!! Grazie
RispondiEliminaecco qui qualche notizia..Grazie della visita!
Eliminahttp://it.wikipedia.org/wiki/Chenopodium_quinoa
ça m'a l'air bien délicieux, j'arrive
RispondiEliminabonne journée
grazie Fimère !
EliminaLa quinoa non l'ho mai assaggiata.. però il condimento scelto è troppo buono!!! baci e buona giornata :-)
RispondiEliminagrazie cara Claudia, un abbraccio...
Eliminascelta poco felice della quinoa accoppiata poi con lo zola ......chi lo mangia deve avere veramente uno stomaco di ferro.......
RispondiEliminaChiaretta cos'e' la quinoa...mamma mia, sono una donna dall'ignoranza pelosa!!!
Eliminaqui trovi qualche notizia :
Eliminahttp://it.wikipedia.org/wiki/Chenopodium_quinoa
grazie per la visita Gemma!
una novità mai mangiata.............bacioni
RispondiEliminaprovala Lidia, è molto buona e sana...
EliminaObožavam gorgonzolu, na ovakav način je još nisam probala, izgleda odlično!
RispondiEliminaLijep pozdrav iz Rijeke!:)
grazie Zondra! Kisses from Trieste!
Eliminasfiziosissimo!
RispondiEliminagrazie Enrico!
EliminaAvevo letto chinotto.. la febbre mi da alla testa!! Buonissimo!!
RispondiEliminaguarisci presto Iva!Riguardati...
EliminaLascio in evidenza il commento anonimo, si qualifica da solo...
RispondiEliminaPrima o poi la quinoa la troverò anche io!
RispondiEliminala trovi di sicuro nei negozi del commercio equo e solidale e nella catena NaturaSi...
EliminaProposta interessantissima, ho trovato della quinoa e mi hai dato la giusta idea per usarla. un bacione e buona serata
RispondiEliminaprova anche la minestra di quinoa che ho postato tempo fa, è buonissima! un abbraccio....
EliminaSAI CHE NON CONOSCO IL QUINOTTO????? DEVO RIMEDIARE.........
RispondiEliminavedrai che ti piacerà Stefy, un bacione...
RispondiEliminaa casa mia la quinoa è sempre finita in zuppa... bella idea! (in compenso radicchio -precoce- e gorgonzola son finiti giusto l'altro giorno su dei crostoni...abbinamento magnifico!)
RispondiEliminalo proverò anche su dei crostoni come suggerisci, grazie per la visita!
EliminaFabulous as usual Chiara! Buona giornata e buon weekend.
RispondiEliminagrazie Oriana, un bacione...
EliminaI am just discovering quinoa myself and have decided that I like it very much. This sounds like a preparation I would love - thank you, Chiara!
RispondiEliminaWarm hugs, Susan
Thank you dear Susan, have a great and happy weekend, a hug....
EliminaE' da tanto che non faccio il quinoa, mi dai un'idea per le prossime ricette! i siamo anche noi tra i tuoi lettori! Buon weekend Giorgia & Cyril
RispondiEliminabenvenuti nel mio blog!Buon we anche a voi....
RispondiElimina